Ulss 6 coordina progetto regionale di prevenzione del suicidio in carcere: "oltre il 50% dei detenuti è a rischio"
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 15:51 
				
			
			
			Di seguito la presentazione dell'ULSS 6 del progetto regionale di prevenzione del suicidio in carcere, coordinato dall'U.O. Sanità Penitenziaria dell'ULSS 6 Vicenza e finanziato dalla Regione Veneto. Si è tenuto anche un convegno con inizio alle ore 8.45 e concluso alle 16.00 (nella foto)
Sono circa 50 ogni anno i suicidi nelle carceri italiane, e il problema non riguarda solo il nostro Paese naturalmente: il tasso di suicidi in carcere è ovunque elevato e costante nel tempo, superiore a quello della popolazione in generale. Continua a leggereUlss 6 Vicenza installa cinque sportelli self-service grazie ad Artexe
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 15:35 Artexe
				
			
			
			Artexe Artexe, partner tecnologico di Telecom Italia, ha fornito all’Ulss 6 di Vicenza, cinque sportelli self-service 24h, specificatamente ingegnerizzati da Artexe per l’erogazione di servizi rivolti alla sanità , che permetteranno agli utenti di usufruire di una serie di servizi in modalità self-service, 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana. Da poche settimane è attivo il flusso relativo ai pagamenti elettronici, attraverso il quale i pazienti potranno regolarizzare la propria posizione debitoria attraverso l’uso delle principali carte di credito e bancomat senza dover effettuare code agli sportelli amministrativi. In una seconda fase, prevista entro la fine del mese, sarà abilitata anche la possibilità di ritirare i referti di laboratorio sia attraverso la stampa cartacea sia salvandoli su comuni chiavette USB. Continua a leggere
Oncologia, l'Ulss 6 risponde ad Alessandra Moretti: "non esistono diverse versioni sulla vicenda"
Martedi 29 Marzo 2016 alle 19:03 ULSS 6 Vicenza
				
			
			
			ULSS 6 Vicenza Proprio perchè quando si parla di cure oncologiche non c'è spazio per approssimazioni, è incontestabile che l'intervento del presidente Zaia ha consentito il pronto ripristino delle visite di follow up a tutte le pazienti del reparto di Oncologia dell'ospedale S. Bortolo. Un risultato - si conferma - che è stato ottenuto con le medesime risorse già presenti in azienda, esclusivamente attraverso una migliore riorganizzazione del servizio. Riorganizzazione che non ha implicato alcun peggioramento della qualità dell'assistenza dedicata ai singoli pazienti, grazie anche e soprattutto all'impegno di tutto il personale medico e paramedico del Reparto.
Continua a leggereULSS 6 Vicenza, disponibili online i nuovi certificati di esenzione dal ticket
Venerdi 25 Marzo 2016 alle 16:48 L'ULSS 6 informa che anche quest'anno è prevista l'emissione dei certificati di esenzione dal ticket per condizione economica (7R2, 7R4 e 7R5) e riduzione della quota fissa sulla ricetta SSR (7RQ) per gli assistiti aventi diritto, presenti nell'elenco trasmesso dal Ministero dell'Economia e Finanze, che non sono già in possesso di un certificato permanente di esenzione. Entro il 31 marzo saranno disponibili online i nuovi certificati validi dal 1 aprile al 31 marzo 2017.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'ULSS 6 informa che anche quest'anno è prevista l'emissione dei certificati di esenzione dal ticket per condizione economica (7R2, 7R4 e 7R5) e riduzione della quota fissa sulla ricetta SSR (7RQ) per gli assistiti aventi diritto, presenti nell'elenco trasmesso dal Ministero dell'Economia e Finanze, che non sono già in possesso di un certificato permanente di esenzione. Entro il 31 marzo saranno disponibili online i nuovi certificati validi dal 1 aprile al 31 marzo 2017.			
			Continua a leggere
			Ulss 6, i problemi esposti alla commissione del Comune
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 15:38 Di seguito pubblichiamo la relazione di Usb firmata da Bonifacio Dal Bianco, Gino Masenello, Federico Martelletto indirizzata alla quinta commissione del Comune di Vicenza sull'Ulss 6
				
			
			
			Di seguito pubblichiamo la relazione di Usb firmata da Bonifacio Dal Bianco, Gino Masenello, Federico Martelletto indirizzata alla quinta commissione del Comune di Vicenza sull'Ulss 6 Gentile Presidente V Commissione Consiliare, Sig. Raffaele Colombara, facciamo seguito all'audizione del 15 marzo u.s. per trasmettere nota di quanto esposto come O.S. USB. CARENZA PERSONALE. Per quanto riguarda il personale del comparto, la data di entrata in vigore della normativa EU sull'orario del lavoro del 25 novembre 2015, rappresenta un passaggio di peggioramento delle condizioni lavorative.
Continua a leggereIl Pd si confronta sulle Ipab. Turra: riforma serve perchè vivano o muoiano?
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 20:06 
				
