Archivio per tag: Stefano Dolcetta
	
	
Assemblea Banca Popolare di Vicenza, sulla trasformazione in spa applausi superano i fischi in sala: preannuncio della vittoria dei sì?
Sabato 5 Marzo 2016 alle 10:05 
				
			
			
			Sono arrivati in migliaia con lunghe code di auto fin dal primo mattino di sbatao 5 marzo alla storica assemblea della Banca Popolare di Vicenza sull’aumento di capitale, la trasformazione in Spa e lo sbarco in Borsa. È stato scelta come sede la ex Perlini Equipment, visto che la Fiera di Vicenza non era disponibile, a Gambellara "casa" dell'ex presidente della banca e viticoltore Gianni Zonin. 
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Non è realistico ma pensate se nessuno andasse all'assemblea della Banca (im)Popolare di Vicenza... visto che la decisione è tra l'eutanasia e il suicidio. Perchè 118.000 soci, impoveriti dalle decisioni e dagli interessi di chi è uscito dai vertici della BPVi incassando spesso anche buonuscite milionarie, dovrebbero scaricare su se stessi la responsabilità di accettare un crollo da 62,50 euro a un euro o giù di lì? Non merita che altri si assumano questo peso per chi, con stipendi in crescita rispetto al 2014, ha proposto questo e solo questo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non è realistico ma pensate se nessuno andasse all'assemblea della Banca (im)Popolare di Vicenza... visto che la decisione è tra l'eutanasia e il suicidio. Perchè 118.000 soci, impoveriti dalle decisioni e dagli interessi di chi è uscito dai vertici della BPVi incassando spesso anche buonuscite milionarie, dovrebbero scaricare su se stessi la responsabilità di accettare un crollo da 62,50 euro a un euro o giù di lì? Non merita che altri si assumano questo peso per chi, con stipendi in crescita rispetto al 2014, ha proposto questo e solo questo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		E se nessuno andasse all'assemblea della Banca (im)Popolare di Vicenza...? Un appello utopistico anche ai dipendenti: credevano a loro i soci che ora svuotano le filiali morenti
Giovedi 3 Marzo 2016 alle 23:23 Non è realistico ma pensate se nessuno andasse all'assemblea della Banca (im)Popolare di Vicenza... visto che la decisione è tra l'eutanasia e il suicidio. Perchè 118.000 soci, impoveriti dalle decisioni e dagli interessi di chi è uscito dai vertici della BPVi incassando spesso anche buonuscite milionarie, dovrebbero scaricare su se stessi la responsabilità di accettare un crollo da 62,50 euro a un euro o giù di lì? Non merita che altri si assumano questo peso per chi, con stipendi in crescita rispetto al 2014, ha proposto questo e solo questo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non è realistico ma pensate se nessuno andasse all'assemblea della Banca (im)Popolare di Vicenza... visto che la decisione è tra l'eutanasia e il suicidio. Perchè 118.000 soci, impoveriti dalle decisioni e dagli interessi di chi è uscito dai vertici della BPVi incassando spesso anche buonuscite milionarie, dovrebbero scaricare su se stessi la responsabilità di accettare un crollo da 62,50 euro a un euro o giù di lì? Non merita che altri si assumano questo peso per chi, con stipendi in crescita rispetto al 2014, ha proposto questo e solo questo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Tutto o niente. O meglio: l'approvazione integrale della cura a base di trasformazione in Spa, aumento e quotazione oppure la Banca centrale europea potrebbe decidere un intervento straordinario. Una sorta di commissariamento, vista l'insussistenza dei requisiti minimi di capitale da parte della banca e - soprattutto - l'impossibilità di raggiungerli a breve, seguendo la strada predisposta dal consiglio di amministrazione. Così come aveva fatto a dicembre con Veneto Banca, anche per la Popolare di Vicenza la Banca centrale europea ha messo nero su bianco quale sia il bivio a cui si troveranno i soci attesi sabato all'assemblea stroardinaria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tutto o niente. O meglio: l'approvazione integrale della cura a base di trasformazione in Spa, aumento e quotazione oppure la Banca centrale europea potrebbe decidere un intervento straordinario. Una sorta di commissariamento, vista l'insussistenza dei requisiti minimi di capitale da parte della banca e - soprattutto - l'impossibilità di raggiungerli a breve, seguendo la strada predisposta dal consiglio di amministrazione. Così come aveva fatto a dicembre con Veneto Banca, anche per la Popolare di Vicenza la Banca centrale europea ha messo nero su bianco quale sia il bivio a cui si troveranno i soci attesi sabato all'assemblea stroardinaria.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il Sole 24 Ore: i soci conosceranno solo sabato il monito Bce alla Banca Popolare di Vicenza. Intanto aumentano i compensi ai vertici
