Approvato il progetto dei centri ricreativi estivi
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 17:55 Comune di Vicenza
				
			
			
			Comune di VicenzaPer la stagione 2016 l'assessorato alla formazione continuerà a coordinare i centri estivi di quei soggetti organizzatori che desiderano rientrare nel progetto educativo “Centri ricreativi estivi 2016†approvato dalla giunta comunale riunitasi ieri, martedì 8 marzo. “Con il nuovo progetto educativo cercheremo di gestire in maniera ottimale i centri estivi 2016 tracciando requisiti comuni di qualificazione a cui i gestori aderenti dovranno attenersi – ha dichiarato oggi a palazzo Trissino l'assessore alla formazione Umberto Nicolai durante la presentazione della delibera e del progetto educativo messo a punto dall'ufficio interventi educativi e dall'ufficio sport -. Continua a leggere
Peroni, Sala e Rolando sulla sanità vicentina: "più organico e più responsabilità da parte della Regione"
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 14:38 Enrico Peroni, segretario cittadino del PD di Vicenza, Isabella Sala, assessore alla comunità e alle famiglie, e Giovanni Rolando, presidente della Commissione PD "Bene Salute" Città di Vicenza, hanno fatto il punto, questa mattina, 9 marzo, sulla situazione sanitaria di Vicenza. "Il ragionamento della commissione sociale è quello di partire da alcuni elementi: rivendicare la necessaria qualità della salute dei vicentini. A volte si parla dell'economicità. Noi vogliamo parlare della qualità. Dobbiamo tornare al piano socio sanitario promosso dalla Regione del Veneto nel 2012, deciso dal centrodestra, e approvato anche dall'opposizione. Un problema è la scarsità di personale. I sindacati e l'ordine dei medici chiedono che vengano assunte altre trenta persone", dice Peroni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Enrico Peroni, segretario cittadino del PD di Vicenza, Isabella Sala, assessore alla comunità e alle famiglie, e Giovanni Rolando, presidente della Commissione PD "Bene Salute" Città di Vicenza, hanno fatto il punto, questa mattina, 9 marzo, sulla situazione sanitaria di Vicenza. "Il ragionamento della commissione sociale è quello di partire da alcuni elementi: rivendicare la necessaria qualità della salute dei vicentini. A volte si parla dell'economicità. Noi vogliamo parlare della qualità. Dobbiamo tornare al piano socio sanitario promosso dalla Regione del Veneto nel 2012, deciso dal centrodestra, e approvato anche dall'opposizione. Un problema è la scarsità di personale. I sindacati e l'ordine dei medici chiedono che vengano assunte altre trenta persone", dice Peroni.			
			Continua a leggere
			La Commissione Sociale del Comune di Vicenza incontra sindacati, ordini professionali e direzione dell'Ulss 6
Martedi 8 Marzo 2016 alle 21:07 
				
			
			
			La Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza intende approfondire in una serie di incontri la situazione di disagio venutasi a creare presso l'Ulss 6, ed in particolare all'ospedale San Bortolo, anche in relazione all'introduzione del cosiddetto "turno europeo" (e alla conseguente carenza di personale legata alla nuova organizzazione nei turni di lavoro), al fine di valutarne le implicazioni e i riflessi diretti sulla sicurezza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
La Commissione Sociale del Comune di Vicenza incontra sindacati, ordini professionali e direzione dell'Ulss 6
Martedi 8 Marzo 2016 alle 21:07 
				
			
			
			La Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza intende approfondire in una serie di incontri la situazione di disagio venutasi a creare presso l'Ulss 6, ed in particolare all'ospedale San Bortolo, anche in relazione all'introduzione del cosiddetto "turno europeo" (e alla conseguente carenza di personale legata alla nuova organizzazione nei turni di lavoro), al fine di valutarne le implicazioni e i riflessi diretti sulla sicurezza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
Reparto Oncologico di Vicenza, Ferrarin: solidarietà e sostegno dal M5S
Domenica 6 Marzo 2016 alle 21:55 Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza, e pubblichiamoIl M5S di Vicenza esprime al personale del Reparto Oncologico di Vicenza solidarietà e sostegno non solo morale per la vicenda che lo vede vittima, in particolare alla Dott.ssa Marcella Gulisano sottoposta dai vertici regionali della Regione del Veneto ad un “linciaggio†che dura da più settimane. Alla Dottoressa sono già giunti attestati di stima da pazienti collaboratori e colleghi, ma l'Amministrazione Comunale si guarda bene dall'intervenire.
Continua a leggereOncologia Ulss 6, medici ISDE: da settimane violento attacco mediatico alla dottoressa Gulisano
Giovedi 3 Marzo 2016 alle 15:23 
				
			
			
