Consiglio di Stato: ok ai tagli regionali al trasporto pubblico locale
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 17:18
Regione Veneto - “Il Consiglio di Stato ci ha dato ragione, segno che le decisioni erano state prese con correttezzaâ€. Lo sottolinea l’assessore regionale alla mobilità del Veneto Renato Chisso, riferendo che, con sentenza n. 1799/2013, il Consiglio di Stato ha ribaltato la decisione del Tar Veneto n. 984/2012 che la scorsa estate aveva annullato la delibera con la quale la Regione aveva disposto il taglio del 10% dei trasferimenti necessari per finanziare il servizio di trasporto pubblico locale nel periodo aprile – dicembre 2011.
Continua a leggereZaia, all'inaugurazione anno giudiziario Tar Veneto: ricorsi strumentali contro sviluppo
Domenica 17 Marzo 2013 alle 12:31
Luca Zaia, Regione del Veneto - Intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, il Presidente della Giunta Regionale, Luca Zaia, ha rivolto al Presidente del Tar, Bruno Amoroso, l'auspicio di una sempre più stretta collaborazione fra la magistratura amministrativa e gli enti locali "perché tutti abbiamo un comune obiettivo: la buona e sana gestione della cosa pubblica".
Continua a leggereDemolizione più vicina per due abusi edilizi in Valletta del Silenzio e in via Legione Gallieno
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 17:00
Comune di Vicenza - Due importanti punti a favore del Comune di Vicenza nella lotta all'abusivismo. Il Tar, infatti, ha emesso una sentenza con cui rigetta il ricorso di Agricola Maine contro i provvedimenti comunali per la demolizione dell'abuso della Valletta del Silenzio e un'ordinanza che nega la sospensiva avanzata dall'Immobiliare Le Mura contro l'ordine di demolire un parcheggio in via Legione Gallieno.
Continua a leggere
Tar revoca sospensiva calendario venatorio, Stival: da sabato si può nuovamente cacciare
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 20:03
Regione Veneto - Alla luce delle modifiche al calendario venatorio apportate stamane della giunta regionale, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto ha ritenuto di revocare l'ordinanza di sospensiva adottata in seguito a un ricorso presentate da alcune associazioni ambientaliste. "Questo significa, in buona sostanza - ha affermato l'assessore regionale alla caccia Daniele Stival - che da sabato prossimo la caccia può riprendere sulla base delle nuove regole definite oggi".
Continua a leggere
Caccia, Zanoni: è uno scandalo Zaia e Stival sfidano la legge invece che farla applicare
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 18:00
On. Andrea Zanoni, Idv - "E' una vergogna. La nuova delibera di oggi della Regione Veneto, con la quale viene cambiata qualche virgola, non è altro che un raggiro della decisione del Tar che solo una settimana fa aveva sospeso il calendario venatorio veneto accogliendo il ricorso delle associazioni". Così Andrea Zanoni condanna la riadozione di questa mattina del calendario venatorio da parte della Regione Veneto.
Continua a leggere
Caccia, riadottato con modifiche calendario venatorio regionale
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 15:48
Regione Veneto - La Giunta regionale ha riapprovato oggi con modifiche e integrazioni il calendario venatorio del Veneto. "La riadozione - ha spiegato l'assessore all'attività venatoria Daniele Stival - è avvenuta sulla base di una più analitica rilettura del parere a suo tempo espresso sulla proposta originaria dall'Ispra, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, e tenuto conto della sospensiva del calendario stesso decisa dal Tar Veneto, che ha in questo parzialmente accolto il ricorso di alcune associazioni ambientaliste, in attesa della discussione di merito".
Continua a leggere
Zanoni: il TAR riduce le specie cacciabili da 44 a 20
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 11:08
On. Andrea Zanoni, Idv - Grazie al ricorso di sei associazioni il TAR Veneto sospende buona parte del calendario venatorio: non sarà possibile cacciare molte specie di migratori e all'interno delle aree della Rete Natura 2000. Stop alla caccia a caprioli, cervi e camosci con munizioni di piombo. Un bel regalo per il giorno di San Francesco. Stival smetta di mentire ai veneti, con il calendario violate le norme comunitarie e nazionali.
Il TAR del Veneto ha accolto con decreto cautelare numero 603/2012 (n.1378/2012 R.R.) il ricorso presentato dalle associazioni LAV, WWF, LIPU, LAC, ENPA e Legambiente contro il calendario venatorio 2012-2013 della Regione Veneto sospendendolo per la quasi totalità .
Continua a leggereSale gioco, il Comune impugna autorizzazioni. Pecori: è un atto di autotutela
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 16:30
Comune di Vicenza - Sale gioco e scommesse: il Comune di Vicenza ricorre al Tar Veneto contro le autorizzazioni rilasciate dalla questura per l'apertura di nuove attività nel territorio comunale. Se infatti in un primo momento il questore di Vicenza aveva negato ai gestori le licenze, in quanto contrarie alle normative comunali, in seguito ad una circolare del Ministero dell'Interno che dava disposizioni in senso contrario, ha dovuto procedere con la revoca dei diniego e quindi, di fatto, a concedere l'autorizzazione all'apertura di nuove sale gioco a Vicenza. Continua a leggere
Domani Zaia ad inaugurazione anno giudiziario Tar Veneto
Domenica 11 Marzo 2012 alle 20:37
Luca Zaia, Regione Veneto - Il presidente della Regione Luca Zaia parteciperà domani all'inaugurazione dell'anno giudiziario 2012 del Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto, che si svolgerà presso la Scuola Grande di S. Rocco a Venezia, con inizio alle ore 11.00. E' prevista la presenza del presidente del Consiglio di Stato, Giancarlo Coraggio.
Continua a leggere
Spinea, il Tar dice no alla discarica Maltauro bis
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 21:17
LaSberla.net, di Marco Milioni -  Il raddoppio della maxi-discarica Maltauro a Spinea non si farà , così ha sentenziato stamani il Tar Veneto. La notizia l’ha rivelata alcuni minuti fa Beppe Sifanno, uno dei portavoce del coordinamento dei comitati che si sono opposti al progetto proposto dal gruppo Maltauro- Integra che invece aveva avuto l’ok della Regione Veneto. Erano stati proprio i comitati a ricorrere al Tar con il placet degli enti locali: comune di Spinea, di Mira e provincia di Venezia in primis.
Continua a leggere
