Anciveneto: la Tares va rinviata al 2014
Martedi 26 Marzo 2013 alle 15:18 Anciveneto  -  Occhi  puntati sulla Tares, la nuova tassa per la gestione dei rifiuti. L’importo in  più che cittadini e imprese saranno costretti a pagare, dai 30 ai 40  centesimi per metro quadro per un totale di circa un miliardo di euro a livello  nazionale,  preoccupa non poco l’Anciveneto,  pronta ora a far valere le proprie istanze a Roma.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Occhi  puntati sulla Tares, la nuova tassa per la gestione dei rifiuti. L’importo in  più che cittadini e imprese saranno costretti a pagare, dai 30 ai 40  centesimi per metro quadro per un totale di circa un miliardo di euro a livello  nazionale,  preoccupa non poco l’Anciveneto,  pronta ora a far valere le proprie istanze a Roma.			
			Continua a leggere
			Zaia sulla Tares: balzello iniquo per cittadini ed imprese
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 17:28 
				
			
			
			Regione Veneto - “La Tares è l’ennesimo balzello fiscale profondamente iniquo che un Governo incapace di imporre una seria riduzione degli sprechi ha appioppato a cittadini e imprese. Condivido in pieno la protesta dei sindaci trevigiani. Sappiano che sono al loro fianco senza se e senza maâ€. Lo dichiara il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia in relazione alla nuova tassa sui rifiuti contro la quale si stanno battendo vari sindaci della Marca.
Continua a leggereTares, Sbrollini e Ginato: rivedere imposta ingiusta e dare seguito all'odg di gennaio
Martedi 19 Marzo 2013 alle 23:59 Partito Democratico di Vicenza  -  «Chiediamo al nuovo governo di ripensare in modo organico la Tares». È quanto affermano gli onorevoli del PD Daniela Sbrollini e Federico Ginato in merito all'introduzione del tributo per il servizio di raccolta rifiuti che prevede, con un nuovo sistema di calcolo basato sui metri quadri dell'immobile, anche una maggiorazione sulla tariffa per i rifiuti, che andrà a pesare sulle tasche dei cittadini mediamente più dell'Imu sull'abitazione principale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico di Vicenza  -  «Chiediamo al nuovo governo di ripensare in modo organico la Tares». È quanto affermano gli onorevoli del PD Daniela Sbrollini e Federico Ginato in merito all'introduzione del tributo per il servizio di raccolta rifiuti che prevede, con un nuovo sistema di calcolo basato sui metri quadri dell'immobile, anche una maggiorazione sulla tariffa per i rifiuti, che andrà a pesare sulle tasche dei cittadini mediamente più dell'Imu sull'abitazione principale.			
			Continua a leggere
			Bonomo sulla Tares: sindaci prestino particolare attenzione alle attività produttive
Martedi 19 Marzo 2013 alle 23:55 
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - «Come già per l'IMU, anche per la Tares ci attendiamo che i Comuni del Vicentino prestino particolare attenzione, agevolando le piccole imprese, applicando tariffe ridotte alle attività produttive». È l'auspicio che Agostino Bonomo, presidente provinciale di Confartigianato Vicenza, rivolge in una lettera inviata ai sindaci della provincia. Dopo la decisione, a inizio anno, di posticipare da aprile a luglio il pagamento della prima rata, la questione tornerà tra non molto a presentarsi.
Continua a leggereNuova tassa Tares, Confcommercio: è l'ennesima mazzata sulle imprese
Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 12:17 Confcommercio Vicenza - I funzionari della Confcommercio Vicenza nei Comuni per evitare un altro salasso per negozi, pubblici esercizi e altre attività commerciali. Le continue riduzioni di risorse finanziarie derivanti dai minori trasferimenti dello Stato agli enti locali spingono i Comuni a bilanciare i  minori introiti con aumenti dei tributi locali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confcommercio Vicenza - I funzionari della Confcommercio Vicenza nei Comuni per evitare un altro salasso per negozi, pubblici esercizi e altre attività commerciali. Le continue riduzioni di risorse finanziarie derivanti dai minori trasferimenti dello Stato agli enti locali spingono i Comuni a bilanciare i  minori introiti con aumenti dei tributi locali.			
