Archivio per tag: Tomaso Rebesani
Sel sulla cosiddetta riforma del lavoro: ci vuole un altro 23 marzo come nel 2002
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 19:54
Categorie: Politica
Il Comitato Più Democrazia e Partecipazione, coerente con il proprio percorso di diffusione di nuovi strumenti di Democrazia Diretta, ha partecipato attivamente alla costruzione del testo della Proposta di legge di iniziativa popolare 'Quorum Zero e Più Democrazia', che presentiamo in questa sede, in collaborazione con numerosi altri gruppi e associazioni, sparsi sul territorio nazionale, che in occasione della Prima Settimana della Democrazia Diretta, svoltasi l'anno scorso, hanno creato una fitta rete i cui scambi hanno portato a questo primo grande risultato.
Continua a leggere
Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 22:50
Cinema Berico, Sel: Variati non ci convince, prova alleanze o non sa dialogare con la città?
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 20:56
Categorie: Informazione
E' di ieri la notizia della bocciatura in Cassazione del ricorso del Pm Alessandro Severi che aveva originato il rapido provvedimento di "oscuramento" confermato dal Gip di un documento di Alberto Filippi sul Caso Cis, oggetto di un esposto alla procura di Venezia e pubblicato su VicenzaPiu.com. Provvedimento poi "cancellato" dal Tribunale del Riesame di Vicenza, che aveva "riammesso" alla pubblica conoscenza il carteggio, e contro cui è nato il ricorso.
Continua a leggere
Sel, Psi, Sunia, Prc e altri con VicenzaPiù: Cassazione "boccia" censura su caso Cis Filippi
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 13:37
Sel intitola circolo di Vicenza a Mor Diop e Samb Modou: segretario è Davide Vittorelli
Domenica 18 Dicembre 2011 alle 21:52
Possibile chiusura anche per sede Ceccato Autolavaggi di Alte: Sel protesta
Domenica 27 Novembre 2011 alle 17:23
Ci risiamo, un ennesimo annuncio di difficoltà di un'azienda, voci poco chiare, non si capisce se si vogliono accorpare degli stabilimenti o direttamente chiuderne uno. Non si capisce se si tratta di una vera e propria crisi dell'azienda, visto che fino a poco tempo fa le notizie erano più che positive, o dell''ennesimo piano per ottimizzare i profitti riducendo i costi, e i costi che si riducono sono ovviamente quelli della manodopera operante in Italia. Stiamo parlando della Alte Ceccato Autolavaggi, quindi non dell'ultima azienda del vicentino. Continua a leggere
Rebesani, Sel: io c'ero ma qualche decina di delinquenti "ha cancellato" migliaia di giovani
Domenica 16 Ottobre 2011 alle 20:06
Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia e Libertà Vicenza - Le manifestazioni di giovani in tutte le capitali europee hanno confermato ieri un segnale importante: le nuove generazioni stanno cominciando a mettersi all'opera per creare reti, relazioni ed elaborare delle strade diverse su cui condurre l'Europa economica, sociale e del lavoro. Anche in Italia una arcipelago indecifrabile di gruppi, singoli e associazioni sta cominciando ad investire tempo ed energie per trovare nuove strade, decine di migliaia di giovani che non si arrendono ad una situazione in cui la classe dirigente del nostro Paese ha fatto sprofondare in una palude maleodorante di corruzione, depressione e immoralità un'intera nazione.
Continua a leggereCondè Ousmane non si tocca!
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 22:45
Categorie: Politica
Di Giorgio Langella, segretario provinciale di PdCI - FdS Vicenza
Il 1° ottobre 2011, presso il circolo operaio di Magrè (Schio), si è svolto il 6° congresso provinciale del Partito dei Comunisti Italiani. Un congresso che ha avuto il titolo "ricostruire il partito comunista, unire la sinistra". La relazione del segretario uscente Giorgio Langella ha analizzato alcuni punti del documento nazionale proposto. La necessità di ricostruire un partito comunista organizzato che possa riportare al centro del dibattito e della politica i temi del lavoro, dell'istruzione pubblica, dello stato sociale. Un partito diverso (come lo sono i comunisti italiani) da chi oggi è in parlamento che fa della questione morale un valore inderogabile. Continua a leggere
Congresso PdCI: "riunire i comunisti per unire la sinistra", senza contropartite di governo
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 13:11
Il 1° ottobre 2011, presso il circolo operaio di Magrè (Schio), si è svolto il 6° congresso provinciale del Partito dei Comunisti Italiani. Un congresso che ha avuto il titolo "ricostruire il partito comunista, unire la sinistra". La relazione del segretario uscente Giorgio Langella ha analizzato alcuni punti del documento nazionale proposto. La necessità di ricostruire un partito comunista organizzato che possa riportare al centro del dibattito e della politica i temi del lavoro, dell'istruzione pubblica, dello stato sociale. Un partito diverso (come lo sono i comunisti italiani) da chi oggi è in parlamento che fa della questione morale un valore inderogabile. Continua a leggere
Positiva manifestazione politici centro destra a Campo Marzo. E ora Sel con la gente
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 20:00