Archivio per tag: Teatro comunale di Vicenza
	
	
			
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 Teatro Comunale di Vicenza  -  A partire da giovedì 3 maggio sono in vendita i biglietti per gli  spettacoli della 65° Stagione Classica al Teatro Olimpico di Vicenza.  Sarà una grande stagione, in programma dal 21 settembre al 27 ottobre  prossimi, in cui Vicenza torna ad essere veramente il "gran teatro del  mondo". Quest'anno infatti il Teatro Olimpico di Vicenza affida la direzione  artistica del suo 65° Ciclo di Spettacoli Classici al regista lituano  Eimuntas Nekrosius.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  A partire da giovedì 3 maggio sono in vendita i biglietti per gli  spettacoli della 65° Stagione Classica al Teatro Olimpico di Vicenza.  Sarà una grande stagione, in programma dal 21 settembre al 27 ottobre  prossimi, in cui Vicenza torna ad essere veramente il "gran teatro del  mondo". Quest'anno infatti il Teatro Olimpico di Vicenza affida la direzione  artistica del suo 65° Ciclo di Spettacoli Classici al regista lituano  Eimuntas Nekrosius.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Teatro, spettacoli: il 3 maggio iniziano prevendite per l'Olimpico
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 15:02 Teatro Comunale di Vicenza  -  A partire da giovedì 3 maggio sono in vendita i biglietti per gli  spettacoli della 65° Stagione Classica al Teatro Olimpico di Vicenza.  Sarà una grande stagione, in programma dal 21 settembre al 27 ottobre  prossimi, in cui Vicenza torna ad essere veramente il "gran teatro del  mondo". Quest'anno infatti il Teatro Olimpico di Vicenza affida la direzione  artistica del suo 65° Ciclo di Spettacoli Classici al regista lituano  Eimuntas Nekrosius.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  A partire da giovedì 3 maggio sono in vendita i biglietti per gli  spettacoli della 65° Stagione Classica al Teatro Olimpico di Vicenza.  Sarà una grande stagione, in programma dal 21 settembre al 27 ottobre  prossimi, in cui Vicenza torna ad essere veramente il "gran teatro del  mondo". Quest'anno infatti il Teatro Olimpico di Vicenza affida la direzione  artistica del suo 65° Ciclo di Spettacoli Classici al regista lituano  Eimuntas Nekrosius.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Danza e ballo				
			
			
			
							
				 Vicenzadanza  =  Si concluderà sabato 21 aprile alle 20.45 negli spazi del Ridotto con  "Invisible Piece" (Contemplation Piece. Involving Piece. Dead Piece) -  concept, coreografia e performance di Cristina Rizzo - Luoghi del  Contemporaneo Danza, rassegna coreutica di innovazione del Teatro  Comunale di Vicenza; la performance è un'originale e inquietante messa  in scena sul meccanismo che genera l'arte, tentando di stabilire della  relazioni forti tra chi rappresenta e chi assiste, tra chi produce e chi  guarda.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenzadanza  =  Si concluderà sabato 21 aprile alle 20.45 negli spazi del Ridotto con  "Invisible Piece" (Contemplation Piece. Involving Piece. Dead Piece) -  concept, coreografia e performance di Cristina Rizzo - Luoghi del  Contemporaneo Danza, rassegna coreutica di innovazione del Teatro  Comunale di Vicenza; la performance è un'originale e inquietante messa  in scena sul meccanismo che genera l'arte, tentando di stabilire della  relazioni forti tra chi rappresenta e chi assiste, tra chi produce e chi  guarda.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Danza, il 21 al Comunale Invisible Piece
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 10:32 Vicenzadanza  =  Si concluderà sabato 21 aprile alle 20.45 negli spazi del Ridotto con  "Invisible Piece" (Contemplation Piece. Involving Piece. Dead Piece) -  concept, coreografia e performance di Cristina Rizzo - Luoghi del  Contemporaneo Danza, rassegna coreutica di innovazione del Teatro  Comunale di Vicenza; la performance è un'originale e inquietante messa  in scena sul meccanismo che genera l'arte, tentando di stabilire della  relazioni forti tra chi rappresenta e chi assiste, tra chi produce e chi  guarda.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenzadanza  =  Si concluderà sabato 21 aprile alle 20.45 negli spazi del Ridotto con  "Invisible Piece" (Contemplation Piece. Involving Piece. Dead Piece) -  concept, coreografia e performance di Cristina Rizzo - Luoghi del  Contemporaneo Danza, rassegna coreutica di innovazione del Teatro  Comunale di Vicenza; la performance è un'originale e inquietante messa  in scena sul meccanismo che genera l'arte, tentando di stabilire della  relazioni forti tra chi rappresenta e chi assiste, tra chi produce e chi  guarda.