Archivio per tag: Tribunale
Categorie: Informazione, Giudiziaria
Grazie alla comunicazione ricevuta oggi, 18 ottobre, dall'Avv. Prof. Vincenzo Zeno-Zencovich, legale di uno dei "chiamati in causa", il prof. Antonio Staffa, dall'inchiesta sulla corruzione nei tribunali dal titolo "Voi fallite, noi rubiamo", pubblicata su L'Espresso n. 3 con data 23 gennaio e da noi ripresa per accendere una lampadina su eventuali situazioni analoghe a Vicenza, prendiamo atto che la nostra speranza che "i rumors" fossero falsi è stata parzialmente esaudita.
Continua a leggere
Corruzione nei tribunali: L'Espresso sbagliava un nome ma c'è, parola del "non coinvolto"
Sabato 18 Ottobre 2014 alle 13:52
Categorie: Politica
Si fanno ora incalzanti le "pressioni" e gli appelli che vogliono non solo mantenere attivo il Tribunale di Bassano del Grappa ma, condizione imprescindibile per la sua motivazione razionale e operativa, che puntano a trasformarlo in un Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta, che risponderebbe alle richieste di una giustizia più rapida ed efficace di un bacino allarganto a 500 mila abitanti. A sintetizzare appelli e motivazion i pubblichiamo a nota del sindaco di Bassano del Grappa.
Continua a leggere
Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta: cresce la "spinta"
Lunedi 25 Agosto 2014 alle 18:12
Categorie: Politica
Sen. Rosanna Filippin, Pd - Ormai mancano poche settimane perché il Ministro di Grazia e Giustizia Andrea Orlando possa intervenire per salvare le sorti del Tribunale di Bassano, chiuso in seguito alla riforma della geografia giudiziaria, che ha comportato enormi disagi a causa del suo accorpamento con Vicenza. Ora, con la mediazione del Pd, tre sindaci di altrettanti capoluoghi di provincia veneti (Variati, Manildo e Bitonci) hanno deciso di scrivere congiuntamente al premier Renzi e a Orlando per spingere verso una riapertura di Bassano.
Continua a leggere
Lettera sindaci Vi-Pa-Tre a Renzi per salvare tribunale Bassano, Filippin e PD: ora ministro decida
Sabato 23 Agosto 2014 alle 13:15
Categorie: Politica
I tre sindaci di Vicenza, Padova e Treviso, rispettivamente Achille Variati, Massimo Bitonci e Giovanni Manildo, hanno chiesto un tribunale dell'area pedemontana veneta a Bassano del Grappa con una lettera inviata stamane al premier Matteo Renzi e al Ministro della giustizia Andrea Orlando, che pubblichiamo* dopo la nota ufficiale di seguito riportata.
Continua a leggere
I sindaci di Vicenza, Padova e Treviso a Renzi: un tribunale dell'area pedemontana a Bassano
Venerdi 22 Agosto 2014 alle 19:09
Categorie: Politica
“Siamo solo all’inizioâ€. Termina così la conferenza stampa organizzata a palazzo Trissino dal Movimento 5 Stelle di Vicenza per portare avanti il suo progetto comunicativo sulla questione del nuovo tribunale e del complesso edilizio sorto nella zona di Borgo Berga a Vicenza. Il consigliere comunale Daniele Ferrarin e il senatore Enrico Cappelletti, in collegamento telefonico da Roma, erano supportati dall’architetto Carlo Costantini e dall’avvocato Matteo Ceruti.
Continua a leggere
Nuovi documenti su Borgo Berga, M5S andrà in Procura e tende una mano al Pd
Sabato 2 Agosto 2014 alle 18:05
Categorie: Politica
Nel documento appena pervenutoci, e che pubblichiamo di seguito, l'USB, per mano di Federico Martelletto, denuncia già nel tiolo "Il nuovo tribunale di Borgo Berga: mal costruito e inadeguato... ecco le ultime novità " alcune situazioni tra cui, oltre a disfunzioni già note e segnalate sulla stampa, anche la necessità di acquisire in zona altri uffici, al di fuori di quello che già in molti definiscono l'ecomostro consentito da Hüllweck e tollerato da Variati.
Continua a leggere
Riunione sindacale presso il vecchio tribunale, Usb denuncia inadeguatezza e costi del nuovo
Mercoledi 16 Luglio 2014 alle 18:01
Categorie: Politica
Movimento 5 Stelle Vicenza - Presso la sala del centro civico di via Thaon de Revel a Vicenza si sono incontrati il comitato di via Zanardelli, gli abitanti del quartiere e una rappresentanza del M5S di Vicenza, tra cui il consigliere comunale Daniele Ferrarin. L'incontro è stato organizzato allo scopo di dare voce alle segnalazioni di disagio lamentate dai cittadini e allo stato di abbandono in cui versa la zona, cercando di coinvolgere anche la cittadinanza che vive nel quartiere.
Continua a leggere
L'M5S Vicenza tra quartiere di S. Bertilla e la situazione strutturale del tribunale
Martedi 8 Luglio 2014 alle 22:00
Categorie: Politica
Lia Sartori, ex eurodeputata vicentina ed ex presidente del Cisa-Palladio, si trova agli arresti domiciliari dal 2 luglio scorso, implicata nella vicenda della tangentopoli veneta scoppiata per la costruzione del Mose. Subito i suoi avvocati difensori Pierantonio Zanettin e Alessandro Moscatelli avevano preannunciato battaglia spiegando che “si difenderà con ogni mezzo†(leggi qui) e nell'udienza odierna di lunedì 7 luglio 2014 svoltasi davanti il Gip di Vicenza Stefano Furlani hanno presentato motivata istanza di revoca della misura cautelare.
Continua a leggere
Lia Sartori si avvale della facoltà di non rispondere: "mi difenderò da persona libera"
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 17:35
Vertice sulle criticità del nuovo tribunale di Vicenza: definite soluzioni e responsabilità
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 15:17
Continua a leggere
Categorie: Politica
Federico Ginato e Daniela Sbrollini, PD - Gli onorevoli del Partito Democratico Federico Ginato e Daniela Sbrollini commentano l’inserimento del Tribunale di Vicenza tra le sedi oggetto dell’interpello nazionale per posti vacanti e l’ispezione della struttura che prenderà il via domani: “Piccoli passi certo, ma che vanno salutati positivamente perché rispondono alla richiesta di attenzione che il territorio da tempo porta avanti in maniera unita e decisa.
Continua a leggere
Tribunale Vicenza, il commento di Ginato e Sbrollini sull'ispezione del Ministero
Giovedi 3 Luglio 2014 alle 22:32