150° Unità - "Patrioti ieri, democratici oggi": al via le iniziative del Partito Democratico
Sabato 12 Febbraio 2011 alle 18:20
Partito democratico - Dal 15 al 25 febbraio, tappe in tutto il Veneto per ripercorrere 150 anni di storia dell'unità d'Italia. A Cornuda il ricordo della storica battaglia, a Venezia il convegno sul federalismo democratico e la lettura pubblica della Costituzione.
"Patrioti ieri, democratici oggi - 150 anni di Unità d'Italia nel Veneto": prende il via martedì 15 febbraio il programma regionale di iniziative promosso dal Partito Democratico Veneto per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia.
Continua a leggereVoti, favori e privilegi. Ecco perché in Alto Adige il federalismo è d'oro
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 23:59
Il presidente della provincia di Bolzano Durnwalder ha carta bianca sui monumenti che ricordano il fascismo. Anche gli alpini "sfrattati". L'ex Parco dello Stelvio come regalo per l'astensione dei due deputati dell'Svp sulla fiducia a Berlusconi. Bolzano ha un tesoro di cinque miliardi all'anno e si tiene in tasca il novanta per cento delle tassedi ETTORE LIVINI e JENNER MELETTI, La Repubblica Continua a leggere
Durnwalder non riconosce l'Italia ma prende i suoi soldi: il federalismo made in Bolzano!
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 23:58
Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, l'onorevole Luis Durnwalder, ha confermato, anche dopo il forte richiamo del Presidente Giorgio Napolitano, che la Provincia di Bolzano non ha intenzione di partecipare alle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia: "Ci sentiamo una minoranza austriaca e non abbiamo scelto noi di far parte dell'Italia." (clicca qui). Una sola osservazione per il signor (Herr?) Durnwalder: "Non riconosce l'Unità d'Italia? Rinunci agli enormi privilegi anche economici che l'Italia ha assegnato alla provincia alto atesina!".
Continua a leggere
Xoventù Independentista: Unità d'Italia ..... libertà o occupazione?
Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 23:58
Danieli Stefano, Portavoce Xoventù Independentista - Quest'anno ricorre l'anniversario dell'unità d'Italia, ma siamo sicuri che la storia che ci viene raccontata a scuola oppure che viene trasmessa su vari documentari in tv corrisponda alla realtà ? Io, studente diciassettenne, da qualche anno, per mezzo di ricerche personali, ho iniziato a conoscere ed interessarmi di quella che è stata la gloriosa storia del mio popolo e ho trovato molti punti che, se messi a confronto con quanto mi è stato insegnato fino a questo momento, sono esattamente l'opposto.
Continua a leggere
Sorrentino, PdL, a Marcegaglia, Confindustria: l'Unità d'Italia è un valore da festeggiare
Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 19:57
Valerio Sorrentino, consigliere comunale del Pdl, stigmatizza la volontà di Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, che vorrebbe far lavorare gli italiani il 17 marzo, giorno delle celebrazioni del 150° anniversario dell'unità d'Italia."Non si può far appello a una perdità di produttivà - afferma l'ex vice sindaco - perchè quest'anno le due festività classiche e previste del 25 aprile e del 1° maggio cadono già in giorni festivi" (guarda qui la video intervista). Continua a leggere
Concluso con grande successo "Asiago... Fiocchi di Luce 2011 - 150 volte Italia"
Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 13:14
Comune di Asiago  -  Decine di migliaia di persone hanno assistito agli spettacoli.. Ora verranno premiate le foto del pubblico.. In serbo altre iniziative per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia.Grande soddisfazione ad Asiago per la perfetta riuscita dei "Asiago... Fiocchi di Luce 2011 - 150 volte Italia", il festival piromusicale della Città di Asiago, giunto alla sua quinta edizione e dedicato quest'anno al 150° anniversario dell'Unità d'Italia (clicca qui per la Photo gallery delle tre serate). Continua a leggere
Successo ieri al Linta di Asiago seconda serata "Asiago...Fiocchi di Luce 2011-150 volte Italia"
Domenica 6 Febbraio 2011 alle 12:01
Comune di Asiago - Prima dei fuochi d'artificio in musica, la Kopa Karukkola con le maschere sugli sci.Collegamenti da tutto il mondo per la diretta web. Stasera spettacolo finale all'Aeroporto.
Anche la seconda serata di "Asiago... Fiocchi di Luce 2011 - 150 volte Italia", il festival piromusicale della Città di Asiago, che si è svolta ieri (sabato 5 febbraio) in località Linta, è stata un grande successo (guarda Photo gallery).
Continua a leggereAsiago... Fiocchi di Luce 2011 - 150 volte Italia, iniziato benissimo ieri sera
Sabato 5 Febbraio 2011 alle 21:53
Comune di Asiago - Non solo fuochi d'artificio in musica, ma anche letture di testi dedicati all'italianità . Questa sera il secondo appuntamento in località Linta (vedi qui la Photo gallery).
Continua a leggere
Unità d'Italia e giorno festivo: 200 mln di euro danno imprese venete secondo Associazioni
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 23:14
Mara Bizzotto, Lega Nord - Giorno festivo retribuito e mancata produzione: ammonta a 200 milioni di euro il "danno" per le imprese venete stimato dalle associazioni industriali. "Festa 150° Unità d'italia: un altro buon motivo per non festeggiarla". L'On. Bizzotto: "Assurdo in un periodo di crisi bloccare il sistema produttivo per una festa inutile nel bel mezzo di una settimana lavorativa".
Continua a leggereIn Provincia ancora polemiche di bandiera, risponde l'assessore Martini: Viva l'Italia
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 09:31
Continuano ad infuriare le polemiche sulla contrapposizone tra la spilla tricolore offerta agli amministratori provinciali dai Giovani Democratici di Giacomo Possamai e le bandiere della Serenissima listate a lutto contrapposte dagli esponenti della Lega Nord fra i banchi. Mentre il presidente Schneck tende a smorzare i toni, riconoscendo il suo ruolo istituzionale, non si placano i botta e risposta tra PD, Liga Veneta e Lega Nord. Nella sequenza di dichiarazioni di ieri risalta un secondo attacco da parte di Massimo Zerbo, capogruppo della Lega Nord, all'assessore del Pdl Morena Martini (clicca qui per la sua intervista).
Continua a leggere

