Tasse, Zaia: aliquota unica più bassa per tutti e dure pene per chi evade
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 14:33
Regione Veneto - “Come negare che esiste certamente una evasione di sopravvivenza? Fassina fotografa una situazione che qui nel Nord Est sta diventando drammatica. Dirò di più: per le nostre 600 mila partite Iva lo spartiacque  è ormai fra pagare le imposte o morire. E le misure anti-evasione che ciclicamente vengono adottate dai governi non fanno altro che peggiorare la situazioneâ€.
Continua a leggere
Imu e Ici: un confronto arriva dalla Cgil di Vicenza che "preme" sui comuni
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 23:28
In casa Cigl, a Vicenza, si parla di Imu. Oggi, giovedì 13 giugno 2013, Gino Ferrarresso del dipartimento cittadino dello stato sociale e Igino Canale, Segretario generale della Spi Cgil locale, parlano della nuova tassa che ha sostituito la vecchia Ici e, confrontando i dati del 2007 e del 2012, guardano cos'è cambiato nel frattempo per Vicenza e i comuni del vicentino.
Continua a leggereImu, nel 2012 in 61 Comuni i vicentini hanno pagato di più rispetto all'Ici 2007
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 18:07
Cgil Vicenza - Imu sulla prima casa più salata in 61 Comuni del Vicentino nel 2012 rispetto all'Ici del 2007. Ad evidenziarlo sono Gino Ferraresso, del Dipartimento di stato sociale della Cgil di Vicenza, e Igino Canale, segretario generale provinciale dello Spi, che, grazie allo Spi Cgil regionale, hanno elaborato i dati sulle aliquote Imu applicate da tutti i Comuni della provincia di Vicenza lo scorso anno, per quanto riguarda l'abitazione principale, pertinenze, altri fabbricati, aree fabbricabili, immobili rurali strumentali, terreni agricoli e coltivatori diretti.
Continua a leggere
La tassa sui telefonini non si paga, la corte di cassazione dalla parte dei Comuni
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 16:36
Anci Veneto - Stavolta il round se lo aggiudica Anciveneto. La sezione tributaria della Corte di Cassazione, con le ordinanze depositate il 17 maggio, ribalta una precedente decisione (di una sezione diversa per composizione) sulla tassa di concessione governativa sui cellulari e dà ragione sulla questione all’Associazione dei Comuni Veneti.
Continua a leggere
Fisco, Federcontribuenti ricorrerà al Tribunale Europeo dei diritti umani
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 14:51
Federcontribuenti Veneto - La sentenza della Corte Suprema della Cassazione è chiara: la Corte di legittimità non può rivedere gli atti del processo svoltosi a Rovereto, ma solo valutarne la correttezza, perciò accetta la sentenza del tribunale competente indicando i signori Stefano Nucida e Rolando Gerola colpevoli d’aver omesso il pagamento dell’Iva per auto acquistate da importatori esteri. La correttezza, la precisione, l’ordine della loro contabilità non è da considerarsi come prova d’innocenza, ma anzi “sottende la volontà di nascondere il reatoâ€, e perciò oltre che pagare un debito di un milione di euro all’Agenzia delle Entrate devono anche scontare due anni di detenzione.
Continua a leggere
Acli in aiuto dei cittadini per il pagamento delle tasse
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 18:32
La crisi economica sta colpendo la vita di tutte le fasce sociali più deboli, dai giovani fino ai pensionati (non quei pochi fortunati con pensioni d’oro ovviamente) e con la stagione delle dichiarazioni dei redditi per il pagamento delle tasse che sta per entrare nel vivo le difficoltà crescono ancora di più. La prima a venire in supporto dei pensionati è l’Acli che questa mattina in una conferenza stampa con il suo direttore generale Andrea Luzi ha presentato le novità del 2013 previste dagli uffici del Sistema Acli della provincia di Vicenza. (qui la nota ufficiale)
Continua a leggere
Nuova tassa Tares, Confcommercio: è l'ennesima mazzata sulle imprese
Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 12:17
Confcommercio Vicenza - I funzionari della Confcommercio Vicenza nei Comuni per evitare un altro salasso per negozi, pubblici esercizi e altre attività commerciali. Le continue riduzioni di risorse finanziarie derivanti dai minori trasferimenti dello Stato agli enti locali spingono i Comuni a bilanciare i minori introiti con aumenti dei tributi locali.
Continua a leggere
Indipendenza Veneta: macroregione costerà ai veneti 2 miliardi, il triplo dell'Imu
Martedi 19 Febbraio 2013 alle 18:03
Indipendenza Veneta - Nel lontano gennaio 2010 avevo pubblicato un'analisi di quanto il Veneto paga di tasse e quanto torna indietro come spesa pubblica. La fonte era il database Conti Pubblici Territoriali del Ministero del Tesoro italiano, e l'ultimo dato disponibile al tempo erano le cifre per il 2007. Risultava che della totalità dei 70 miliardi che i veneti pagano di tasse ne tornavano indietro solo 50 miliardi. Da lì la famosa cifra di 20 miliardi di residuo fiscale che mancano al Veneto, 4 mila euro a testa all'anno di tasse in più di quanto riceviamo come servizi, 16 mila euro all'anno a famiglia.
Continua a leggereLavoro: Donazzan: necessario aiutare imprese abbassando tasse e togliendo "lacci"
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 11:11
Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto all'Istruzione, Formazione e Lavoro - "Ho una profonda convinzione, e cioè che se non aiutiamo le nostre imprese a sopravvivere, se non abbassiamo le tasse, se non togliamo tutti i ‘lacci' (180 diverse incombenze fiscali o burocratiche...), noi non troveremo posti di lavoro. Impresa, azienda artigiana, piccolo commercio significano infatti posti di lavoro".
Continua a leggere
Ciambetti: "Monti festeggia con l'Imu e tasse record il primo anno di Occupy Wall Street"
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 17:32
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Non so come si faccia onestamente a dire che si vede la luce fuori dal tunnel: nessun governo come quello presieduto da Mario Monti ha sottratto così tante risorse a cittadini e all'economia: forse il banchiere Monti vede la luce del paradiso, noi, gente comune, vediamo il profondo rosso dei conti, un rosso inferno".
Continua a leggere