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 Teatro Comunale di Vicenza  -  Sarà uno spettacolo onirico e raffinato, costruito sui grandi temi del  dovere e della morale, ambientato in tempi di guerra, a chiudere il  cartellone della Stagione di Prosa 2012 del Teatro Comunale di Vicenza:  giovedì 29 e venerdì 30 marzo alle 20.45 è in scena "Il Principe di  Homburg" di Heinrich Von Kleist, traduzione e regia di Cesare Lievi,  drammaturgia di Peter Iden, una co-produzione del Teatro Nuovo Giovanni  da Udine con CSS, Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia  Giulia			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  Sarà uno spettacolo onirico e raffinato, costruito sui grandi temi del  dovere e della morale, ambientato in tempi di guerra, a chiudere il  cartellone della Stagione di Prosa 2012 del Teatro Comunale di Vicenza:  giovedì 29 e venerdì 30 marzo alle 20.45 è in scena "Il Principe di  Homburg" di Heinrich Von Kleist, traduzione e regia di Cesare Lievi,  drammaturgia di Peter Iden, una co-produzione del Teatro Nuovo Giovanni  da Udine con CSS, Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia  Giulia			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Teatro, Il principe di Homburg: 29 e 30 al Comunale
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 09:10 Teatro Comunale di Vicenza  -  Sarà uno spettacolo onirico e raffinato, costruito sui grandi temi del  dovere e della morale, ambientato in tempi di guerra, a chiudere il  cartellone della Stagione di Prosa 2012 del Teatro Comunale di Vicenza:  giovedì 29 e venerdì 30 marzo alle 20.45 è in scena "Il Principe di  Homburg" di Heinrich Von Kleist, traduzione e regia di Cesare Lievi,  drammaturgia di Peter Iden, una co-produzione del Teatro Nuovo Giovanni  da Udine con CSS, Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia  Giulia			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  Sarà uno spettacolo onirico e raffinato, costruito sui grandi temi del  dovere e della morale, ambientato in tempi di guerra, a chiudere il  cartellone della Stagione di Prosa 2012 del Teatro Comunale di Vicenza:  giovedì 29 e venerdì 30 marzo alle 20.45 è in scena "Il Principe di  Homburg" di Heinrich Von Kleist, traduzione e regia di Cesare Lievi,  drammaturgia di Peter Iden, una co-produzione del Teatro Nuovo Giovanni  da Udine con CSS, Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia  Giulia			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica, Teatro				
			
			
			
							
				 Teatro Comunale di Vicenza  -  Mercoledì 28 marzo, alle 20.45 nel Foyer del Teatro Comunale di Vicenza  Lorenzo Zen sarà accolto sul palco da Sonig Tchakerian. Mercoledì 28  marzo, alle 20.45 nel Foyer del Teatro Comunale di Vicenza, terzo  appuntamento della rassegna raccontare la musica, proposta dalle  Settimane Musicali al Teatro Olimpico nell'ambito della stagione  artistica 2011/2012 della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  Mercoledì 28 marzo, alle 20.45 nel Foyer del Teatro Comunale di Vicenza  Lorenzo Zen sarà accolto sul palco da Sonig Tchakerian. Mercoledì 28  marzo, alle 20.45 nel Foyer del Teatro Comunale di Vicenza, terzo  appuntamento della rassegna raccontare la musica, proposta dalle  Settimane Musicali al Teatro Olimpico nell'ambito della stagione  artistica 2011/2012 della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Teatro Comunale, il 28 Lorenzo Zen e Sonig Tchakerian
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 17:34 Teatro Comunale di Vicenza  -  Mercoledì 28 marzo, alle 20.45 nel Foyer del Teatro Comunale di Vicenza  Lorenzo Zen sarà accolto sul palco da Sonig Tchakerian. Mercoledì 28  marzo, alle 20.45 nel Foyer del Teatro Comunale di Vicenza, terzo  appuntamento della rassegna raccontare la musica, proposta dalle  Settimane Musicali al Teatro Olimpico nell'ambito della stagione  artistica 2011/2012 della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  Mercoledì 28 marzo, alle 20.45 nel Foyer del Teatro Comunale di Vicenza  Lorenzo Zen sarà accolto sul palco da Sonig Tchakerian. Mercoledì 28  marzo, alle 20.45 nel Foyer del Teatro Comunale di Vicenza, terzo  appuntamento della rassegna