Scritte ingiuriose sede Uil Vicenza. Condanna di Emilio Viafora, segretario della Cgil del Veneto
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 15:01
Questa la sua dichiarazione
"Le scritte ingiuriose apparse sulla sede vicentina della Uil offendono non una singola organizzazione ma l'intero movimento sindacale. Ogni luogo della rappresentanza del lavoro è per noi inviolabile così come lo è la libertà di confronto che si esercita nel mondo del lavoro. Nel condannare decisamente questo atto alla pari di tutte le azioni offensive verso le organizzazioni sindacali ed i lavoratori che rappresentano, esprimo piena solidarietà alla Uil di Vicenza".
Continua a leggereFdS,PdCI: nessuna violenza nel corteo romano. Botta e risposta sui diritti dei lavoratori
Martedi 19 Ottobre 2010 alle 09:39
Fantò e grande manifestazione di ieri a Roma. Sindacati ascoltino tutti insieme i lavoratori
Domenica 17 Ottobre 2010 alle 20:33
Riceviamo da Luca Fantò e pubblichiamo
Come Segretario provinciale del PSI provincia di Vicenza, non posso che esprimere grande preoccupazione per la situazione di grande difficoltà in cui si trova il mondo del lavoro. Difficoltà di cui i sindacati con le loro divisioni non possono che essere in parte responsabili.
Continua a leggereZanni, Fiom: no deroghe ed accordo separato. Sciopero il 15 in 4 aziende Vicenza,il 16 a Roma
Mercoledi 13 Ottobre 2010 alle 17:34
No a deroghe al CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro)! E' la linea chiara della FIOM a livello nazionale a anche a Vicenza. Quindi no all'accordo separato chiuso di recente tra le parti (scarica qui il documento) con al tavolo con sindacati minoritari che legittima situazioni come quelle di Pomigliano.
Continua a leggereCisl e Uil, Copiello e Dal Lago contro evasione
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 20:26
Sciopero alla Ilta-Pai di Campiglia lunedì
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 12:33
Cgil Vicenza - Lunedì 4 ottobre 2010 i lavoratori della ILTA-PAI di Campiglia dei Berici incroceranno le braccia per un'intera giornata. Lo sciopero indetto dalle categorie del settore alimentare di Cgil-Cisl-Uil è stato indetto per protesta contro la proprietà dell'azienda di macellazione di polli e tacchini (nella foto ripresa dal sito Ilta la famiglia Mirone Nizzetto, n.d.r.) che non ha mai accolto le richieste dei lavoratori negli ultimi due anni.
Continua a leggereLangella a Tomat: tutti sullo stesso piano?
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 17:29
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.
Al convegno di lunedì scorso 20 settembre promosso dalla CGIL di Vicenza su "Contrattazione e globalizzazione", il presidente della confindustria veneta Andrea Tomat ha testualmente detto che "siamo tutti sullo stesso piano". Si riferiva, ovviamente, agli imprenditori, ai dirigenti, ai manager e agli operai, agli impiegati.
Continua a leggereTrasporto pubblico locale: Chisso con sindacati
Martedi 21 Settembre 2010 alle 01:54
"Quello del Trasporto Pubblico Locale è un settore importantissimo che va semmai rafforzato. Gli ulteriori vincoli del bilancio regionale e le minori risorse , che potremo quantificare con precisione solo dopo tutti i passaggi formali previsti, dovranno tradursi nell'eliminazione di diseconomie, ma in ogni caso non in una riduzione del servizio o dei posti di lavoro".
Continua a leggereContrattazione e globalizzazione, gli interventi
Lunedi 20 Settembre 2010 alle 18:57
Ad introdurre davanti ad un nutrito pubblico all'Alfa Hotel i temi della giornata su «La contrattazione tra globalizzazione, Europa e territorio», organizzata dalla Cgil Vicenza e dalla Camera del Lavoro del capoluogo, ci ha pensato Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil vicentina (Foto VicenzaPiù), che aveva tra i vari ospiti Maurizio Landini e Andrea Tomat.
Continua a leggereVideo su "Contrattazione e globalizzazione". Landini,Tomat,Bergamin,Pirani,Fedeli,Viafora
Lunedi 20 Settembre 2010 alle 16:18
Oggi davanti a una numerosissima platea si è svolta all'Alfa Hotel di Vicenza la tavola rotonda organizzata da Marina Bergamin, segretario della Cgil di Vicenza, su Contrattazione e globalizzazione.
Landini, Tomat e Bergamin ci hanno concesso un'interessante intervista che proponiamo per le dovute riflessioni.
Continua a leggere