Martedi 18 Febbraio 2014 alle 11:58
Fondazione Centro Produttività Veneto - Mercoledì 19 febbraio alle 18.00 presso la sede universitaria di Viale Margherita a Vicenza è in programma la cerimonia di premiazione delle migliori tesi di laurea e di dottorato pubblicate nell’ultimo anno da studenti e ricercatori delle università del Veneto e selezionate nell’ambito di un bando di concorso promosso dalla Fondazione Centro Produttività Veneto (CPV).
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Venerdi 27 Dicembre 2013 alle 14:31
Provincia di Vicenza - “Ftv si occupi del trasporto pubblico integrato gomma-rotaiaâ€: l'appello arriva sempre più insistente sia da parte dei cittadini che dei sindacati del trasporto, spinti probabilmente dai disagi che sta creando l'orario cadenzato dei treni e sempre più convinti che l'efficacia e l'efficienza del trasporto pubblico passi doverosamente da un governo unico su tutto il territorio.
Continua a leggere
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 15:43
Giorgia Sernaglia, JEst Junior Enterprise degli studenti di Ingegneria di Vicenza - Si è tenuta giovedì 12 dicembre 2013 una
giornata dedicata all’incontro tra studenti e aziende composta da due esperienze che hanno animato lo spazio universitario: Business Game e Speed Interview. Il Business Game, competizione di general management, è stata un’occasione unica che ha visto lavorare fianco a fianco i top manager delle aziende sponsor e gli studenti più brillanti delle lauree magistrali in Economia dell’Ateneo di Verona e in Ingegneria Industriale ed Economia dell’Ateneo di Padova.
Continua a leggere
Venerdi 6 Dicembre 2013 alle 11:17
Giorgia Sernaglia, socio di JEst Junior Enterprise degli studenti di Ingegneria di Vicenza - JEst Junior Enterprise degli studenti di Ingegneria Gestionale dell’Università di Padova in collaborazione con Aligest presenta: BECOMING MANAGER 2013, 8^ edizione Giovedì 12 Dicembre 2013 ore 9.00 - 18.00 a Vicenza al Complesso universitario Viale Margherita, 87.
Continua a leggere
Lunedi 11 Novembre 2013 alle 20:53
Confartigianato Vicenza - Diventa “universitaria†la Scuola di Politica ed Economia promossa da Confartigianato Vicenza, realtà che da dodici anni arricchisce il patrimonio di conoscenze e competenze civiche dei dirigenti dell’associazione, di giovani imprenditori, professionisti e cittadini interessati alla vita pubblica, offrendo loro l’opportunità di partecipare a un ciclo biennale di apprendimento composto sia da lezioni e sia dalla possibilità di incontrare economisti, politici, studiosi della comunicazione, sociologi e personalità di spicco della società civile.
Continua a leggere
Sabato 2 Novembre 2013 alle 14:10
Regione Veneto - “Non bastavano le difficoltà a ottenere il credito dalle banche, l’aumento della pressione fiscale arrivata a oltre il 68%, i ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione per i sequestri di contante operati dal patto di stabilità , l’abolizione degli sconti fiscali sui capannoni. No, ora bisogna pure costringere migliaia di piccole e medie imprese a restituire le agevolazioni ricevute per aver assunto dei disoccupati. E’ allucinante!â€.
Continua a leggere
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 14:36
La Sindone: una sfida alla scienza moderna - “Un mistero di croce e di luceâ€. Con queste parole, papa Benedetto XVI ha restituito alla Sindone tutta la verità che la ricerca scientifica aveva cercato di ridimensionare. Nel 1988, infatti, con la datazione al Carbonio14, alcuni scienziati stabilirono che la Sindone risaliva all’epoca medievale. Oggi, grazie a un lavoro multidisciplinare promosso dall’Università di Padova e durato quindici anni, l’équipe guidata da Giulio Fanti ha dimostrato che quella radiodatazione è stata falsata.
Continua a leggere
Lunedi 29 Luglio 2013 alle 17:16
Roberto Pellizzaro Coordinatore di Studenti per le Libertà Veneto - In merito all'emendamento al decreto del fare che diminuisce i fondi per le università che hanno ottenuto risultati molto positivi,e sul quale si sono già espressi il governatore Zaia e il rettore di Padova Zaccaria, i Coordinatori di Studenti per le Libertà del Nord-Est e della Regione Veneto, rispettivamente Giuseppe Ferrari e Roberto Pellizzaro (foto), esprimono forte perplessità per questo emendamento che limita le risorse destinate alle università che raggiungono i migliori risultati a livello nazionale.
Continua a leggere
Venerdi 26 Luglio 2013 alle 18:08
Regione Veneto - “Sono completamente solidale e al fianco del Rettore Zaccaria che ha denunciato l’assurdità e la scellerataggine dell’emendamento che ha ridotto il fondo destinato alle università più efficienti d’Italia nella ricerca tra cui quella di Padova risulta essere la migliore. Quel passaggio deve essere cancellato dal Governo al Senatoâ€.
Continua a leggere
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 12:03
Regione Veneto - Il Veneto ricorrerà alla collaborazione scientifica dell’Università di Padova per due progetti riguardanti la difesa del suolo. La Giunta regionale, su iniziativa dell’assessore Maurizio Conte, ha infatti adottato uno specifico programma di ricerca, che passa ora alla valutazione della competente Commissione consiliare prima della definitiva approvazione.
Continua a leggere