Forza Italia, Lega Nord, Idea Vicenza: strano riserbo di Variati sulla Tav
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 17:56
Di seguito la nota congiunta di Matteo Tosetto e Matteo Celebron, segretari cittadini di Vicenza rispettivamente di Forza Italia e Lega Nord, insieme a Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza a Palazzo Trissino Sulla questione Tav siamo stati messi al corrente solamente dalla stampa e il fatto che sulla progettualità dell'opera Variati mantenga uno strano riserbo unitamente ad un atteggiamento ondivago non ci rasserena. Confidiamo di essere messi al corrente nel prossimo consiglio comunale con puntualità e trasparenza, auspicando che il tutto venga programmato e gestito nell'interesse della città . Noi vigileremo punto su punto, per preservare la bellezza di Vicenza e conciliando la necessità di realizzare nuove e moderne infrastrutture con il rispetto per il territorio e l'ambiente.
Continua a leggereTav/Tac, Comitato Popolare dei Ferrovieri: marcia indietro del Comune è merito di cittadini e comitati
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 16:45
Comitato Popolare dei Ferrovieri
La stazione Tav in Fiera non si farà più mentre quella di Viale Roma rimarrà dov'è. Questo è il dato più chiaro che emerge dalle proposte progettuali arrivate da RFI e rese pubbliche dal Sindaco. Il merito di questo enorme passo indietro è senza ombra di dubbio dei cittadini e dei comitati che hanno condotto una battaglia comune nell'ultimo anno. Le tante assemblee pubbliche, le fiaccolate, le raccolte firme e tante altre iniziative hanno portato al risultato che ci eravamo prefissati. La mobilitazione è servita, questo è l'elemento più importante. Continua a leggereTav/Tac a Vicenza, salta stazione in Fiera e c'è il referendum. Dalla Pozza di Italia Nostra: “sì ad alta capacità, no a Tav”. Albera del Coordinamento Comitati: “valorizziamo stazione in centro”
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 21:41
Dopo che il sindaco di Vicenza Achille Variati ha presentato la comparazione realizzata da ItalFerr per conto di Rfi tra le diverse soluzioni urbanistiche e paesaggistiche dei progetti ferroviari Tav/Tac a Vicenza, esprimono soddisfazione Giancarlo Albera del Coordinamento dei Comitati, che raccoglie le posizioni di diversi quartieri della città , e Giovanna Dalla Pozza, presidente di Italia Nostra Vicenza, sulle decisioni di accantonare la nuova stazione in Fiera di Vicenza, prevista nel precedente studio di fattibilità , e della possibilità di un referendum in città . Proposte che sono state prese in considerazione dopo gli incontri e le segnalazioni dei comitati cittadini.
Continua a leggere
Alta velocità, Alta capacità, Alta pilotabilità: Variati in video replica la stampa amica
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 21:30Achille Variati aveva accelerato a tutta birra in Consiglio Comunale alla fine del 2015 e sotto il regno "infrastrutturale" del ciellino ministro Lupi, poi dimessosi per i regalini ricevuti in famiglia di quà e di là , su quella che allora chiamava, lui e gli inmprenditori sponsorr, "Tav", pur sapendo, l'uno e gli altri che si trattava non di Alta velocità ma, semmai, di Alta Capacità . A più di un anno di distanza il sindaco ha gestito oggi, 29 marzo, una lunga e poderosa conferenza stampa, che offriamo integralmente ai lettori nostri, quegli vecchi e i nuovi, magari gli stessi che per conoscere qualche verità in più sulla "Banda Popolare di Vicenza" ci si stanno affezionando...
Continua a leggereTav/Tac, Cicero a Variati: "informa la stampa amica e nasconde ai Consiglieri comunali"
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 20:45
Il Consigliere comunale Claudio Cicero della lista civica Cicero Impegno 360 interviene a margine della conferenza stampa di oggi 30 marzo durante la quale il Sindaco Achille Variati ha illustrato le comparazioni progettuali per l'attraversamento AV/AC a VicenzaSulle comparazioni AVAC il Sindaco, come suo solito, non considera il Consiglio comunale. Dopo aver preventivamente informato la stampa amica, da cui oggi la città ha già potuto leggere il suo futuro, il Sindaco ha convocato una conferenza stampa.
