Archivio per tag: TARES
	
	
Protesta agenzie immobiliari vicentine: "tasse raddoppiate penalizzano mercato"
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 15:02 Serafino Magistro, presidente della FIMAA, la Federazione Italiana Mediatori  Agenti di Confcommercio di Vicenza, associazione che in provincia conta circa 350 agenzie immobiliari, per un totale di oltre 600 addetti,  interviene sulla tassazione degli immobili: “dal 2011 al 2014 le tasse  sono più che raddoppiateâ€. Il comparto comunque registra qualche segnale di ripresa dall’inizio dell’anno 2015.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Serafino Magistro, presidente della FIMAA, la Federazione Italiana Mediatori  Agenti di Confcommercio di Vicenza, associazione che in provincia conta circa 350 agenzie immobiliari, per un totale di oltre 600 addetti,  interviene sulla tassazione degli immobili: “dal 2011 al 2014 le tasse  sono più che raddoppiateâ€. Il comparto comunque registra qualche segnale di ripresa dall’inizio dell’anno 2015.			
			Continua a leggere
			Attrattività fiscale, Vicenza prima in Veneto. Cavalieri: mantenuti i servizi ai cittadini
Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 20:50 “Con soddisfazione vengo a conoscenza di questi lusinghieri risultatiâ€. L’assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza, Michela Cavalieri, da poco entrata ufficialmente nella “squadra†del Partito Democratico di Vicenza, è entusiasta dopo essere venuta a conoscenza dei risultati emersi da una classifica di Confartigianato Veneto che ha valutato i 52 Comuni della regione oltre i 5.000 abitanti e con il maggior numero di imprese, attribuendo un punteggio di attrattività fiscale sulla base delle aliquote Imu, Tasi, Tari o Tares, oneri di urbanizzazione ed atri parametri.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “Con soddisfazione vengo a conoscenza di questi lusinghieri risultatiâ€. L’assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza, Michela Cavalieri, da poco entrata ufficialmente nella “squadra†del Partito Democratico di Vicenza, è entusiasta dopo essere venuta a conoscenza dei risultati emersi da una classifica di Confartigianato Veneto che ha valutato i 52 Comuni della regione oltre i 5.000 abitanti e con il maggior numero di imprese, attribuendo un punteggio di attrattività fiscale sulla base delle aliquote Imu, Tasi, Tari o Tares, oneri di urbanizzazione ed atri parametri.  			
			Continua a leggere
			Pagamenti Tares e Imu, le ultime novità dal Comune
Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 12:25 Comune di Vicenza - Entro il 24 gennaio 2014 dovrà essere pagata la “mini-IMU†per i terreni agricoli, nonché quelli non coltivati situati nel territorio del Comune di Vicenza, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Entro il 24 gennaio 2014 dovrà essere pagata la “mini-IMU†per i terreni agricoli, nonché quelli non coltivati situati nel territorio del Comune di Vicenza, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola. Infatti l’aliquota dello 0,98%, deliberata dal Comune per il 2013, pur non essendo aumentata rispetto all’anno 2012, è superiore a quella di base statale (0,76%).
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Caro amministratore unico di Aim , Paolo Colla, carissimo sindaco "unico" di Vicenza, Achille Variati, a Natale una volta i bambini scrivevano una letterina con i loro desideri per i regali da trovare sotto l'albero. Se per bambini si intendono tutti i nostri figli che non sono ancora capaci di proseguire da soli il cammino della vita che noi gli abbiamo dato oggi la letterina la scriverebbero anche tanti, tantissimi, troppi giovani senza lavoro o costretti a farsi non sfruttare, ma schiavizzare pur di averne uno, magari onesto (da VicenzaPiù n. 264 in distribuzione e con vari articoli sul vicenda Hibripost Aim Tares, ndr).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Caro amministratore unico di Aim , Paolo Colla, carissimo sindaco "unico" di Vicenza, Achille Variati, a Natale una volta i bambini scrivevano una letterina con i loro desideri per i regali da trovare sotto l'albero. Se per bambini si intendono tutti i nostri figli che non sono ancora capaci di proseguire da soli il cammino della vita che noi gli abbiamo dato oggi la letterina la scriverebbero anche tanti, tantissimi, troppi giovani senza lavoro o costretti a farsi non sfruttare, ma schiavizzare pur di averne uno, magari onesto (da VicenzaPiù n. 264 in distribuzione e con vari articoli sul vicenda Hibripost Aim Tares, ndr).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La letterina di Natale a Paolo Colla e Achille Variati
Mercoledi 25 Dicembre 2013 alle 21:20 Caro amministratore unico di Aim , Paolo Colla, carissimo sindaco "unico" di Vicenza, Achille Variati, a Natale una volta i bambini scrivevano una letterina con i loro desideri per i regali da trovare sotto l'albero. Se per bambini si intendono tutti i nostri figli che non sono ancora capaci di proseguire da soli il cammino della vita che noi gli abbiamo dato oggi la letterina la scriverebbero anche tanti, tantissimi, troppi giovani senza lavoro o costretti a farsi non sfruttare, ma schiavizzare pur di averne uno, magari onesto (da VicenzaPiù n. 264 in distribuzione e con vari articoli sul vicenda Hibripost Aim Tares, ndr).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Caro amministratore unico di Aim , Paolo Colla, carissimo sindaco "unico" di Vicenza, Achille Variati, a Natale una volta i bambini scrivevano una letterina con i loro desideri per i regali da trovare sotto l'albero. Se per bambini si intendono tutti i nostri figli che non sono ancora capaci di proseguire da soli il cammino della vita che noi gli abbiamo dato oggi la letterina la scriverebbero anche tanti, tantissimi, troppi giovani senza lavoro o costretti a farsi non sfruttare, ma schiavizzare pur di averne uno, magari onesto (da VicenzaPiù n. 264 in distribuzione e con vari articoli sul vicenda Hibripost Aim Tares, ndr).			
