Achille Variati risponde all'assessore regionale Elena Donazzan sul TPL con SVT
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 01:42 | 1 commenti
 
				
		Il Presidente della Provincia Achille Variati risponde alla lettera aperta a lui indirizzata dall'Assessore Regionale Elena Donazzan sul trasporto pubblico locale.
Gentile Elena, mi piace essere preciso nelle risposte e, soprattutto, mi piace verificare quello che dico. Per questo, non appena ricevuta la tua lettera attraverso la stampa, ho chiamato il Presidente e il Direttore Generale di Svt, azienda unica del trasporto vicentino urbano ed extraurbano. E' vero, la biglietteria della stazione in viale Milano è chiusa la domenica: è antieconomico tenerla aperta per pochi utenti, visti anche i continui tagli al trasporto pubblico da parte della Regione Veneto (questi sì dovresti conoscerli bene), per cui dirottiamo gli utenti all'edicola interna (che però chiude alle 12.30) e alla tabaccheria della vicina stazione ferroviaria (che chiude alle 19.30). Il cartello che indica queste due alternative è visibile proprio nella vetrata della biglietteria.
Ma, visto che probabilmente non l'hai visto, immagino che altri utenti  possano avere le tue stesse difficoltà, per questo ho dato indicazione  che vengano affissi più cartelli, maggiormente visibili, in più punti  della stazione. Indicazione a cui già oggi è stato dato esito.
Aggiungo  che a breve dovrebbe tornare ad essere disponibile anche la  biglietteria automatica, di cui attualmente siamo sprovvisti causa  recente guasto di quella che c'era.  Quanto alla sporcizia e al  degrado, abbiamo un contratto con un'impresa che prevede le pulizie dei  bagni e il controllo con eventuale pulizia dell'intera area interna ogni  tre ore. Certo, domenica era una giornata di pioggia ed è normale che  un luogo aperto al pubblico non possa brillare, ma in così poco tempo mi  pare strano che si possa essere accumulata tutta questa sporcizia. In  ogni caso farò le opportune verifiche, che ho voluto iniziare già oggi:  al momento, tanto dalla procedura reclami quanto  dalle segnalazioni del  personale di movimento presente in stazione  non sono pervenute notizie  di situazioni di degrado configurabili come.... "inverosimili di  sporcizia" (le foto allegate ne sono testimonianza).
Quanto alla sporcizia e al  degrado, abbiamo un contratto con un'impresa che prevede le pulizie dei  bagni e il controllo con eventuale pulizia dell'intera area interna ogni  tre ore. Certo, domenica era una giornata di pioggia ed è normale che  un luogo aperto al pubblico non possa brillare, ma in così poco tempo mi  pare strano che si possa essere accumulata tutta questa sporcizia. In  ogni caso farò le opportune verifiche, che ho voluto iniziare già oggi:  al momento, tanto dalla procedura reclami quanto  dalle segnalazioni del  personale di movimento presente in stazione  non sono pervenute notizie  di situazioni di degrado configurabili come.... "inverosimili di  sporcizia" (le foto allegate ne sono testimonianza). 
Opportune  verifiche le sto facendo anche sul personale che hai incontrato domenica  pomeriggio. Anche in questo caso non ho riscontri di risposte  scorbutiche o di personale esasperato (da cosa, poi?! Dallo svolgere il  loro lavoro?!), comunque l'azienda approfondirà. Un ultimo appunto  sulle "due straniere urlanti": al mondo ci sono tante persone, educate e  non, sia tra i vicentini che tra gli stranieri, così come ci sono  politici e sindaci che fanno e altri che preferiscono parlare e  criticare... ma c'è posto per tutti.
Un ultimo appunto  sulle "due straniere urlanti": al mondo ci sono tante persone, educate e  non, sia tra i vicentini che tra gli stranieri, così come ci sono  politici e sindaci che fanno e altri che preferiscono parlare e  criticare... ma c'è posto per tutti.
Ogni segnalazione, come la Tua, è  comunque utile per migliorare il servizio. Bene, quindi, che anche tu  vigili, per garantire ai nostri utenti, tutti, un servizio efficace ed  efficiente. Nell'occasione, ti invito però a fare analoghe verifiche  anche sui treni e nel sistema ferroviario metropolitano regionale, che  rispondono ad un contratto di servizi direttamente con la Regione. Ci  sono treni per pendolari giustificatamente criticati per affollamento,  ritardi, carrozze insufficienti, che rappresentano un quotidiano  calvario per chi li utilizza.
Ti saluto con cordialità.
Achille Variati
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    