Archivio per tag: Uil

Bertoliana, Istrevi e sindacati ricordano insieme il 70° dell'8 settembre 1943

Lunedi 9 Settembre 2013 alle 18:33
ArticleImage Biblioteca Bertoliana, Istituto storico della Resistenza di Vicenza, Cgil, Cisl e Uil - In occasione del settantesimo anniversario dagli inizi della Resistenza contro la occupazione tedesca la Biblioteca Bertoliana, l’Istituto storico della Resistenza di Vicenza ed i sindacati Cgil Cisl e Uil organizzano un evento dedicato ad alcuni temi della lotta partigiana e della eredità che essa ha lasciato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'incontro di oggi tra Cgil, Cisl, Uil e i parlamentari vicentini

Sabato 7 Settembre 2013 alle 19:58
ArticleImage Cgil Vicenza - Nella mattinata odierna, presso la sede della Cgil, ha avuto luogo un incontro tra i segretari generali di Cgil Cisl Uil, Marina Bergamin Gianfranco Refosco e Grazia Chisin e i parlamentari vicentini Ginato, Sbrollini, Moretti, Santini e Crimì del PD, Busin della Lega, Cappelletti del M5S, giustificati i tre assenti.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Tutti uniti? Usb: Sì, contro di noi

Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 00:09
ArticleImage Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino - Tre fatti sindacali rilevanti sono accaduti nella giornata del settembre 2013: padroni e sindacati complici hanno sottoscritto l'ennesimo "Patto tra produttori", la Fiat ha riammesso la FIOM in fabbrica, Marchionne chiede una legge sulla rappresentanza per continuare ad investire. Alcune questioni rilevanti saltano agli occhi:

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Rinvio elezioni Rsu Greta, Usb: Cgil, Cisl e Uil limitano al solito i diritti dei lavoratori

Domenica 25 Agosto 2013 alle 09:51
ArticleImage Luc Thibault - Rsu/USB Greta - La R.S.U della Greta Alto Vicentino scadeva in aprile di quest'anno, perché da regolamento, dura 3 anni. I sindacati sempre "democratici", avevano indetto un election day per giugno, poi in settembre, poi in ottobre ... poi, adesso ... in novembre. Le segreterie nazionali di CGIL CISL UIL del comparto Igiene Ambientale hanno annunciato l'ulteriore rinvio delle elezioni generali delle Rappresentanze Sindacali Unitarie e delle Rlssa al 26 e 27 Novembre e mentre erano già avviate le procedure per arrivare alle elezioni. Motivo?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Accordo per i dipendenti comunali di Schio: sindaco e confederali soddisfatti, Usb no

Venerdi 23 Agosto 2013 alle 00:35
ArticleImage

Comune di Schio e sindacati confederali trovano l'accordo sul salario accessorio.  Ma l'USB non ci sta: «Non c'è una cifra. Noi non sottoscriviamo impegni, ma garanzie»

L’incontro di ieri sera a Schio tra sindacati confederali, Unione Sindacale di Base (USB) e Amministrazione comunale ha lasciato soddisfatte due delle tre parti partecipanti. Interpellato da VicenzaPiù il sindaco Luigi Dalla Via esprime infatti «soddisfazione per la chiusura di un tavolo articolato che ha permesso un proficuo approfondimento dei temi».

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Usb: sindacati confederali ancora una volta compiacenti col comune di Schio

Lunedi 19 Agosto 2013 alle 21:58
ArticleImage Luc Thibault, sindacalista Usb, ci inoltra documenti sulla vertenza che riguarda i dipendenti del Comune di Schio e sui reciproci contrasti con i sindacati confederali, frequenti a Schio come in altre parti del Vicentino e dell'Italia.
Come si può notare l'Amministrazione e i sindacati si erano impegnati a definire anche la costituzione del fondo del salario accessorio per l'anno 2013, come da verbale, ma come si può vedere il documento d'intenti (allegato C) è ben altra cosa.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil, Cisl e Uil ai dipendenti del comune di Schio: trattativa rinviata per "colpa dell'Usb"

Lunedi 19 Agosto 2013 alle 21:30
ArticleImage

Pubblichiamo la lettera aperta della Rsu Fp Cgil - Fp Cisl - Uil Fpl e delle Oo.Ss. Fp Cgil - Fp Cisl - Uil Fpl ai lavoratori e alle lavoratrici del comune di Schio datata 12 agosto 2013

Siamo nostro malgrado costretti a comunicare che il tavolo di trattativa fissato per oggi è saltato, rendendo così impossibile la sottoscrizione del CCDI 2012 e quindi la liquidazione in tempi brevi della produttività 2012, secondo quanto stabilito per mandato dall'assemblea del 1° agosto 2013.

Continua a leggere

Sciopero lavoratori Autogrill e pubblici esercizi il 10 agosto

Venerdi 9 Agosto 2013 alle 12:11
ArticleImage Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil - Il Contratto Nazionale del Turismo è dal 1974 un sistema unico di tutele e norme che regolano i rapporti di lavoro di quasi un milione e mezzo di lavoratrici e lavoratori. Questo rinnovo che si colloca in una delle fasi più acute della crisi economica del Paese, ha visto per prima una presa di posizione unilaterale di Angem in rappresentanza di una parte consistente delle aziende della ristorazione collettiva, che ha voluto rivendicare un proprio contenitore contrattuale.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Prende slancio da Greta Alto Vicentino la lotta per le Rsu dei lavoratori

Sabato 3 Agosto 2013 alle 10:54
ArticleImage Luc Thibault è un delegato della RSU/USB Greta Alto Vicentino, ma noi lo conosciamo da tempo soprattutto come un "sindacalista di strada", senza altri interessi che non la tutela dei lavoratori, senza aspirazioni di distacchi aziendali e di chissà quali altri benefici per la casta degli pseudo sindacalisti denunciata nel libro del giornalsita Stefano Livadiotti (L' altra casta. Privilegi. Carriere. Misfatti e fatturati da multinazionale. L'inchiesta sul sindacato), tra prebende e appalti di favore per ditte e cooperative "collegate" a se stessi e a propri familiari o prestanome.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

La lettera di Cgil, Cisl e Uil alle quattro Ulss vicentine sugli atti aziendali

Venerdi 2 Agosto 2013 alle 15:23
ArticleImage Ieri le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno inviato una lettera ai direttori generali e ai presidenti delle Conferenze dei sindaci delle 4 Ulss vicentine per chiedere un confronto sugli atti aziendali che devono essere prodotti alla Regione Veneto entro il 31 agosto prossimo. Nella missiva che riportiamo di seguito sono elencati i punti che secondo i sindacati le aziende socio sanitarie dovrebbero valutare con attenzione in materia di distretti, ospedali di comunità e medici di medicina generale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network