Vicenza, la città senza vergogna ma con la foglia di fico della maglietta "Supreme bitch": su BPVi, sugli Zonin, i Rosini e i Marzotto
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 23:42
Questa città , quella espressa dai suoi vertici comunali, è senza vergogna per avere un comandante della Polizia locale, Cristiano Rosini, ancora in un posto da cui dovrebbe controllare i cittadini nonostante sia stato beccato da Striscia la notizia e da noi in una serie di situazioni in cui anche l'ultimo dei suoi vigili si sarebbe vergognato se non avesse sanzionato i cittadini "normali" e non "comandanti" beccati a infrangere le regole nello stesso modo. Eppure la stampa locale, che bacchetta a pagine piene chi ruba un pollo, non si vergogna di non dedicare neanche una riga ai comportamenti del Rosini dopo Striscia (tra cui strani "carico e scarico" di merci varie di suoi graduati a Park Rocchetta e il parcheggio da lunga sosta e "stravaccato" contro ogni norma del camper del cognato ).
Continua a leggereLe bitch di Vicenza tra BPVi, Tac/Tav e Campo Marzo
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 22:35
Si sono scandalizzati per primi il presidente di FestAmbiente Vicenza Adriano Vernau e il consigliere delegato a Campo Marzo, Stefano Dal Pra Caputo, a cui poi si sono accodati in molti altri. "Bitch" parola impressa su una maglietta di una locandina per un evento a Campo Marzo in gergo anglosassone giovanile se associata ad altro aggettivo, come "Supreme" come in questo caso, è utilizzata in modo colloquiale scherzoso. Ma nella puritana Vicenza, però, per alcune persone sembrano dare più fastidio certe sottigliezze rispetto a drammi come quelli della Banca Popolare di Vicenza o a progetti faraonici, ora che Vicenza ha perso la banca e sta perdendo la Fiera, come la Tav/Tac ferroviaria.
Continua a leggere
Torna a Vicenza Graziano Delrio: presidio dei Comitati anti Tav Tac con Usb e Co.Ve.Pa.
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 11:14
Organizzata dal gruppo consiliare regionale del Partito Democratico, che si è ben guardato di darne corretta informazione ai media locali dimostrando la confusione organizzativa che tuttora lo pervade dopo il flop alle elezioni regionali, oggi ci sarà intorno alle 14.30 la nuova visita del Ministro alle Infrastrutture e ai trasporti Graziano Delrio che visiterà l'Officina manutenzione ciclica di Trenitalia in via dell'Arsenale accompagnato nell'occasione dall'amministratrice delegata di Trenitalia, Barbara Morgante. Di fronte alla Omc Etr Vicenza, che è un impianto specializzato nelle revisioni dei treni Frecciarossa e Cisalpino, il ministro troverà ad accoglierlo i comitati locali più critici verso la Tav/Tac e ben più informati di noi .
Continua a leggere
Consultazione Tav/Tac, Zaltron del M5S: "cavallo di Troia del Comune"
Sabato 14 Maggio 2016 alle 19:06
Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamoDopo il questionario Delphy, (qualcuno lo ha chiamato la “patacca del coinvolgimento dei cittadiniâ€) fatto ad hoc per rafforzare il consenso su decisioni predeterminate, con “osservatori privilegiati†per la sua compilazione, si passa agli effetti speciali: una “consultazione popolareâ€, immaginata e partorita con la modica spesa di 11.000 euro di denaro pubblico. Questionario, interrogazione ai sindaci della provincia, indagine telefonica su un campione rappresentativo... cosa si vuole di più? Continua a leggere
Tac/Tav a Vicenza: Variati lancia la consultazione, ma una petizione dei cittadini già la boccia
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 17:51
Il sindaco Achille Variati il 10 maggio ha annunciato l'avvio della procedura negoziata per l'individuazione della società demoscopica che garantirà la consultazione popolare sul progetto di alta capacità /velocità ferroviaria a Vicenza, attraverso un questionario online e un sondaggio telefonico. Lo stesso giorno, sul sito del Comune di Vicenza, il signor Marco Zilio ha lanciato una petizione che finora ha raccolto 58 firmatari (qui l'elenco e la possibilità di sottoscriverla) e che scadrà l'11 giugno, intitolata “Alta Velocità ; vogliamo un percorso informativo e una vera consultazioneâ€.
