Ferrarin del M5S polemizza con Comune e Aim sui ritardi politici e "postali" per la Tares
Domenica 15 Dicembre 2013 alle 22:00 | 1 commenti
 
				
		
		Daniele Ferrarin Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza   -  Interrogazione
Premesso che:
•	L'art. 14 del D.L. 06/12/2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla L. 22/12/2011, n. 214, ha istituito, a decorrere dall'1/1/2013, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES);		
•	Vista la delibera del Consiglio Comunale n, 22 del P.G.N.26024 del 2  Aprile 2013 con la quale venne approvato il regolamento e alcuni O.d.g.   in particolare l'ordine del giorno n. 1) che impegna il Sindaco a  richiedere al Parlamento, tramite il Presidente della Camera dei  Deputati e il Presidente del Senato, la cancellazione del tributo TARES  già a partire dall'anno in corso, in quanto in tempi di difficoltà  finanziaria ed economica grava le imprese e le famiglie di un' imposta  che non porta maggiori servizi ai cittadini. Tale tributo ancora una  volta snatura l'autonomia locale, riconosciuta dalla Costituzione,  imponendo ai Comuni scelte obbligate accompagnate dal taglio di  trasferimenti statali;•	negli ultimi giorni sono apparsi spazi a pagamento nei giornali  locali, e annunci sui siti del Comune e delle A.I.M.  sulle modalità di  pagamento della citata TARES con indicazioni dei metodi di versamento  (F24) e la relativa scadenza;
•	in alcuni Comuni della cintura urbana  di Vicenza le bollette di pagamento sono arrivate ai contribuenti nei  termini utili per evitare sanzioni;
•	i tempi di regolare pagamento  delle bollette inviate ai cittadini di Vicenza risultano essere  ravvicinati alla scadenza prevista con possibilità , pertanto, di  incorrere in sanzioni.
•	che in data 15.12.2013 gli sportelli AIM in  via esclusiva proprio allo scopo di agevolare gli utenti nel poter  effettuare i pagamenti Tares entro la scadenzaIl sottoscritto Consigliere Comunale chiede:
1.   far conoscere al Consiglio Comunale se il Sindaco si è attivato presso  le Istituzioni indicate in premessa per richiedere quanto approvato dal  Consiglio Comunale nella citata seduta del 2 Aprile 2013 e quali  risposte abbia avuto dalle stesse;
2.      di far conoscere le  motivazioni dei ritardi nella consegna delle bollette che tanti disagi e  confusione stanno creando ai cittadini;
    3.      di far conoscere i costi a carico dei cittadini per l'apertura straordinaria degli sportelli AIM ; 
4.       Quali potranno essere gli eventuali provvedimenti di sanatoria nel  caso venissero accertate responsabilità di "Valore Ambiente" nel  ritardo della consegna delle bollette;
5.      Le motivazioni per le  quali non è ancora possibile effettuare i pagamenti attraverso le  procedure informatiche dell'azienda citata. (Carta di Credito, ecc)
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    