Divieto di circolazione ai mezzi euro zero, Confservizi: "necessaria una proroga per arrivo nuovi autobus"
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 16:02
Le problematiche riguardanti il trasporto pubblico locale rispetto alla delicata questione dei provvedimenti sui divieti di circolazione dal 1 gennaio del prossimo anno dei veicoli di classe M2 e M3 Euro 0 alimentati a benzina o gasolio (Legge 190/2014 comma 232) sono stati portati - informa una nota - dal presidente di Confservizi Veneto Massimo Bettarello all’attenzione dell’assessore ai trasporti della Regione Veneto Elisa De Berti.
Continua a leggere
SVT, dg Umberto Rovini: obiettivo prioritario è abbassare età media autobus da 16 a 8 anni
Domenica 7 Ottobre 2018 alle 14:30Â
Lunedì scorso abbiamo dato conto della illustrazione in video da parte deI presidente di SVT Cristiano Eberle con i soci Maria Cristina Franco (Provincia di Vicenza) e Francesco Rucco (Comune) della previsione economico finanziaria del triennio 2019-2021 della società di Trasporto Pubblico Locale che continuerà in house fino al 2026 e che prevede di abbassare l'età media degli autobus da 16 a 8 anni. Le domande successive, anche sui futuri mezzi elettrici e sulla conquista di nuovi utenti, che qui documentiamo con le risposte, hanno riguardato Eberle, Franco e Rucco ma molte si sono incentrate sull'aspetto strategico dell'ammodernamento della flotta aziendale.
Continua a leggereMobilità a Vicenza: alla presenza di Rucco e Cicero al via dalle 5 riduzione corsia per bus in viale S. Lazzaro, eliminato tratto di corsia per Tpl lungo viale Verona
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 13:20
Sono iniziati questa mattina alle 5, per concludersi poco dopo le 10, i lavori per la riduzione della corsia riservata ai mezzi del trasporto pubblico locale lungo viale San Lazzaro. L'intervento ha riguardato la riduzione, per circa 40 metri, di un tratto di corsia destinata ai bus in attestazione alla rotatoria tra viale San Lazzaro e viale Crispi, e l'eliminazione di un tratto riservato al Tpl in viale Verona, dalla rotatoria di viale Crispi fino all'incrocio con Ferretto de' Ferretti, mantenendo la priorità per il Tpl garantita dal sistema semaforico "opticon". Erano presenti il sindaco Francesco Rucco e l'assessore Claudio Cicero.
Continua a leggere
Disabili e trasporti, Mattia Ierardi di Fratelli d'Italia critico con SVT dopo la sentenza di condanna
Sabato 16 Settembre 2017 alle 20:00
Apprendiamo oggi, scrive nella nota che pubblichiamo Mattia Ierardi, dirigente nazionale e portavoce provinciale Fratelli d'Italia, della sentenza del tribunale che condanna SVT alla realizzazione entro 4 mesi - entro fine 2017- di almeno 4 linee di trasporto pubblico in grado di servire i clienti disabili in sedia a rotelle ed entro il 2019 di 12 linee, abbinato ad un codice di comportamento per gli autisti.questa può considerarsi l'ennesima figuraccia della neonata azienda, azienda voluta fortemente dal sindaco Achille Variati. Serviva una sentenza del tribunale per arrivare a dare un servizio ai disabili? Continua a leggere
TPL, definita l'operazione per mantenere il servizio "in house"
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 10:59
Oggi la giunta comunale di Vicenza ha definito il progetto di razionalizzazione e riorganizzazione che consentirà , una volta ottenuto il via libera di consiglio comunale e consiglio provinciale, all'ente di governo di procedere con affidamento del servizio "in house" a SVT. Tale modello, infatti, è stato ritenuto dallo stesso ente il più efficiente per la gestione del TPL (Trasporto Pubblico Locale), anche in vista della realizzazione del futuro filobus cittadino e in riferimento al piano industriale pluriennale già avviato.
Continua a leggere
Achille Variati risponde all'assessore regionale Elena Donazzan sul TPL con SVT
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 01:42
Il Presidente della Provincia Achille Variati risponde alla lettera aperta a lui indirizzata dall'Assessore Regionale Elena Donazzan sul trasporto pubblico locale.Gentile Elena, mi piace essere preciso nelle risposte e, soprattutto, mi piace verificare quello che dico. Per questo, non appena ricevuta la tua lettera attraverso la stampa, ho chiamato il Presidente e il Direttore Generale di Svt, azienda unica del trasporto vicentino urbano ed extraurbano. E' vero, la biglietteria della stazione in viale Milano è chiusa la domenica: è antieconomico tenerla aperta per pochi utenti, visti anche i continui tagli al trasporto pubblico da parte della Regione Veneto (questi sì dovresti conoscerli bene), per cui dirottiamo gli utenti all'edicola interna (che però chiude alle 12.30) e alla tabaccheria della vicina stazione ferroviaria (che chiude alle 19.30). Il cartello che indica queste due alternative è visibile proprio nella vetrata della biglietteria.
Continua a leggereTrasporto pubblico locale, Regione: alle aziende a breve le risorse 2015 mancanti
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 19:06
Regione Veneto Le aziende di trasporto pubblico locale del Veneto riceveranno a breve la quota residua (il 40%) del Fondo nazionale per il trasporto pubblico locale (TPL) per il 2015. Lo assicurano il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluca Forcolin e l’assessore ai trasporti Elisa De Berti dopo l’incontro con i rispettivi tecnici per affrontare il problema delle conseguenze del ritardo nel trasferimento dei finanziamenti da parte dello Stato che ha causato una situazione di difficoltà alle aziende che gestiscono il trasporto pubblico locale.
Continua a leggereTPL, riparto enti in Veneto. CGIL: quasi 27 mln per Vicenza
Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 22:47
La nota di Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto
La Deliberazione della Giunta regionale n. 927 del 20 luglio 2015, pubblicata su Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 76 del 4 agosto 2015, avente per oggetto: "Fondo regionale per il trasporto pubblico locale" istituito con comma 1, art. 37 della L.R. 5 aprile 2013, n. 3 "Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2013". Determinazione del livello dei servizi minimi e approvazione del riparto dei finanziamenti per l'esercizio 2015â€. Continua a leggereVariati, Campagnolo e Benvenuti: Tpl studenti, tariffe ok
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:52Per l'Ente di Governo del Trasporto Achille Variati, sindaco di Vicenza presidente del neo costituito Ente di Governo del Trasporto Pubblico Locale, insieme al vicesindaco di Bassano, suo vice nell'ente, Roberto Campagnolo e al consigliere delegato Mario Benvenuti presentano il nuovo piano tariffario del TPL per l'anno scolastico 2015 - 2016.
Continua a leggereTrasporto pubblico locale: tariffe "scolastiche" sotto controllo
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 12:42
Achille Variati, in quanto sindaco di Vicenza presidente del neo costituito Ente di Governo del Trasporto Pubblico Locale, insieme al vicesindaco di Bassano, suo vice nell'ente, Roberto Campagnolo e al consigliere delegato Mario Benvenuti hanno appena presentato il nuovo piano tariffario del TPL per l'anno scolastico 2015 - 2016. In sostanza tariffe non aumentate per l'urbano e pet l'extraurbano e maggiorazioni contenuti per gli abbonamenti grazie al contributo della Provincia.
Continua a leggere