raccontare la musica, proposta dalle  Settimane Musicali al Teatro Olimpico nell'ambito della stagione  artistica 2011/2012 della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni, Eventi				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Domenica 18 marzo Vicenza ospita l'8°incontro interreligioso, in  programma alle 15.30 al Teatro comunale. L'iniziativa è promossa  dall'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza ed è  organizzata dal Centro Ecumenico Eugenio IV di Vicenza e dal Gruppo  Religioni insieme di Montecchio Maggiore, con la collaborazione del  Movimento dei Focolari e dell'Agesci zona Vicenza Berica e il sostegno  di Confederazione Nazionale dell'Artigianato (CNA),			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Domenica 18 marzo Vicenza ospita l'8°incontro interreligioso, in  programma alle 15.30 al Teatro comunale. L'iniziativa è promossa  dall'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza ed è  organizzata dal Centro Ecumenico Eugenio IV di Vicenza e dal Gruppo  Religioni insieme di Montecchio Maggiore, con la collaborazione del  Movimento dei Focolari e dell'Agesci zona Vicenza Berica e il sostegno  di Confederazione Nazionale dell'Artigianato (CNA),			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dialogo fra religioni, domenica 8° incontro interreligioso al Teatro comunale
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 18:08 Comune di Vicenza  -  Domenica 18 marzo Vicenza ospita l'8°incontro interreligioso, in  programma alle 15.30 al Teatro comunale. L'iniziativa è promossa  dall'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza ed è  organizzata dal Centro Ecumenico Eugenio IV di Vicenza e dal Gruppo  Religioni insieme di Montecchio Maggiore, con la collaborazione del  Movimento dei Focolari e dell'Agesci zona Vicenza Berica e il sostegno  di Confederazione Nazionale dell'Artigianato (CNA),			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Domenica 18 marzo Vicenza ospita l'8°incontro interreligioso, in  programma alle 15.30 al Teatro comunale. L'iniziativa è promossa  dall'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza ed è  organizzata dal Centro Ecumenico Eugenio IV di Vicenza e dal Gruppo  Religioni insieme di Montecchio Maggiore, con la collaborazione del  Movimento dei Focolari e dell'Agesci zona Vicenza Berica e il sostegno  di Confederazione Nazionale dell'Artigianato (CNA),			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 Teatro Comunale di Vicenza - Una doppia data per un musical di grande successo: "Happy days" al Teatro Comunale di Vicenza sabato 10 e domenica 11 marzo. La famiglia Cunnigham e Arnold's, ambientazione e musica rigorosamente  anni '50, a Vicenza, nel fine settimana: questa in sintesi la proposta  del Teatro Comunale che sabato 10 e domenica 11 marzo alle ore 20.45  propone in doppia data come spettacolo fuori abbonamento (ultimo della  programmazione) il musical "Happy Days", portato in scena dalla  Compagnia della Rancia, 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza - Una doppia data per un musical di grande successo: "Happy days" al Teatro Comunale di Vicenza sabato 10 e domenica 11 marzo. La famiglia Cunnigham e Arnold's, ambientazione e musica rigorosamente  anni '50, a Vicenza, nel fine settimana: questa in sintesi la proposta  del Teatro Comunale che sabato 10 e domenica 11 marzo alle ore 20.45  propone in doppia data come spettacolo fuori abbonamento (ultimo della  programmazione) il musical "Happy Days", portato in scena dalla  Compagnia della Rancia, 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Spettacoli, Happy days al comunale il 10 e 11 marzo
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 16:11 Teatro Comunale di Vicenza - Una doppia data per un musical di grande successo: "Happy days" al Teatro Comunale di Vicenza sabato 10 e domenica 11 marzo. La famiglia Cunnigham e Arnold's, ambientazione e musica rigorosamente  anni '50, a Vicenza, nel fine settimana: questa in sintesi la proposta  del Teatro Comunale che sabato 10 e domenica 11 marzo alle ore 20.45  propone in doppia data come spettacolo fuori abbonamento (ultimo della  programmazione) il musical "Happy Days", portato in scena dalla  Compagnia della Rancia, 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza - Una doppia data per un musical di grande successo: "Happy days" al Teatro Comunale di Vicenza sabato 10 e domenica 11 marzo. La