Protesta pompieri e polizia, Stefani: Stato spreca e poi taglia le risorse
Martedi 19 Novembre 2013 alle 16:48
On. Erika Stefani, LN - “Lo Stato italiano incentiva gli sprechi e taglia sulla pelle delle persone. Mentre dà 600 milioni di euro per evitare la bancarotta del Comune di Roma, priva i Vigili del Fuoco dei mezzi per lavorare in sicurezza e salvare vite umane e dimostra scarsa fiducia nei confronti delle Forze dell'Ordine che ancora aspettano il rinnovo del contratto.
Continua a leggere
I disabili contro i tagli dell'Ulss 6 e la chiusura delle attività nei Centri Diurni
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 16:49
Coordinamento associazioni famiglie disabili - Premesso che questo tipo di interventi e decisioni non possono essere prese nel mese di agosto quando, cioè, i Centri Diurni chiudono e le persone sono in ferie; che l’Italia vanta una tra le migliori legislazioni atte a garantire i diritti delle persone con disabilità e che contemporaneamente è il Paese in cui tali normative vengono largamente disattese e calpestati i principi sanciti da ogni normativa nazionale e internazionale.
Continua a leggere
Ciambetti: il debito pubblico aumenta mentre Regioni e Comuni spendono sempre meno
Martedi 23 Luglio 2013 alle 15:56
Roberto Ciambetti, assessore regionale al Bilancio ed Enti locali del Veneto - “Il debito pubblico  vola a superare la soglia del 130,3%, mentre i tagli imposti al decentramento, dai Comuni alle Regioni, tagli che hanno colpito anche la sanità , sono innegabili: insomma, la spesa del decentramento cala, e cala in maniera vistosa, ma il debito pubblico cresce, e cresce in maniera vistosa, senza che vi sia stata una esplosione dei tassi di interesse tale da giustificare un incremento del fabbisogno stataleâ€.
Continua a leggere
I tagli negli ospedali, Ciambetti: quelli veri li ha fatti il Parlamento con la spending review
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 09:38
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "A chiunque mi chiede notizie su tagli di posti letto, chiusura di primariati e via dicendo posso solo rispondere che i veri tagli li fece il Parlamento approvando la spending review". L'assessore regionale al Bilancio Roberto Ciambetti ha risposto così quest'oggi a chi gli chiedeva un parare sulle esternazioni di alcuni sindaci che temono tagli nei servizi ospedalieri.
Continua a leggereTagli dei posti letto nei nostri ospedali pubblici, il Prc protesta
Sabato 8 Giugno 2013 alle 09:04
Antonella Zarantonello responsabile PRC Vicenza Sociale-Sanità -Disabilità  Riteniamo molto grave la riduzione dei posti letto negli ospedali del Veneto e in particolare in provincia di Vicenza. Si parla, infatti, di tagli netti al San Lorenzo di Valdagno che perde ben 29 posti letto, ma anche al San Bortolo di Vicenza. Tagli che verranno effettuati nei mesi estivi. E' da chiedersi se la salute va in vacanza.
Continua a leggere
Variati afferma che non ci sono tagli al sociale, Zentile si chiede "come?"
Martedi 14 Maggio 2013 alle 23:56
Guido Zentile, candidato sindaco di Rifondazione Comunista - Il sistema di erogazione degli aiuti sociali varato dalla Giunta a fine aprile che mette dei criteri per accedervi, come la presenza di soggetti sensibili, quali anziani, disabili, soggetti con figlio minore, o l'adesione a progetti per il rientro al lavoro (quando si sa che difficilmente chi ha superato i 40 anni riesce a rientrare nel mercato, e che la crisi non crea occupazione ma disoccupazione), non sono forse tagli o differenziazioni al sociale?
Continua a leggere
Ok a tagli dal Consiglio di Stato: Regione canta vittoria, in crisi trasporto pubblico vicentino
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 19:21
Macchia, Ftv: "È un cane che si morde la coda". D'Angelo, Cgil: "Situazione disastrosa, serve piano industriale provinciale" Per la Regione una vittoria, per la provincia vicentina un'altra sconfitta pesante da metabolizzare. La sentenza numero 1799/2013 del Consiglio di Stato ha ribaltato quella del Tar (982/2012) che obbligava l'amministrazione Zaia ad annullare il taglio del 10% al trasporto pubblico locale relativamente al periodo aprile-dicembre 2011. Quei soldi che Ftv ed Aim mobilità attendevano per far cassa e migliorare i servizi non arriveranno più.
Continua a leggereAncora tagli, l'Arpav domani si riunisce in assemblea a Vicenza
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 14:21
Arpav - Dopo quanto emerso con l'ILVA di Taranto e il dramma che vivono gli abitanti del quartiere Tamburi non possiamo più avere dubbi: la Salute dei cittadini si tutela con la prevenzione e i controlli ambientali. Questo è il compito istituzionale di ARPAV, l'Agenzia Regionale per l'Ambiente del Veneto dove operano circa 1000 lavoratori impegnati nei controlli su acqua, aria, suolo, rifiuti, bonifiche, amianto, radioattività , rumore, campi elettromagnetici, sicurezza del territorio ed altro.
Continua a leggereSociale, Fracasso: bene il voto del Consiglio regionale, ora le Ulss ritrattino i tagli
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 10:16
Stefano Fracasso, Pd - "Bene il voto del Consiglio regionale che tutela il sociale dal taglio del 5% previsto dalla spending review. Adesso le Ulss che avevano già applicato i tagli devono fare marcia indietro". Questo il commento di Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, sul collegato alla legge finanziaria in materia sociale, approvato oggi dal Consiglio Regionale del Veneto.
Continua a leggere
Ospedali, tagli appalti pulizie e ristorazione: Sbrollini aderisce a presidi del 30 e 31 ottobre
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 15:04
On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - L'on. Sbrollini aderisce ai presidi previsti domani e mercoledì contro i tagli che interessano gli appalti per le pulizie e la ristorazione nei nosocomi. I tagli colpiscono le cooperative che gestiscono questi servizi negli ospedali della provincia di Vicenza. Con il risultato che la corsa alla riorganizzazione per allineare i costi da parte di queste società ha portato a 26 licenziamenti a Vicenza e 51 a Bassano, Asiago e relativi distretti sanitari.
Continua a leggere