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 15:28 Tutto o niente. O meglio: l'approvazione integrale della cura a base di trasformazione in Spa, aumento e quotazione oppure la Banca centrale europea potrebbe decidere un intervento straordinario. Una sorta di commissariamento, vista l'insussistenza dei requisiti minimi di capitale da parte della banca e - soprattutto - l'impossibilità di raggiungerli a breve, seguendo la strada predisposta dal consiglio di amministrazione. Così come aveva fatto a dicembre con Veneto Banca, anche per la Popolare di Vicenza la Banca centrale europea ha messo nero su bianco quale sia il bivio a cui si troveranno i soci attesi sabato all'assemblea stroardinaria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tutto o niente. O meglio: l'approvazione integrale della cura a base di trasformazione in Spa, aumento e quotazione oppure la Banca centrale europea potrebbe decidere un intervento straordinario. Una sorta di commissariamento, vista l'insussistenza dei requisiti minimi di capitale da parte della banca e - soprattutto - l'impossibilità di raggiungerli a breve, seguendo la strada predisposta dal consiglio di amministrazione. Così come aveva fatto a dicembre con Veneto Banca, anche per la Popolare di Vicenza la Banca centrale europea ha messo nero su bianco quale sia il bivio a cui si troveranno i soci attesi sabato all'assemblea stroardinaria.			
			Continua a leggere
			Banca Popolare di Vicenza, il cda approva bilancio da meno 1,4 miliardi di euro
Martedi 23 Febbraio 2016 alle 18:04 Il  Consiglio di Amministrazione di Banca  Popolare di Vicenza, presieduto da Stefano Dolcetta, si è riunito il 23 febbraio, e ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio ed il  bilancio consolidato al 31 dicembre 2015, confermando i dati preliminari  di conto economico, stato patrimoniale e  finanziari approvati e comunicati lo scorso 9 febbraio: aumento di capitale fino a 1,5 miliardi di  euro, risultato netto di esercizio  2015 pari a meno 1,4 miliardi di euro, con una variazione della perdita di  circa 350 milioni di euro rispetto a giugno 2015.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il  Consiglio di Amministrazione di Banca  Popolare di Vicenza, presieduto da Stefano Dolcetta, si è riunito il 23 febbraio, e ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio ed il  bilancio consolidato al 31 dicembre 2015, confermando i dati preliminari  di conto economico, stato patrimoniale e  finanziari approvati e comunicati lo scorso 9 febbraio: aumento di capitale fino a 1,5 miliardi di  euro, risultato netto di esercizio  2015 pari a meno 1,4 miliardi di euro, con una variazione della perdita di  circa 350 milioni di euro rispetto a giugno 2015.			
			Continua a leggere
			Azionisti Associati BPVi, negativo il giudizio su Iorio e Dolcetta: "votare no a spa e aumento di capitale"
Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 10:39 Il 20 febbraio 2016 l’associazione "Azionisti Associati Banca Popolare Di Vicenza" si è riunita in assemblea al fine di decidere la posizione dell’associazione in vista del voto nell’assemblea generale di Banca Popolare di Vicenza del 5 marzo 2016. Di seguito il resoconto dell'associazione sull'assemblea con le decisioni prese. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il 20 febbraio 2016 l’associazione "Azionisti Associati Banca Popolare Di Vicenza" si è riunita in assemblea al fine di decidere la posizione dell’associazione in vista del voto nell’assemblea generale di Banca Popolare di Vicenza del 5 marzo 2016. Di seguito il resoconto dell'associazione sull'assemblea con le decisioni prese. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 L’importo del prossimo aumento  di capitale della Banca Popolare di Vicenza è cresciuto da 1.500 milioni  a 1.763 milioni di euro. Un aumento del 17,5 per cento (pari a 263  milioni di euro), dovuto per 150 milioni (importo massimo complessivo)  alla cosiddetta opzione di sovrallocazione prevista nell’ambito del  processo di quotazione; per un massimo nominale di 38 milioni di euro al  servizio di strumenti o diritti da assegnare agli azionisti con  funzione di fidelizzazione; per 75 milioni, inclusivi di eventuale  sovrapprezzo, al servizio di strumenti o diritti da assegnare agli  azionisti con funzione di incentivazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L’importo del prossimo aumento  di capitale della Banca Popolare di Vicenza è cresciuto da 1.500 milioni  a 1.763 milioni di euro. Un aumento del 17,5 per cento (pari a 263  milioni di euro), dovuto per 150 milioni (importo massimo complessivo)  alla cosiddetta opzione di sovrallocazione prevista nell’ambito del  processo di quotazione; per un massimo nominale di 38 milioni di euro al  servizio di strumenti o diritti da assegnare agli azionisti con  funzione di fidelizzazione; per 75 milioni, inclusivi di eventuale  sovrapprezzo, al servizio di strumenti o diritti da assegnare agli  azionisti con funzione di incentivazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Banca Popolare di Vicenza, serve un aumento di capitale: si sale a 1,763 miliardi
Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 09:37 L’importo del prossimo aumento  di capitale della Banca Popolare di Vicenza è cresciuto da 1.500 milioni  a 1.763 milioni di euro. Un aumento del 17,5 per cento (pari a 263  milioni di euro), dovuto per 150 milioni (importo massimo complessivo)  alla cosiddetta opzione di sovrallocazione prevista nell’ambito del  processo di quotazione; per un massimo nominale di 38 milioni di euro al  servizio di strumenti o diritti da assegnare agli azionisti con  funzione di fidelizzazione; per 75 milioni, inclusivi di eventuale  sovrapprezzo, al servizio di strumenti o diritti da assegnare agli  azionisti con funzione di incentivazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L’importo del prossimo aumento  di capitale della Banca Popolare di Vicenza è cresciuto da 1.500 milioni  a 1.763 milioni di euro. Un aumento del 17,5 per cento (pari a 263  milioni di euro), dovuto per 150 milioni (importo massimo complessivo)  alla cosiddetta opzione di sovrallocazione prevista nell’ambito del  processo di quotazione; per un massimo nominale di 38 milioni di euro al  servizio di strumenti o diritti da assegnare agli azionisti con  funzione di fidelizzazione; per 75 milioni, inclusivi di eventuale  sovrapprezzo, al servizio di strumenti o diritti da assegnare agli  azionisti con funzione di incentivazione.			
			Continua a leggere
			Federico Ghizzoni, ad Unicredit: "aumento di capitale BPVi un successo". Ma ora la Borsa quota a valori dimezzati...
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 21:23 “L’aumento di capitale di Banca Popolare di Vicenza sarà un successoâ€.  Federico Ghizzoni, amministratore delegato di Unicredit, si è esposto in  prima persona con endorsement alla banca guidata da Francesco Iorio,  che proprio con l'istituto milanese ha firmato un accordo di garanzia  per l'operazione da un miliardo e mezzo. Rispondendo a una domanda sulla  situazione dell’istituto a margine dell’Ubs Conference ha dichiarato  che "il mercato sarà positivo e che l’aumento di capitale andrà a buon  fine" e ha sottolineato come la Popolare vicentina abbia "fatto tanto  per risolvere i problemi di qualità dell’attivo e di bilancio", oltre ad  operare "in un’area molto ricca che può solo far beneâ€. "I prezzi sono  molto attraenti", ha aggiunto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“L’aumento di capitale di Banca Popolare di Vicenza sarà un successoâ€.  Federico Ghizzoni, amministratore delegato di Unicredit, si è esposto in  prima persona con endorsement alla banca guidata da Francesco Iorio,  che proprio con l'istituto milanese ha firmato un accordo di garanzia  per l'operazione da un miliardo e mezzo. Rispondendo a una domanda sulla  situazione dell’istituto a margine dell’Ubs Conference ha dichiarato  che "il mercato sarà positivo e che l’aumento di capitale andrà a buon  fine" e ha sottolineato come la Popolare vicentina abbia "fatto tanto  per risolvere i problemi di qualità dell’attivo e di bilancio", oltre ad  operare "in un’area molto ricca che può solo far beneâ€. "I prezzi sono  molto attraenti", ha aggiunto.			