famiglia Cunnigham e Arnold's, ambientazione e musica rigorosamente  anni '50, a Vicenza, nel fine settimana: questa in sintesi la proposta  del Teatro Comunale che sabato 10 e domenica 11 marzo alle ore 20.45  propone in doppia data come spettacolo fuori abbonamento (ultimo della  programmazione) il musical "Happy Days", portato in scena dalla  Compagnia della Rancia, 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Teatro Comunale di Vicenza  -  Si conclude simbolicamente con un rimando all'incipit iniziale, il PING riconoscimento del suono, la Stagione Sinfonica 2011/2012 del Teatro Comunale di Vicenza, realizzata in collaborazione con l'Orchestra del Teatro Olimpico: "Nunc Initium" è infatti il titolo del sesto concerto, in programma martedì 6 marzo 2012 alle 20.45 in cui l'Orchestra, diretta da Matthew Coorey, riassumerà simbolicamente il percorso fatto con la direzione artistica del maestro Massimiliano Frani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  Si conclude simbolicamente con un rimando all'incipit iniziale, il PING riconoscimento del suono, la Stagione Sinfonica 2011/2012 del Teatro Comunale di Vicenza, realizzata in collaborazione con l'Orchestra del Teatro Olimpico: "Nunc Initium" è infatti il titolo del sesto concerto, in programma martedì 6 marzo 2012 alle 20.45 in cui l'Orchestra, diretta da Matthew Coorey, riassumerà simbolicamente il percorso fatto con la direzione artistica del maestro Massimiliano Frani.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		E ora l'inizio ... conclusione stagione sinfonica del teatro comunale di Vicenza, martedì 6
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 23:16 Teatro Comunale di Vicenza  -  Si conclude simbolicamente con un rimando all'incipit iniziale, il PING riconoscimento del suono, la Stagione Sinfonica 2011/2012 del Teatro Comunale di Vicenza, realizzata in collaborazione con l'Orchestra del Teatro Olimpico: "Nunc Initium" è infatti il titolo del sesto concerto, in programma martedì 6 marzo 2012 alle 20.45 in cui l'Orchestra, diretta da Matthew Coorey, riassumerà simbolicamente il percorso fatto con la direzione artistica del maestro Massimiliano Frani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  Si conclude simbolicamente con un rimando all'incipit iniziale, il PING riconoscimento del suono, la Stagione Sinfonica 2011/2012 del Teatro Comunale di Vicenza, realizzata in collaborazione con l'Orchestra del Teatro Olimpico: "Nunc Initium" è infatti il titolo del sesto concerto, in programma martedì 6 marzo 2012 alle 20.45 in cui l'Orchestra, diretta da Matthew Coorey, riassumerà simbolicamente il percorso fatto con la direzione artistica del maestro Massimiliano Frani.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 Teatro Comunale di Vicenza  -  Il cartellone della Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Vicenza propone un nuovo importante appuntamento con la scrittura dei grandi autori del Novecento, sabato 18 e domenica 19 febbraio alle 20.45 (stesso orario in entrambe le date): sarà in scena la rielaborazione teatrale di uno dei più celebri romanzi di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" (1904), una produzione di Tato Russo, che dello spettacolo firma anche la regia, interprete nel doppio ruolo di Mattia Pascal e Adriano Meis, scene di Tony di Ronza, musiche di Alessio Vlad, costumi di Giusi Giustino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  Il cartellone della Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Vicenza propone un nuovo importante appuntamento con la scrittura dei grandi autori del Novecento, sabato 18 e domenica 19 febbraio alle 20.45 (stesso orario in entrambe le date): sarà in scena la rielaborazione teatrale di uno dei più celebri romanzi di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" (1904), una produzione di Tato Russo, che dello spettacolo firma anche la regia, interprete nel doppio ruolo di Mattia Pascal e Adriano Meis, scene di Tony di Ronza, musiche di Alessio Vlad, costumi di Giusi Giustino.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Il fu Mattia Pascal" rielaborato da Tato Russo al comunale sabato e domenica
Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 11:02 Teatro Comunale di Vicenza  -  Il cartellone della Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Vicenza propone un nuovo importante appuntamento con la scrittura dei grandi autori del Novecento, sabato 18 e domenica 19 febbraio alle 20.45 (stesso orario in entrambe le date): sarà in scena la rielaborazione teatrale di uno dei più celebri romanzi di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" (1904), una produzione di Tato Russo, che dello spettacolo firma anche la regia, interprete nel doppio ruolo di Mattia Pascal e Adriano Meis, scene di Tony di Ronza, musiche di Alessio Vlad, costumi di Giusi Giustino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  Il cartellone della Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Vicenza propone un nuovo importante appuntamento con la scrittura dei grandi autori del Novecento, sabato 18 e domenica 19 febbraio alle 20.45 (stesso orario in entrambe le date): sarà in scena la rielaborazione teatrale di uno dei più celebri romanzi di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" (1904), una produzione di Tato Russo, che dello spettacolo firma anche la regia, interprete nel doppio ruolo di Mattia Pascal e Adriano Meis, scene di Tony di Ronza, musiche di Alessio Vlad, costumi di Giusi Giustino.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 Teatro Comunale di Vicenza  -  Non una visita di cortesia, ma un sopralluogo agli spazi interni ed esterni del Teatro Comunale di Vicenza: questo il motivo della presenza oggi pomeriggio nella nostra Città di Flavio Zanonato, Sindaco di Padova. Il primo cittadino, accompagnato da una delegazione di tecnici, ha inteso rendersi conto di persona degli spazi e delle dotazioni della struttura, in previsione della costruzione dell'Auditorium a Padova, ideato dall'architetto Klaus Kada.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  Non una visita di cortesia, ma un sopralluogo agli spazi interni ed esterni del Teatro Comunale di Vicenza: questo il motivo della presenza oggi pomeriggio nella nostra Città di Flavio Zanonato, Sindaco di Padova. Il primo cittadino, accompagnato da una delegazione di tecnici, ha inteso rendersi conto di persona degli spazi e delle dotazioni della struttura, in previsione della costruzione dell'Auditorium a Padova, ideato dall'architetto Klaus Kada.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il sindaco di Padova, Flavio Zanonato, a Vicenza per un sopralluogo al teatro comunale
Sabato 11 Febbraio 2012 alle 02:51 Teatro Comunale di Vicenza  -  Non una visita di cortesia, ma un sopralluogo agli spazi interni ed esterni del Teatro Comunale di Vicenza: questo il motivo della presenza oggi pomeriggio nella nostra Città di Flavio Zanonato, Sindaco di Padova. Il primo cittadino, accompagnato da una delegazione di tecnici, ha inteso rendersi conto di persona degli spazi e delle dotazioni della struttura, in previsione della costruzione dell'Auditorium a Padova, ideato dall'architetto Klaus Kada.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  Non una visita di cortesia, ma un sopralluogo agli spazi interni ed esterni del Teatro Comunale di Vicenza: questo il motivo della presenza oggi pomeriggio nella nostra Città di Flavio Zanonato, Sindaco di Padova. Il primo cittadino, accompagnato da una delegazione di tecnici, ha inteso rendersi conto di persona degli spazi e delle dotazioni della struttura, in previsione della costruzione dell'Auditorium a Padova, ideato dall'architetto Klaus Kada.			
			Continua a leggere
			Monica Guerritore giovedì al Teatro Comunale di Vicenza interprete di "Senso"
Domenica 5 Febbraio 2012 alle 23:21 Teatro Comunale di Vicenza  -  Dopo il grande successo della Stagione di Prosa con la doppia data di Marco Paolini interprete di "ITIS Galileo", prosegue nel Ridotto del Teatro Comunale Città di Vicenza la rassegna "Luoghi del Contemporaneo - Prosa"; il prossimo appuntamento, giovedì 9 febbraio alle 20.45 è con Monica Guerritore che, accompagnata al pianoforte da Antonio Ballista, interpreta "Senso. Avevo sposato il mare... avevo bisogno... di amare".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Comunale di Vicenza  -  Dopo il grande successo della Stagione di Prosa con la doppia data di Marco Paolini interprete di "ITIS Galileo", prosegue nel Ridotto del Teatro Comunale Città di Vicenza la rassegna "Luoghi del Contemporaneo - Prosa"; il prossimo appuntamento, giovedì 9 febbraio alle 20.45 è con Monica Guerritore che, accompagnata al pianoforte da Antonio Ballista, interpreta "Senso. Avevo sposato il mare... avevo bisogno... di amare".			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    