Università di Padova prima nella ricerca. Zaia: istituzione che ci rende orgogliosi
Martedi 16 Luglio 2013 alle 16:41
Regione Veneto - “Il Veneto è orgoglioso del primato nella qualità della ricerca attribuito all’Università di Padova dall’ANVUR, Agenzia per la valutazione del sistema universitario e della ricerca, nelle 14 aree disciplinari prese in considerazione. Ma sempre considerando tutte le aree disciplinari, al terzo posto si piazza Verona, ed è un grande risultatoâ€.
Continua a leggere
Conflitti cittadini, Vicenza: arrivano i mediatori civici
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 16:14
Comune di Vicenza - Arrivano i mediatori civici per la gestione dei conflitti cittadini, Giuliari "Li attiveremo per il trasferimento provvisorio dei nomadi, per le problematiche di Campo Marzo e per i problemi tra inquilini". Arriva il mediatore civico per la gestione dei conflitti tra i cittadini, grazie ad un progetto innovativo elaborato dall'assessorato alla famiglia e alla pace con la collaborazione con l'università di Padova.
Continua a leggere
Domenica parte anno accademico a Padova col ministro Profumo: gli studenti davanti al Bo'
Sabato 18 Febbraio 2012 alle 00:28
Sindacato degli Studenti - Lunedì 20 febbraio si terrà l'Inaugurazione del 790° Anno Accademico dell'Università di Padova. Anche quest'anno agli studenti, salvo pochi rappresentanti, non è stato concesso di partecipare alla cerimonia, nonostante siano effettivamente per numero e importanza il soggetto principale della vita universitaria. In quest'occasione, tra professori e politici, spicca tra gli invitati il ministro all'Istruzione Francesco Profumo, il quale a distanza di tre mesi dal suo insediamento non ha mostrato alcun segno di discontinuità dalle politiche del ministro Gelmini.
Continua a leggere
Fateci votare! L'appello del Sindacato degli Studenti dell'Università di Padova
Sabato 22 Ottobre 2011 alle 17:01
Sindacato degli Studenti Università di Padova - Le previsioni del Sindacato degli Studenti sembrano purtroppo vicine a realizzarsi: gli organi d'ateneo rischiano di restare sguarniti dei rappresentanti degli studenti, che invece sarebbero dovuti restare in carica solo due anni; la maggior parte infatti si è laureata o sta per farlo. Le elezioni della componente studentesca continuano a essere rimandate dalla primavera del 2011, quando in una riunione consultiva le altre liste concordarono con gli uffici dell'Ateneo di aspettare a indirle nel momento in cui ci sarebbe stato il nuovo Statuto riscritto secondo la legge Gelmini.
Continua a leggere
Noi Ingegneri Gestionali, incontro venerdì al Complesso Universitario
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 12:30
Fondazione Studi Universitari di Vicenza - Nell'incontro verranno presentati e analizzati i risultati dell'indagine statistica 2011 relativa agli sbocchi professionali, ai settori di impiego e alle tempistiche di inserimento nel mercato del lavoro dei Laureati in Ingegneria Gestionale a Vicenza dal 1995 al 2011.
Continua a leggere
Zaia: la stagione delle riforme federaliste concluderà il Risorgimento
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 23:20
Luca Zaia, Regione Veneto - E' stato un discorso a tutto campo, sul presente e sul futuro del Veneto e dell'Italia, quello pronunciato stamani al Bo' dal presidente della Regione Luca Zaia alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università di Padova. Per prima cosa Zaia ha ricordato il dramma della disoccupazione, e in particolare le gravi situazione di Electrolux e Vinyls.
Continua a leggereArcheoVeneto, il portale per conoscere l'archeologia nel veneto
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 20:40
Regione Veneto - ArcheoVeneto è il portale internet dedicato alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio archeologico esistente nel Veneto. Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Regione, l'Università di Padova e la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto e ha come finalità la volontà di far conoscere al grande pubblico l'enorme quantità di testimonianze del passato presenti nel quadro territoriale.
Continua a leggere
Per la Green Valley 7 progetti operativi
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 14:57
Camera di Commercio • Sviluppo della ricerca applicata in azienda: gli obiettivi di innovazione e razionalizzazione del patrimonio tecnologico individuati nell'ambito degli interventi a sostegno della parte sana del sistema produttivo devono essere conseguiti attraverso un rafforzamento dei processi di ricerca applicata e sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche (Flavio Albanese nella foto di Marco Milioni per VicenzaPiù). Continua a leggere
Da Valle del Chiampo a Green Valley, il futuro della valle comincia da qui: Arzignano
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 14:52
Camera di Commercio - Legalità , cultura, rispetto dell'ambiente: il futuro della valle comincia da qui. Presentato il progetto di sviluppo economico e sociale del territorio ad Arzignano, oggi sabato 30 ottobre al Teatro Mattarello
Continua a leggere
Da Valle del Chiampo a Green Valley, sabato ad Arzignano: Mincato, Dolcetta, Ditri e non solo
Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 22:00
Camera di Commercio - Presentazione del progetto di sviluppo economico e sociale del territorio. Arzignano, sabato 30 ottobre ore 9.30 Teatro Mattarello (Corso Mazzini, 22)
Nella valle del Chiampo, terra di concerie e di immigrazione che ha vissuto negli ultimi tempi una profonda crisi economica, ma anche morale e ambientale è nato un movimento da parte di un gruppo di imprenditori e di aziende che vogliono reagire al rischio concreto di declino del territorio.
Continua a leggere