			Continua a leggere
			Confartigianato e Confcommercio ai politici: "E' l'ora di cambiare"
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 17:37 Confartigianato e Confcommercio Vicenza  -  Una giornata particolarmente significativa, quella di oggi in Fiera a Vicenza, dove si sono riuniti gli imprenditori della aziende dell’artigianato e del terziario di Confartigianato e Confcommercio in occasione della giornata nazionale di mobilitazione indetta da Rete Imprese Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato e Confcommercio Vicenza  -  Una giornata particolarmente significativa, quella di oggi in Fiera a Vicenza, dove si sono riuniti gli imprenditori della aziende dell’artigianato e del terziario di Confartigianato e Confcommercio in occasione della giornata nazionale di mobilitazione indetta da Rete Imprese Italia.			
			Continua a leggere
			Proroga Tares: accolto dal Governo l'odg di Lanzarin
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 16:29 Manuela Lanzarin, parlamentare Lega Nord  -  Nel tardo pomeriggio di ieri, l’on. Manuela Lanzarin è intervenuta nella dichiarazione di voto in Aula, sulla conversione in legge del Decreto (n.1 del 14.01.2013) riguardante le “Disposizioni urgenti per il superamento di situazioni di criticità nella gestione dei rifiuti e di taluni fenomeni di inquinamento ambientaleâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Manuela Lanzarin, parlamentare Lega Nord  -  Nel tardo pomeriggio di ieri, l’on. Manuela Lanzarin è intervenuta nella dichiarazione di voto in Aula, sulla conversione in legge del Decreto (n.1 del 14.01.2013) riguardante le “Disposizioni urgenti per il superamento di situazioni di criticità nella gestione dei rifiuti e di taluni fenomeni di inquinamento ambientaleâ€.			
			Continua a leggere
			Bonomo, Confartigianato: "I Comuni prestino attenzione alla Tares"
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 17:47 Confartigianato Vicenza  -  «Come già abbiamo chiesto per l'IMU, anche per la Tares ci attendiamo che i Comuni del Vicentino prestino particolare attenzione, agevolando le piccole imprese, applicando tariffe ridotte alle attività produttive». Agostino Bonomo, presidente provinciale di Confartigianato Vicenza,  commenta così la decisione di rinviare da aprile a luglio il pagamento  della prima rata della Tares che, come commentato da Rete Imprese  Italia, «appare - dice - un compromesso dal sapore elettoralistico che  sposta il problema senza risolverlo».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  «Come già abbiamo chiesto per l'IMU, anche per la Tares ci attendiamo che i Comuni del Vicentino prestino particolare attenzione, agevolando le piccole imprese, applicando tariffe ridotte alle attività produttive». Agostino Bonomo, presidente provinciale di Confartigianato Vicenza,  commenta così la decisione di rinviare da aprile a luglio il pagamento  della prima rata della Tares che, come commentato da Rete Imprese  Italia, «appare - dice - un compromesso dal sapore elettoralistico che  sposta il problema senza risolverlo».			
			Continua a leggere
			Tariffe rifiuti, a Vicenza +3,6% in un anno
Martedi 25 Dicembre 2012 alle 19:28 
				
			
			
			Uil Servizio Politiche Territoriali - Dal prossimo anno la TARSU (tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani) e la TIA (tariffa di igiene ambientale) saranno sostituite dalla TARES (tassa rifiuti servizi). Ci attende una stangata media di circa 80 euro in più all’anno (il 37,5%), che si aggiungeranno ai 225 euro medi pagati quest’anno con la vecchia TARSU o TIA, già in aumento del 2,4% rispetto al 2011 e del 14,3% rispetto agli ultimi 5 anni. Ciò significa, che il prossimo anno con la nuova tassa si pagheranno in media 305 euro, che peseranno mediamente più dell’IMU sull’abitazione principale.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    