Quotidiano | Categorie: trasporti

Trasporto pubblico locale, Regione: alle aziende a breve le risorse 2015 mancanti

Di Redazione VicenzaPiù Sabato 30 Gennaio 2016 alle 19:06 | 0 commenti

ArticleImage

Regione Veneto

Le aziende di trasporto pubblico locale del Veneto riceveranno a breve la quota residua (il 40%) del Fondo nazionale per il trasporto pubblico locale (TPL) per il 2015. Lo assicurano il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluca Forcolin e l’assessore ai trasporti Elisa De Berti dopo l’incontro con i rispettivi tecnici per affrontare il problema delle conseguenze del ritardo nel trasferimento dei finanziamenti da parte dello Stato che ha causato una situazione di difficoltà alle aziende che gestiscono il trasporto pubblico locale.

Per supplire a questi ritardi, la Regione ha infatti individuato una soluzione tecnica di bilancio e le risorse 2015 mancanti saranno, quindi, erogate in conto residui entro 10 giorni sulla base di una più approfondita verifica delle operazioni eseguibili in regime di gestione provvisoria, alla luce delle nuove norme stabilite dal d.lgs. 118/2011.

Il Ministero dei trasporti ha erogato l’ultima rata, pari al 40% delle risorse 2015, solo a dicembre con attribuzione al Veneto di 162.870.337,12 euro. Il ritardo è dovuto anche al fatto che lo sblocco dei fondi era subordinato alla verifica del raggiungimento degli obiettivi di efficientamento da parte delle Regioni: questo passaggio avrebbe dovuto premiare le performances delle regioni più virtuose - tra cui il Veneto - riconoscendo ad esse l’intera assegnazione della quota e, viceversa, penalizzare con un’assegnazione ridotta quelle meno virtuose. Diversamente dalle attese tutto questo ha rallentato enormemente l’erogazione, anche per le più virtuose.

“Quello che la Regione si assume con questa soluzione tecnica – evidenziano Forcolin e De Berti – è un impegno che va oltre l’ordinarietà delle procedure per far fronte a ritardi che sono imputabili unicamente allo Stato, al fine di poter garantire in tempi rapidi le risorse fondamentali per questo settore cosi importante per il Veneto”.

La Regione del Veneto solleciterà inoltre il ministero affinché per il 2016 i decreti vengano firmati al più presto e non in ritardo come successo per il 40% nel 2015 per “aspettare” la definizione delle performances delle regioni.

Leggi tutti gli articoli su: Regione Veneto, TPL

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network