			Continua a leggere
			Tares e Imu: l'ingorgo fiscale che blocca artigiani e imprese vicentine
Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 14:48 CNA Vicenza - A parlarne è la neoeletta presidente della CNA di Vicenza Cinzia Fabris: “La nostra associazione si schiera in prima linea al fianco degli imprenditori, per sottolineare i problemi delle nostre aziende alle prese con un fisco che, oltre a pretendere tributi anche quando non si conseguono redditi, ne rende difficoltoso l'adempimento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CNA Vicenza - A parlarne è la neoeletta presidente della CNA di Vicenza Cinzia Fabris: “La nostra associazione si schiera in prima linea al fianco degli imprenditori, per sottolineare i problemi delle nostre aziende alle prese con un fisco che, oltre a pretendere tributi anche quando non si conseguono redditi, ne rende difficoltoso l'adempimento.			
			Continua a leggere
			La rivolta dei sindaci veneti contro il Governo: "stop a qualsiasi negoziato futuro"
Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 14:16 Anciveneto - Il Governo non ha rispettato nessun  patto per il 2013, ergo i sindaci non si siederanno più a nessun tavolo. Il no  categorico viene dal presidente  dell’Anciveneto Giorgio Dal Negro, che ieri l’ha ribadito al Direttivo  dell’Anci nazionale a Roma in piena sintonia con tanti altri presidenti di Anci  regionali. «Nel varo della legge di stabilità il Governo non ha mantenuto nulla  della parola data – attacca Dal Negro- Avevano promesso di rimborsare le  aliquote Imu 2013. E questo non è avvenuto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Il Governo non ha rispettato nessun  patto per il 2013, ergo i sindaci non si siederanno più a nessun tavolo. Il no  categorico viene dal presidente  dell’Anciveneto Giorgio Dal Negro, che ieri l’ha ribadito al Direttivo  dell’Anci nazionale a Roma in piena sintonia con tanti altri presidenti di Anci  regionali. «Nel varo della legge di stabilità il Governo non ha mantenuto nulla  della parola data – attacca Dal Negro- Avevano promesso di rimborsare le  aliquote Imu 2013. E questo non è avvenuto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sabrina Bastianello, consigliere comunale Lega Nord Liga Veneta  - Sono apparsi su tutti i quotidiani locali degli ultimi giorni articoli in cui si apprende che il Sindaco Variati si è rivolto al Governo scrivendo :†...metterò nero su bianco quello che penso. Lo stato non deve applicare sanzioni a tutti quei cittadini  che pagheranno in ritardo il tributo. Dev’esserci una moratoria di almeno un mese. Ci vuole rispetto nei confronti dei cittadini e delle imprese. Così non va bene....†  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Sabrina Bastianello, consigliere comunale Lega Nord Liga Veneta  - Sono apparsi su tutti i quotidiani locali degli ultimi giorni articoli in cui si apprende che il Sindaco Variati si è rivolto al Governo scrivendo :†...metterò nero su bianco quello che penso. Lo stato non deve applicare sanzioni a tutti quei cittadini  che pagheranno in ritardo il tributo. Dev’esserci una moratoria di almeno un mese. Ci vuole rispetto nei confronti dei cittadini e delle imprese. Così non va bene....†  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Scadenza Tares, Bastianello chiede spiegazioni a Variati e Aim
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 14:40 Sabrina Bastianello, consigliere comunale Lega Nord Liga Veneta  - Sono apparsi su tutti i quotidiani locali degli ultimi giorni articoli in cui si apprende che il Sindaco Variati si è rivolto al Governo scrivendo :†...metterò nero su bianco quello che penso. Lo stato non deve applicare sanzioni a tutti quei cittadini  che pagheranno in ritardo il tributo. Dev’esserci una moratoria di almeno un mese. Ci vuole rispetto nei confronti dei cittadini e delle imprese. Così non va bene....†  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Sabrina Bastianello, consigliere comunale Lega Nord Liga Veneta  - Sono apparsi su tutti i quotidiani locali degli ultimi giorni articoli in cui si apprende che il Sindaco Variati si è rivolto al Governo scrivendo :†...metterò nero su bianco quello che penso. Lo stato non deve applicare sanzioni a tutti quei cittadini  che pagheranno in ritardo il tributo. Dev’esserci una moratoria di almeno un mese. Ci vuole rispetto nei confronti dei cittadini e delle imprese. Così non va bene....†  			
			Continua a leggere
			Pagamento Tares, Variati a Letta: enormi disagi per Comuni e cittadini
Lunedi 16 Dicembre 2013 alle 17:38 Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati ha scritto  oggi una lettera al presidente del Consiglio Enrico Letta nel giorno  della scadenza per il pagamento della maggiorazione dell’imposta Tares  allo Stato. La tassa è stata definita solamente lo  scorso 2 dicembre e la scadenza ravvicinata del 16 dicembre ha creato  enormi disagi alle amministrazioni comunali e ai cittadini che in molti  casi non sono stati in grado di pagare la tassa allo Stato entro la  scadenza.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati ha scritto  oggi una lettera al presidente del Consiglio Enrico Letta nel giorno  della scadenza per il pagamento della maggiorazione dell’imposta Tares  allo Stato. La tassa è stata definita solamente lo  scorso 2 dicembre e la scadenza ravvicinata del 16 dicembre ha creato  enormi disagi alle amministrazioni comunali e ai cittadini che in molti  casi non sono stati in grado di pagare la tassa allo Stato entro la  scadenza.Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Daniele Ferrarin Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza   -  Interrogazione
				
