Quotidiano | 
	
	Categorie: Sanità
	
	
					 
				
		
		
		
	
	
			
		
	
	
	
	La Commissione Sociale del Comune di Vicenza incontra sindacati, ordini professionali e direzione dell'Ulss 6
Martedi 8 Marzo 2016 alle 21:07 | 0 commenti
 
				
		
Riceviamo da Raffaele Colombara, Presidente V Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" Comune di Vicenza, e pubblichiamo
La Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza intende approfondire in una serie di incontri la situazione di disagio venutasi a creare presso l'Ulss 6, ed in particolare all'ospedale San Bortolo, anche in relazione all'introduzione del cosiddetto "turno europeo" (e alla conseguente carenza di personale legata alla nuova organizzazione nei turni di lavoro), al fine di valutarne le implicazioni e i riflessi diretti sulla sicurezza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
		
					
			La Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza intende approfondire in una serie di incontri la situazione di disagio venutasi a creare presso l'Ulss 6, ed in particolare all'ospedale San Bortolo, anche in relazione all'introduzione del cosiddetto "turno europeo" (e alla conseguente carenza di personale legata alla nuova organizzazione nei turni di lavoro), al fine di valutarne le implicazioni e i riflessi diretti sulla sicurezza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
Partendo da questi aspetti, gli incontri hanno l'obiettivo di approfondire più in generale il futuro dell'ospedale vicentino, raccogliendo le grandi preoccupazioni emerse e offrendo un luogo di confronto, dialogo e proposta. Martedì 15, venerdì 18 e mercoledì 23 marzo (ore 17.30), la Commissione incontrerà in audizione le rappresentanze sindacali, gli ordini professionali, una rappresentanza di cittadini/utenti e la Direzione Generale dell'Ulss 6. Le sedute, aperte al pubblico, si tengono in sala Chiesa a Palazzo Trissino, corso Palladio, 98, Vicenza.
Commenti
	
		Ancora nessun commento.
	
		
	Aggiungi commento
	
		Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    