			Continua a leggere
			BPVi, Coordinamento don Enrico Torta: “Iorio e Dolcetta evitano di dire la verità”
Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 21:09 Il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete “don Enrico Tortaâ€, composto da Azionisti Associati Banca Popolare di Vicenza, Confedercontribuenti Veneto, Noi che Credavamo nella Banca Popolare di Vicenza, Adusbef, Codacons, Ezzelino III da Onara, scrive a tutti i soci di Banca Popolare di Vicenza, a tutti i cittadini veneti ed italiani per fare il punto della situazione e annuncia che sono in preparazione un paio di manifestazioni per il 22 e 27 febbraio 2016 a Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete “don Enrico Tortaâ€, composto da Azionisti Associati Banca Popolare di Vicenza, Confedercontribuenti Veneto, Noi che Credavamo nella Banca Popolare di Vicenza, Adusbef, Codacons, Ezzelino III da Onara, scrive a tutti i soci di Banca Popolare di Vicenza, a tutti i cittadini veneti ed italiani per fare il punto della situazione e annuncia che sono in preparazione un paio di manifestazioni per il 22 e 27 febbraio 2016 a Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Un giorno prima dell'esame e dell'approvazione dei dati di bilancio 2015 il presidente Stefano Dolcetta, padrone di casa che ha salutato gli "ospiti", e l'Ad Francesco Iorio, chiamato a tappare le falle e a rimettere in condizioni, prima, di galleggiamento e, poi, di navigazione la... "Barca" Popolare di Vicenza, hanno incontrato al Teatro di Vicenza circa millecento soci vicentini (dati ufficiali mentre la capienza complessiva delle due sale, la principale e il ridotto, è di poco superiore alle 1.200 unità),  che hanno alternato applausi (anche a Iorio) a diffusi vocii e ruggiti di rabbia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un giorno prima dell'esame e dell'approvazione dei dati di bilancio 2015 il presidente Stefano Dolcetta, padrone di casa che ha salutato gli "ospiti", e l'Ad Francesco Iorio, chiamato a tappare le falle e a rimettere in condizioni, prima, di galleggiamento e, poi, di navigazione la... "Barca" Popolare di Vicenza, hanno incontrato al Teatro di Vicenza circa millecento soci vicentini (dati ufficiali mentre la capienza complessiva delle due sale, la principale e il ridotto, è di poco superiore alle 1.200 unità),  che hanno alternato applausi (anche a Iorio) a diffusi vocii e ruggiti di rabbia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Iorio "teatrale" come Jobs, i soci BPVi sperano: Francesco rimetta in mare la "Barca" Popolare di Vicenza come Steve fece con la Apple
Lunedi 8 Febbraio 2016 alle 20:34 Un giorno prima dell'esame e dell'approvazione dei dati di bilancio 2015 il presidente Stefano Dolcetta, padrone di casa che ha salutato gli "ospiti", e l'Ad Francesco Iorio, chiamato a tappare le falle e a rimettere in condizioni, prima, di galleggiamento e, poi, di navigazione la... "Barca" Popolare di Vicenza, hanno incontrato al Teatro di Vicenza circa millecento soci vicentini (dati ufficiali mentre la capienza complessiva delle due sale, la principale e il ridotto, è di poco superiore alle 1.200 unità),  che hanno alternato applausi (anche a Iorio) a diffusi vocii e ruggiti di rabbia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un giorno prima dell'esame e dell'approvazione dei dati di bilancio 2015 il presidente Stefano Dolcetta, padrone di casa che ha salutato gli "ospiti", e l'Ad Francesco Iorio, chiamato a tappare le falle e a rimettere in condizioni, prima, di galleggiamento e, poi, di navigazione la... "Barca" Popolare di Vicenza, hanno incontrato al Teatro di Vicenza circa millecento soci vicentini (dati ufficiali mentre la capienza complessiva delle due sale, la principale e il ridotto, è di poco superiore alle 1.200 unità),  che hanno alternato applausi (anche a Iorio) a diffusi vocii e ruggiti di rabbia.			
			Continua a leggere
			Incontro BPVi, soci arrabbiati dentro e fuori il Teatro Comunale. Iorio: pensavo fosse difficile, ma non così tanto...
Lunedi 8 Febbraio 2016 alle 18:51 
				
			
			
			All'ultimo momento anche i giornalisti sono stati ammessi all'incontro della Banca Popolare di Vicenza con i soci organizzato al Teatro Comunale di Vicenza lunedì 8 febbraio. Sala conferenza allestita nella sala prove degli artisti sotto al palco, "freddina" per temperatura (forse per il black out di qualche giorno fa ci dicono...), ma "calorosa" per numero di giornalisti al suo interno. Una "apertura"  della banca verso la stampa ribadita sul palco con la parola "trasparenza", pronunciata più volte sia dal presidente Stefano Dolcetta che dall'amministratore delegato e direttore generale Francesco Iorio, per spiegare cosa è accaduto e cosa accadrà. 
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    