			
			
			Neonata deceduta al San Bortolo, Ulss 6: è arrivata in condizioni disperate
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 21:09 L'ULSS 6 Vicenza interviene con una nota ufficiale sul caso di una neonata deceduta ieri sera 16 marzo all’ospedale S.  Bortolo, dopo essere dove era venuta alla luce poche ore prima all’ospedale di Bassano: "la neonata - si spiega - è arrivata all'Ospedale San Bortolo alle 16.30 e immediatamente lo staff della Terapia Intensiva Neonatale ne ha constatato le condizioni disperate. Il ph di appena 6.5, di fatto incompatibile con la vita, evidenziava infatti una gravissima acidosi metabolica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'ULSS 6 Vicenza interviene con una nota ufficiale sul caso di una neonata deceduta ieri sera 16 marzo all’ospedale S.  Bortolo, dopo essere dove era venuta alla luce poche ore prima all’ospedale di Bassano: "la neonata - si spiega - è arrivata all'Ospedale San Bortolo alle 16.30 e immediatamente lo staff della Terapia Intensiva Neonatale ne ha constatato le condizioni disperate. Il ph di appena 6.5, di fatto incompatibile con la vita, evidenziava infatti una gravissima acidosi metabolica.			
			Continua a leggere
			In Commissione Sociale si affronta la situazione dell'Ospedale San Bortolo
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 17:54 
				
			
			
			Riceviamo da Raffaele Colombara, Presidente V Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" Comune di Vicenza, e pubblichiamo
Ospedale San Bortolo: il 18 marzo la seconda delle sedute dedicate dalla Commissione Sociale del Comune di Vicenza alla situazione dell'Ospedale berico. Dopo la seduta dello scorso 15 marzo, nel corso della quale le Rappresentanze sindacali di Medici ed Infermieri hanno illustrato la situazione di disagio presente all'interno del San Bortolo e chiesto un maggior coinvolgimento, domani venerdì 18 marzo si terrà la seconda delle sedute dedicate dedicate dalla Commissione Sociale del Comune di Vicenza all'Audizione degli Ordini e delle Associazioni. Continua a leggereUlss 6, Nursind: clima di tensione e azienda governata a suon di procedimenti disciplinari
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 11:53 "L’aria si taglia con il coltello all’Ulss 6 Vicenza", esordisce in una dura nota il sindacato Nursind Vicenza, che aggiunge: "nei corridoi il clima di tensione si respira senza mezze misure, tra infermieri e medici, che hanno programmato per giovedì 17 marzo un’assemblea sindacale nell’aula magna della scuola infermieri di Vicenza. Gli infermieri si riuniranno dalle 11 alle 13 ed i medici dalle 8 alle 14, con un malcontento che accomuna e pone sostanzialmente sullo stesso piano le categorie che ogni giorno si rapportano con i cittadini cercando di dare del proprio meglio".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"L’aria si taglia con il coltello all’Ulss 6 Vicenza", esordisce in una dura nota il sindacato Nursind Vicenza, che aggiunge: "nei corridoi il clima di tensione si respira senza mezze misure, tra infermieri e medici, che hanno programmato per giovedì 17 marzo un’assemblea sindacale nell’aula magna della scuola infermieri di Vicenza. Gli infermieri si riuniranno dalle 11 alle 13 ed i medici dalle 8 alle 14, con un malcontento che accomuna e pone sostanzialmente sullo stesso piano le categorie che ogni giorno si rapportano con i cittadini cercando di dare del proprio meglio".			
			Continua a leggere
			Morte dei due gemelli prematuri, Ulss 6: situazione disperata
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 21:24 L'Azienda ULSS 6 Vicenza interviene con una nota sul caso di Ostetricia con la morte dei due gemelli prematuri di  23 settimane
				
			
			
			 L'Azienda ULSS 6 Vicenza interviene con una nota sul caso di Ostetricia con la morte dei due gemelli prematuri di  23 settimane La letteratura scientifica internazionale riconosce poco più del 5% delle possibilità di sopravvivenza a bambini nati prematuri di sole 23 settimane, percentuale che scende ulteriormente nel caso di gemelli. Per questa ragione le linee guida prevedono di verificare innanzi tutto se c'è reattività , prima di procedere con la rianimazione, al fine di evitare qualsiasi forma di accanimento.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    