			L'Associazione Medici per l'ambiente-ISDE Italia onlus, sezione provinciale di VIcenza, esprime tramite Vincenzo Cordiano, Referente ISDE Veneto e Presidente ISDE Vicenza, Giovanni Fazio, Vice Presidente ISDE Vicenza la propria solidarietà alla dottoressa Marcella Gulisano, direttrice facente funzione del reparto di Oncologia dell'USl 6 di Vicenza. La dottoressa Gulisano è da alcune settimane oggetto di un violento attacco mediatico in seguito alla decisione di sospendere, a causa della cronica e persistente mancanza di medici, le visite di follow-up dei pazienti affetti da pregresse patologie neoplastiche e considerati guariti, seguiti presso quel reparto.
Continua a leggereOspedale San Bortolo, impegno costante nella cura dei difetti congeniti nei neonati
Giovedi 3 Marzo 2016 alle 13:19 Nella Sala Grande della Direzione dell'Ulss 6 Vicenza sono state presentate le attività 2015 di Chirurgia Pediatrica, Patologia Neonatale e Pediatria dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, in occasione della giornata mondiale dei difetti congeniti. Punto focale è la sinergia tra i reparti rappresentati da Massimo Bellettato, direttore dell'U.O. di Pediatria, Fabio Chiarenza, direttore dell'U.O. di Chirurgia pediatrica, e Sergio D'Agostino, specialista in chirurgia delle malformazioni congenite Neonatali e responsabile operativo di Surgery For Children Onlus.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nella Sala Grande della Direzione dell'Ulss 6 Vicenza sono state presentate le attività 2015 di Chirurgia Pediatrica, Patologia Neonatale e Pediatria dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, in occasione della giornata mondiale dei difetti congeniti. Punto focale è la sinergia tra i reparti rappresentati da Massimo Bellettato, direttore dell'U.O. di Pediatria, Fabio Chiarenza, direttore dell'U.O. di Chirurgia pediatrica, e Sergio D'Agostino, specialista in chirurgia delle malformazioni congenite Neonatali e responsabile operativo di Surgery For Children Onlus.			
			Continua a leggere
			Parco Querini, Dalla Pozza chiede collaborazione cittadini: "non date cibo ai conigli"
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 17:41 Il Comune di Vicenza rende noto che il settore  ambiente, energia e tutela del territorio ha pubblicato oggi 2 marzo  un'ordinanza che vieta la somministrazione di cibo ai conigli e agli  altri animali di Parco Querini perché tale azione è di intralcio alle  operazioni di cattura e ne favorisce la proliferazione. Com'è  noto, a causa di abbandoni abusivi nel parco, si sono formate numerose  colonie di animali che stanno creando una situazione anomala sia dal  punto di vista sanitario, sia per i possibili danni al patrimonio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza rende noto che il settore  ambiente, energia e tutela del territorio ha pubblicato oggi 2 marzo  un'ordinanza che vieta la somministrazione di cibo ai conigli e agli  altri animali di Parco Querini perché tale azione è di intralcio alle  operazioni di cattura e ne favorisce la proliferazione. Com'è  noto, a causa di abbandoni abusivi nel parco, si sono formate numerose  colonie di animali che stanno creando una situazione anomala sia dal  punto di vista sanitario, sia per i possibili danni al patrimonio.			
			Continua a leggere
			Al San Bortolo nuovi sportelli digitali self service, Pavesi: puntiamo su nuove tecnologie
Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 17:50 L'Azienda ULSS 6 Vicenza rende noto che sono entrati in funzione oggi 26 febbraio cinque nuovi sportelli digitali self service: tre sono stati collocati nell'atrio dell'Ospedale S. Bortolo, di fronte all'ingresso di viale Rodolfi, mentre uno si trova nell'atrio del Poliambulatorio Ospedaliero; infine l'ultimo è stato collocato presso il Poliambulatorio di Contrà Mure S. Lucia. In questa prima fase gli sportelli possono essere utilizzati per effettuare il pagamento delle prestazioni (tramite bancomat o carta di credito).			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'Azienda ULSS 6 Vicenza rende noto che sono entrati in funzione oggi 26 febbraio cinque nuovi sportelli digitali self service: tre sono stati collocati nell'atrio dell'Ospedale S. Bortolo, di fronte all'ingresso di viale Rodolfi, mentre uno si trova nell'atrio del Poliambulatorio Ospedaliero; infine l'ultimo è stato collocato presso il Poliambulatorio di Contrà Mure S. Lucia. In questa prima fase gli sportelli possono essere utilizzati per effettuare il pagamento delle prestazioni (tramite bancomat o carta di credito).			
			Continua a leggere
			Colombara: nuovo gravissimo capitolo nella vicenda inquinamento acqua Pfas
Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 15:52 
				
			
			
			Di seguito interpellanza comunale di Raffaele Colombara Lista Variati Sindaco
PFAS e inquinamento dell’acqua: la Regione "non ha dato seguito ad azioni di tutela della salute per le persone che hanno mangiato e stanno mangiando alimenti con concentrazioni criticheâ€; al momento “non c’è un piano di controllo sugli alimenti valido e utilizzabileâ€; “la popolazione ha continuato ad assumere alimenti con concentrazioni critiche di Pfas". Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    