Continua a leggereTac/Tav, Variati presenta l'analisi comparativa tra le soluzioni alternative: "no decisioni calate dall'alto"
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 12:19
Alle 11.30 conferenza stampa di Variati: "Linea AV/AC attraversamento di Vicenza, analisi comparativa tra soluzioni alternative"
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 10:50
Annunciata da un titolo parlante "Linea AV/AC attraversamento di Vicenza: analisi comparativa tra soluzioni alternative" è stata appena convocata dal Comune di Vicenza una conferenza stampa alle 11.30 a Palazzo Trissino alla presenza del sindaco Achille Variati per "la presentazione dell'analisi comparativa tra soluzioni alternative della linea AV/AC attraversamento di Vicenza, elaborata da ITALFERR per conto di RFI". Fra poco sarà tutto più chiaro e ve ne riferiremo in tempo reale ma parrebbero rimaste in "gara" tre soluzioni sulle quattro prospettate (i progettisti avrebbero scartato la stazione Tav in viale Roma e una per i treni locali in Fiera).
Continua a leggereTav/Tac, tre scenari da Roma per Vicenza e si preparano Consiglio e consultazione popolare
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 10:00
Tre scenari diversi per far fermare i treni ad alta velocità in città , una consultazione popolare all’orizzonte - forse già a giugno - e (almeno) un paio di appuntamenti «caldi» in consiglio comunale. La Tav a Vicenza è un libro ancora tutto da scrivere. Ma il primo capitolo dovrebbe iniziare oggi quando il sindaco, Achille Variati, presenterà i documenti giunti in queste settimane da Rfi (Rete ferroviaria italiana). Le carte sveleranno i vari scenari che i tecnici della società romana hanno profilato per far fermare i treni veloci a Vicenza e rispondono a una precisa richiesta effettuata proprio da Palazzo Trissino in estate. Leggi in rassegna stampa l'articolo completo
Continua a leggere
Tav/Tac, tre scenari da Roma per Vicenza e si preparano Consiglio e consultazione popolare
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 09:55
Tre scenari diversi per far fermare i treni ad alta velocità in città , una consultazione popolare all’orizzonte - forse già a giugno - e (almeno) un paio di appuntamenti «caldi» in consiglio comunale. La Tav a Vicenza è un libro ancora tutto da scrivere. Ma il primo capitolo dovrebbe iniziare oggi quando il sindaco, Achille Variati, presenterà i documenti giunti in queste settimane da Rfi (Rete ferroviaria italiana). Le carte sveleranno i vari scenari che i tecnici della società romana hanno profilato per far fermare i treni veloci a Vicenza e rispondono a una precisa richiesta effettuata proprio da Palazzo Trissino in estate.
Continua a leggere
Alta velocità ferroviaria? Un pendolare del Freccia Bianca VI-BS: "per ora solo prezzi più alti"
Lunedi 28 Marzo 2016 alle 17:38
Riceviamo da Roberto (il cognome non lo pubblichiamo su sua richiesta, ndr), un pendolare del Freccia Bianca VI-BS, e pubblichiamo di seguito una riflessione sul progetto Tav/Tac con una segnalazione che ha avuto modo di constatare direttamente il nostro lettore su una delle conseguenze dovute alle scelte di programmazione dei trasporti per l’utenza dei treni sulla linea Venezia-Milano.La TAV per i pendolari sulla Venezia-Milano nel 2016 è già realtà , ma non nei tempi di percorrenza, solo nel costo degli abbonamenti e dei biglietti... Lo scorso 6 marzo sono stati trasformati in Freccia Rossa (Alta Velocità ) alcuni Freccia Bianca (gli eredi dei vecchi intercity) in servizio sulla Milano-Venezia, la modifica per altri quattro convogli era avvenuta il 31 gennaio 2016.
Continua a leggere
