Cade un'altra lastra della facciata dell'ospedale Altovicentino
Martedi 4 Agosto 2015 alle 00:10
Valter Orsi, sindaco di Schio Ho appreso dalla stampa di domenica di quanto accaduto presso l'Ospedale di Santorso qualche giorno fa: una lastra di vetro, delle 7.000 che rivestono le facciate, si è staccata ed è caduta, frantumandosi sulle strutture di protezione. Non è però la prima volta che succede.
Continua a leggereOspedale Santorso, infermieri in rivolta. Nursind: "Tagliati minuti di assistenza e straordinari non pagati"
Lunedi 6 Luglio 2015 alle 12:08
La Segreteria provinciale del Nursind ha dichiarato lo stato di agitazione per il Dipartimento chirurgico dell'ospedale di Santorso. La causa è la delibera regionale sui minuti di assistenza che - secondo il sindacato - ha portato ad un pesante declassamento della qualità del servizio e creato un'insostenibile condizione per i lavoratori.
Continua a leggerePetizione riorganizzazione sanitaria, Fipac: superate mille firme a Vicenza
Martedi 28 Aprile 2015 alle 18:48
Fipac Confesercenti resoconta l'incontro organizzato sulla sanità con Ulss e sindaci
L’iniziativa organizzata dalla Fipac Confesercenti Regionale Veneto giovedì 23 aprile presso la Sala Convegni del Centro Sanitario Polifunzionale di Thiene (VI), è stata occasione per stilare i primi risultati sulle firme raccolte con la petizione durante la Settimana della buona salute, oltre 1000 firme in pochi giorni. Continua a leggereSanità Alto Vicentino, Nursind: chi la gestisce ha una mentalità organizzativa vintage
Sabato 21 Febbraio 2015 alle 17:38
Il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori, denuncia la situaione all’ospedale di Santorso dell'Ulss 4
È una Sanità vintage quella dell’Ulss 4 Alto Vicentino, dove ogni giorno emerge inadeguatezza ed incapacità a compiere scelte al passo con i tempi e con la struttura all’avanguardia a disposizione. E la privacy è un vero e proprio miraggio.
Continua a leggereMacellazione maiali, Toniolo (NCD) replica a Carraro (Ulss 4): "norma uguale per tutti"
Mercoledi 26 Novembre 2014 alle 18:00
Il consigliere regionale Costantino Toniolo (NCD) replica alla lettera spedita alla Giunta regionale dal dg dell'Ulss 4 Alto vicentino Daniela Carraro sulla macellazione dei maiali in casa Da amministratore regionale accolgo con favore la proposta della direttrice generale dell'ULSS 4 Altovicentino di procedere con una norma regionale uguale per tutti a proposito della macellazione in casa dei suini. Una regola che deve a mio avviso rispettare e salvaguardare le tradizioni.
Continua a leggereDivieto di macellazione a domicilio, Stefani (LN): ammazzata tradizione vicentina
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 16:43
Riceviamo da Erika Stefani, senatrice vicentina della Lega Nord, e pubblichiamo
Una circolare del dottor De Stefano del servizio veterinario della Ulss 4 a Vicenza impone il divieto di macellazione a domicilio degli animali. Sorprende l'apprendere l'applicazione di una norma risalente a poco dopo la prima guerra mondiale. Continua a leggereEbola, Ulss vicentine unite contro gli allarmismi: "contagio estremamente improbabile"
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 18:46
Le aziende sanitarie della Provincia di Vicenza ULSS 3 per il bassanese, ULSS 4 per l'alto vicentino, ULSS 5 per l'ovest, e ULSS 6 per Vicenza hanno deciso di preparare una nota condivisa a livello provinciale relativa alla malattia da virus Ebola, in modo da contrastare l'allarmismo fomentato da alcuni media e politici sul rischio contagio che i medici classificano come "estremamente improbabile".
Continua a leggere
Cgil, Cisl, Uil: la riorganizzazione dei servizi socio sanitari territoriali deve proseguire
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 14:29
Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Cgil Cisl Uil della Provincia di Vicenza esprimono forte preoccupazione per le notizie circolate in merito a presunte criticità sulle forme di gestione di alcune aggregazioni di Medici di Medicina Generale del territorio vicentino e alla possibilità che si verifichi un blocco delle attività delle medicine di gruppo integrate, in particolare, nell’Ulss n. 6 e 4.
Continua a leggere
Primo in Italia il Veneto sperimenta lo "Psicologo di base": si comincia nel vicentino
Martedi 27 Maggio 2014 alle 17:45
Regione Veneto - Sempre alla ricerca di nuovi servizi da offrire ai propri pazienti, la Regione Veneto, prima in Italia, sta per inserire nel sistema di assistenza territoriale una figura sanitaria alla quale sinora nessuno aveva pensato: lo “Psicologo di Baseâ€. Si tratta di specialisti che verranno inseriti, per ora in via sperimentale in due Ullss (la 4 Alto Vicentino e la 7 di Pieve di Soligo, in provincia di Treviso).
Continua a leggere
Emergenze sanitarie, confronto alle sedi Acli
Martedi 15 Aprile 2014 alle 17:59
Acli Vicenza - Si parlerà di emergenze sanitarie il prossimo 16 aprile alle ore 17 a Vicenza (sede provinciale Acli “Mariano Rumor†in via Enrico Fermi n. 197) ed a Schio (Palazzo Boschetti in via Cavour n. 5), nell’ambito della rassegna 2014 di Prevenzione&Salute. Sul tema “La gestione delle emergenze sanitarie†si confronteranno a Vicenza Giovanni Gugole, vicario del pronto soccorso dell’Ulss 6 Vicenza e Federico Politi, direttore del Suem di Vicenza.
Continua a leggere