			
			
			Daniele Ferrarin Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza   -  Interrogazione
Premesso che:
• L'art. 14 del D.L. 06/12/2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla L. 22/12/2011, n. 214, ha istituito, a decorrere dall'1/1/2013, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES); Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Ferrarin del M5S polemizza con Comune e Aim sui ritardi politici e "postali" per la Tares
Domenica 15 Dicembre 2013 alle 22:00 Daniele Ferrarin Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza   -  Interrogazione
				
			
			
			Daniele Ferrarin Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza   -  InterrogazionePremesso che:
• L'art. 14 del D.L. 06/12/2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla L. 22/12/2011, n. 214, ha istituito, a decorrere dall'1/1/2013, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES); Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Claudio Cicero, consigliere comunale Impegno 360° - "Lunedì scade il termine per il pagamento  della quota supplementare di TARES dovuta allo Stato e più di mezza città  deve ancora ricevere le bollette e il modello F24. Un sistema sbagliato,  inventato da qualche burocrate ministeriale solo per rendere impossibile il  corretto pagamento da parte dei cittadini. Mi immagino gli anziani alle  prese con un modello che non conoscono e con l'impossibilità di capire come  fare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Claudio Cicero, consigliere comunale Impegno 360° - "Lunedì scade il termine per il pagamento  della quota supplementare di TARES dovuta allo Stato e più di mezza città  deve ancora ricevere le bollette e il modello F24. Un sistema sbagliato,  inventato da qualche burocrate ministeriale solo per rendere impossibile il  corretto pagamento da parte dei cittadini. Mi immagino gli anziani alle  prese con un modello che non conoscono e con l'impossibilità di capire come  fare.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pagamento Tares, Cicero: un sistema sbagliato e ritardi nella consegna delle bollette
Sabato 14 Dicembre 2013 alle 19:24 Claudio Cicero, consigliere comunale Impegno 360° - "Lunedì scade il termine per il pagamento  della quota supplementare di TARES dovuta allo Stato e più di mezza città  deve ancora ricevere le bollette e il modello F24. Un sistema sbagliato,  inventato da qualche burocrate ministeriale solo per rendere impossibile il  corretto pagamento da parte dei cittadini. Mi immagino gli anziani alle  prese con un modello che non conoscono e con l'impossibilità di capire come  fare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Claudio Cicero, consigliere comunale Impegno 360° - "Lunedì scade il termine per il pagamento  della quota supplementare di TARES dovuta allo Stato e più di mezza città  deve ancora ricevere le bollette e il modello F24. Un sistema sbagliato,  inventato da qualche burocrate ministeriale solo per rendere impossibile il  corretto pagamento da parte dei cittadini. Mi immagino gli anziani alle  prese con un modello che non conoscono e con l'impossibilità di capire come  fare.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    