Consegnati diplomi a Operatori Socio Sanitari del Polo Didattico Universitario Ulss 6
Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 10:28
Ulss 6 Vicenza - Si è svolta il 9 ottobre u.s , presso l'aula " I. Onza" del Centro di Formazione Sanitaria ULSS 6, la cerimonia di consegna degli attestati di diploma agli Operatori Socio Sanitari che hanno concluso il loro percorso formativo lo scorso anno accademico. I corsi conclusi quest'anno (1000 ore di didattica tra teoria e pratica in 18 mesi) integravano tre classi per un totale di oltre 80 allievi diplomati.
Continua a leggere
Polo Assistenziale Alzheimer, presentate le iniziative della settimana di sensibilizzazione
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 15:32
Ulss 6 Vicenza - In concomitanza della celebrazione della 19° Giornata Mondiale dell'Alzheimer e del 1° Mese Mondiale Alzheimer anche Vicenza propone la settimana di sensibilizzazione sull'Alzheimer e la patologia cognitiva per attirare l'attenzione su questa complessa malattia e raggiungere il maggioro numero di persone possibili. Si tratta di un programma di eventi e di proposte che mira all'utilizzo di canali comunicativi diversi per raccontare il dramma del malato e di chi, con cura, se ne occupa e contrastare lo stigma che circonda la demenza.
Continua a leggere
Multiculturalità, Rezzara e Federfarma: corso farmacisti su accoglienza sanitaria
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 15:58
Federfarma Vicenza - Iniziativa congiunta Rezzara-Federfarma per fornire utili strumenti ai farmacisti che oggi si trovano sempre più a contatto con una clientela multietnica.Il farmacista oggi si trova sempre più spesso ad operare in un tessuto sociale multietnico, con clienti di diverse culture, quindi deve essere in grado di garantire un servizio tagliato ogni volta sulle necessità e le esigenze delle singole persone.
Continua a leggerePari opportunità, convegno venerdì per medicina senza discriminazioni
Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 16:24
Provincia di Vicenza - Un convegno per una medicina senza discriminazioni maschio-femmina Venerdì 9 marzo ore 17 - Auditorium viale Margherita. Lo sapevate che tutto ciò che si sa e si fa per le malattie cardiovascolari è stato provato e studiato su uomini? Eppure si tratta di una patologia che colpisce più le femmine che i maschi. La stessa cosa succede in campo farmaceutico, dove la maggior parte dei farmaci viene testata su maschi, con effetti che poi sulle femmine sono diversi.
Continua a leggere
Giovani, donate. Un messaggio di speranza da tre toccanti testimonianze Fidas
Sabato 21 Maggio 2011 alle 17:57
Fidas - Il presidente nazionale Fidas, Aldo Ozino Caligaris: “i giovani sono la speranza per dare certezza al domaniâ€
Siamo lontani dall’emergenza sangue, ma nei prossimi 10-20 anni, con il progressivo attuale calo di giovani, potrebbe emergere una riduzione del 10 per cento di apporto di materiale ematico, con gravi ripercussioni sulla collettività . Questi i risultati resi noti oggi dal presidente nazionale Fidas Aldo Ozino Caligaris, intervenuto alla sala dei fondatori dell'Associazione Artigiani di Vicenza, in occasione del convegno “Il buon uso di un dono: il sangue" (qui la photo gallery).
Continua a leggereStrAVicenza 2011: obiettivo 9.000 iscritti
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 17:22
Vicenza -  Domenica 20 marzo ritorna per l'undicesima volta "StrAVicenza - trofeo Centro commerciale Palladio". Anche quest'anno l'importante manifestazione sportiva coinciderà con la domenica ecologica senz'auto, nel segno della promozione di una migliore qualità della vita e della lotta all'inquinamento atmosferico. L'iniziativa è organizzata da Atletica Vicentina in collaborazione con il Comune di Vicenza e con il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Vicenza, dell'ULSS 6 Vicenza, del CONI, della FederAtletica, del CSI, della FIASP e della UISP.
Continua a leggere
A Vicenza primo rene artificiale al mondo per neonati
Lunedi 11 Ottobre 2010 alle 15:21
Regione Veneto - Coletto: "i migliori cervelli ed il miglior volontariato al servizio dei piccoli di tutto il mondo senza ricercare il business"Si chiama "CARPEDIEM" (Cardio-Renal Pediatric Dialisis Emergency Machine) la prima macchina al mondo dimensionata per assistere neonati con gravi disfunzioni cardiache e renali, che necessitano di una terapia con rene artificiale per sopravvivere. Continua a leggere
Sernagiotto il 28 a Vicenza: Ipab e servizi sociali
Sabato 26 Giugno 2010 alle 14:21
Remo Sernagiotto, Regione Veneto - Servizi sociali a Vicenza. Assessore Sernagiotto lunedì 28 a Vicenza visita comunità terapeutica dipendenze e Ipab L'Assessore Regionale alle Politiche Sociali Remo Sernagiotto sarà a Vicenza, lunedì prossimo 28 giugno 2010, per visitare alcune strutture per le dipendenze e per gli anziani e fare il punto sulla situazione del sociale nella città berica. Il programma dell'Assessore Regionale è il seguente: alle ore 10.00 visiterà la comunità terapeutica "San Gaetano Thiene" per persone con problemi di dipendenze (Strada Marosticana 235); alle ore 11.00 incontrerà i responsabili delle comunità terapeutiche di Vicenza, presso il dipartimento per le dipendenze dell'Azienda Ulss n.6 in Contrà Mure San Domenico,6.
Continua a leggereLe Piramidi, viaggio sicuro: cronaca di un successo
Giovedi 3 Giugno 2010 alle 16:46
Centro Acquisti Le Piramidi - Successo della campagna sociale promossa dal Centro Acquisti di VicenzaIl Centro Acquisti Le Piramidi dal 15 maggio è stato impegnato in una campagna di sensibilizzazione sul tema della Guida Sicura. La manifestazione è stata sostenuta da importanti Istituzioni quali la Provincia di Vicenza, il Comune di Vicenza e il Comune di Torri di Quartesolo, che hanno concesso il proprio patrocinio, ma anche dalla Polizia Municipale di Torri di Quartesolo, che ha curato i momenti educativi per i ragazzi delle Scuole Superiori. Continua a leggere
20 aspiranti a Miss Nord Est sfilano alle Piramidi, che festeggiano il progetto 'Sicurezza stradale'
Sabato 29 Maggio 2010 alle 22:53
Sognano di fare le attrici o le presentatrici televisive. Ma intanto studiano e si accontenterebbero di diventare interpreti o ... imprenditrici. Sono le venti giovani (e giovanissime) tra i 15 ed i 22 anni di età che aspirano a diventare Miss Nord Est e che oggi pomeriggio hanno sfilato alle Piramidi (foto VicenzaPiù: nella sequenza finaliste 2010 con Miss Nord est 2009, alcune delle finaliste 2010, miss 'emozionata') per l'evento festoso di chiusura delle due settimane dedicate dal Centro commerciale al tema "Sicurezza stradale, Zona a traffico illimitato" (clicca QUI per il video).
Continua a leggere
