Scuola e università, iniziato l'autunno caldo
Venerdi 8 Ottobre 2010 alle 23:59
Rassegna.it - Oltre 300mila studenti, ricercatori e lavoratori in 90 piazze italiane per la prima grande giornata di lotta del mondo dell'istruzione. Adesioni "massicce" allo sciopero della Flc Cgil. La Gelmini minimizza, ma la protesta è destinata a crescere
Continua a leggere
Scuola e università, iniziato l'autunno caldo
Venerdi 8 Ottobre 2010 alle 23:57
Rassegna.it - Oltre 300mila studenti, ricercatori e lavoratori in 90 piazze italiane per la prima grande giornata di lotta del mondo dell'istruzione. Adesioni "massicce" allo sciopero della Flc Cgil. La Gelmini minimizza, ma la protesta è destinata a crescere.
Continua a leggere
Giovane Italia: manifestazione contro riforma Gelmini guidata da dinosauri ideologici
Venerdi 8 Ottobre 2010 alle 23:40
Giovane Italia Vicenza - Questa mattina, in tutta Italia, le varie anime della sinistra sono scese in piazza per manifestare contro la riforma Gelmini. Anche nella nostra Vicenza studenti, sindacalisti e professori hanno sfilato per le vie del centro esprimendo il loro dissenso al provvedimento del Governo volto al rinnovamento e alla modernizzazione della scuola e dell'università .
Continua a leggere
Manifestazione studentesca, Dalla Pozza e lo stato strade dopo la protesta
Venerdi 8 Ottobre 2010 alle 22:29
Comune di Vicenza  - Manifestazione studentesca, il commento dell'assessore Dalla Pozza sullo stato delle strade al termine della protesta "Il diritto a manifestare è assolutamente lecito, ma non è lecito trasformare la città in una sorta di letamaio, che costringe la collettività a farsi carico dei costi di pulizia delle strade". La dichiarazione è dell'assessore all'ambiente del Comune di Vicenza, Antonio Dalla Pozza.
Continua a leggereAlessandra Moretti: giusta manifestazione studenti
Venerdi 8 Ottobre 2010 alle 20:41
Alessandra Moretti, membro della Direzione Nazionale del Partito Democratico - Gli studenti hanno il diritto di manifestare contro una politica scolastica recessiva che incide pesantemente sul loro futuro, soprattutto a fronte di quanto ci dice l'OCSE che, nell'ultimo rapporto, mette l'Italia tra gli ultimi posti per la percentuale di PIL destinata proprio all'istruzione.
Continua a leggere
Sit-in lavoratori dei trasporti Filt e studenti
Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 21:01
Filt Cgil - Lavoratori dei trasporti e studenti uniti nella lotta. Sit-in davanti alla stazione con grande partecipazione Oggi davanti alla stazione ferroviaria di Vicenza circa 200 fra lavoratori delle aziende pubbliche AIM MOBILITA'- FTV E STUDENTI hanno manifestato per denunciare:
• In questo territorio manca da lustri un piano territoriale sulla mobilità .
• La Società Trasporti Vicentina costituita tre anni orsono che doveva essere il volano per la costituzione della grande azienda del trasporto pubblico provinciale non ha partorito nulla
Lavoratori trasporti e studenti: uniti il 1º
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 20:05
Lavoratori dei trasporti e studenti uniti nella lotta. Il 1º ottobre alle ore 16 sit-in davanti alla stazione In concomitanza con lo sciopero di 24 ore indetto dalle OO.SS. Nazionale per il rinnovo del contratto della mobilità che vede i lavoratori del settore da oltre 20 mesi privi di adeguamento economico, a Vicenza i lavoratori autoferrotranvieri insieme agli studenti si riuniranno alle ore 16 del 1 ottobre davanti alla Stazione Ferroviaria.
Continua a leggereFilt Cgil: precoccupazione tagli per servizi Ftv
Martedi 31 Agosto 2010 alle 15:03
Filt Cgil - I lavoratori delle Ftv insieme agli studenti e agli utenti tutti, pagheranno pesantemente "sulla loro pelle" il disinteresse di chi governa la mobilità . Oggi presso la sede delle FTV dopo la richiesta d'incontro della Filt-Cgil, indirizzata all'Amministratore unico e al Presidente della Provincia, in merito alle assunzioni del personale viaggiante, la scrivente O.S. insieme alle altre rappresentanze sindacali sono state convocate dal Presidente delle FTV.
Continua a leggereProf. Fantò: taglio personale, scuola al collasso
Domenica 22 Agosto 2010 alle 09:52
Riceviamo sull'argomento Scuola un contrbuto di Luca Fantò, prima ancora che segretario provinciale del Psi Vicenza insegnante di lettere alla Scuola Media dell'Ic2 di Montecchio, quindi persona che nella e per la scuola vive.
di Luca Fantò
Continua a leggereGiacon: no a stipendi agli studenti
Martedi 13 Luglio 2010 alle 10:24
Paolo Giacon, Partito Democratico Veneto - Stipendi agli studenti, Giacon (Pd): no al modello tedesco, Gelmini come Merkel. In Italia il merito va premiato, considerando anche il reddito. Sì al diritto allo studio, no allo stipendio per i figli di papà .Continua a leggere