Continua a leggere
Tav/Tac, Ferrarin: ditta Lande sotto inchiesta per camorra, Variati intervenga
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 21:51
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale M5S Vicenza, e pubblichiamoLa ditta Lande S.p.a. è titolare dell'incarico di valutazione ambientale della tratta Verona - Bivio Montebello; la società è sottoposta da tempo a inchieste giudiziarie per collegamenti con organizzazioni mafiose e camorristiche. La questione TAV-TAC a Vicenza, calata dall’alto da Variati con una fretta sospetta fatta di incontri serrati in Commissione territorio per acquisire in breve un parere positivo a “soluzioni progettuali†non coerenti con il rispetto del territorio vicentino, pone parecchi punti interrogativi. Continua a leggere
Tav/Tac, Civiltà del Verde e Comitati preoccupati su collusioni e trasparenza
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 15:14
Civiltà del Verde, Comitato Popolare Ferrovieri, Comitato Vicenza Est e Comitato Pomari Ci avviciniamo ai prossimi incontri voluti dall’Amministrazione comunale (audizione in commissione territorio dei prossimi 12 e 13 maggio e i successivi) sul tema TAV/TAC con l’animo più cupo e preoccupato del solito. Le ragioni per affermare questo sono particolarmente gravi. Innanzitutto constatiamo che vengono riproposte, con la stessa fuorviante intenzionalità , le procedure finto partecipative adottate nel dicembre 2014, riprese anche nei mesi successivi.
Continua a leggereQuestionari online e sondaggi su Tac/Tav, Achille Variati: la consultazione garantirà un percorso partecipativo ampio
Martedi 10 Maggio 2016 alle 16:50
Il Comune di Vicenza informa che si è entrati nel vivo della fase partecipativa riguardante l'alta velocità e alta capacità . Il sindaco Achille Variati, infatti, ha annunciato che l'amministrazione ha avviato la procedura negoziata per l'individuazione della società demoscopica che in tempi brevissimi dovrà sondare la posizione dei cittadini rispetto alle due soluzioni in campo: quella con la stazione principale in zona Fiera, l'eliminazione della stazione storica di viale Roma e la realizzazione di una nuova stazione per i collegamenti regionali a Borgo Berga e quella in cui viene confermata l'attuale stazione in viale Roma, con in più la possibilità di realizzare una fermata in Fiera da attivare in via ordinaria per la mobilità regionale (SFMR) e come fermata dell'alta velocità in occasione dei grandi eventi.
Continua a leggere
Vicenza aspetta la Tav/Tac, ad Honolulu arriva il treno driverless con joint venture tra Ansaldo Sts e Hitachi Rail Italy
Martedi 3 Maggio 2016 alle 17:00
Mentre a Vicenza in questo ultimo anno si è acceso il dibattito sull'alta capacità e alta velocità ferroviaria, un progetto sul quale si discute da decenni, Ansaldo Honolulu guarda già oltre nel futuro e ha presentato nella città delle Hawaii il primo treno senza conducente e senza personale negli Stati Uniti per il trasporto urbano. La joint venture tra Ansaldo STS e Hitachi Rail Italy (le due società italiane del Gruppo Hitachi), spiega una nota, è responsabile della progettazione e realizzazione del sistema di trasporto urbano di Honolulu che prevede la costruzione di 20 treni.
Continua a leggere
Tav/Tac a Vicenza Est, un cittadino: diagramma piatto
Lunedi 2 Maggio 2016 alle 20:14
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo Il paziente è morto! Non si parla minimamente del progetto, pardon “studio di fattibilità â€, che coinvolgerà la zona Est della nostra città . Forse è una zona poco interessante, ma forse i problemi sono più grandi di quel che si vuol dare a vedere! Gli abbattimenti non riguardano la nostra amministrazione, è un problema del privato cittadino. Nella tanto decantata “comparazione†è stata forse considerata, non dico calcolata, la spesa per affrontare il disagio di tutti quei cittadini che si vedranno abbattute le case?
Continua a leggere
