Igino Canale torna da Roma con "6 pullman" di pensionati vicentini che hanno manifestato
Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 22:01
Abbiamo sentito Igino Canale, segretario generale dello Spi Cgil, il sindacato dei pensionati, che al ritorno in pullman da Roma ci ha dichiarato: "Grande manifestazione a Roma. Solo dal Veneto sono arrivati 48 pulmann di cui 6 da Vicenza per non contare un altro centinaio di persone arrivate in treno da Venezia. In una piazza colorata e festosa migliaia di pensionati e pensionate hanno chiesto una svolta nelle politiche economiche del governo." (foto d'archivio).
Continua a leggere
Canale dedicato ai pensionati
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 17:27
Oggi il sindacato pensionati Spi Cgil ha presentato la mobilitazione in provincia per "Noi pensiamo che un'altra Italia sia possibile", una serie di incontri in piazza e di confronti con gli enti locali. Il segretario generale dello SPI della CGIL vicentina, il "quarantatreenne Igino Canale, insieme ai membri della segreteria Matilde Pappalardo (alla sua destra nella foto) e Luigina Santinello e al responsabile organizzativo Franco Caltran (alla sua sinistra) , ha inserito i problemi di "chi già e da sempre paga" nei tagli subiti dai comuni vicentini per i minori trasferimenti erariali, che nel 2011 ammonteranno a 21.880.000 euro (clicca qui per l'intervista, qui per la tabella con i tagli comune per comune, n.d.r.).
Continua a leggere
Video flash back sulla manifestazione di ieri a Mestre con Devigili, Langella e Rebesani jr
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 22:56
A un giorno di distanza dalla manifestazione a Mestre della Cgil (e non solo) pubblichiamo, per ulteriori riflessioni dopo la quarta manovra, il video di altre interviste (qui la catena di link ai nostri servizi precedenti e alla photo gallery). Dopo quelle a Marina Bergamin, Stefano Fracasso e ai veri protagonisti (i manifestanti) della giornata di speranza nel lavoro, i nostri inviati Enrico Soli e Eduardo Mele hanno "videosentito" Giampaolo Devigili, Giorgio Langella e Tomaso Rebesani (clicca qui per il video completo). Per Giampaolo Devigili (Spi-Cgil) la scelta di scendere in piazza è stata piuttosto sofferta.
Continua a leggereParole e facce semplici sul pullman e a Mestre: "felici di avere con noi anche i politici del Pd!"
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 00:59
VicenzaPiù.com prova sempre a stare "dentro" e ieri, 6 settembre, sciopero generale e manifestazione a Mestre, lo ha fatto con i suoi collaboratori (Enrico Soli e Eduardo Mele, n.d.r.) in viaggio verso Piazza Ferretto sul pullman dei pensionati iscritti allo Spi Cgil, dove ne ha ascoltati alcuni prima e dopo la grande manifestazione organizzata dalla Cgil (qui la catena di link ai servizi precedenti e alla photo gallery). Parole semplici di gente semplice che vive la crisi ogni giorno, come semplici sono state le parole di altri manifestanti intervistati dopo i "comizi" dei dirigenti ufficiali del sindacato e il grande bagno di folla (qui il video). Cosa avevano in comune le parole e le facce? In generale una grande speranza di un'Italia nuova. In particolare una concreta soddisfazione per aver avuto accanto i politici del partito democratico, tra cui il sindaco di Vicenza Achille Variati e il consigliere regionale Stefano Fracasso. La più grande preoccupazione: quella di un'Italia avvilita e svilita da storie di donnette e malaffare, di Berlusconi e di Mastrotto.
Continua a leggereUscita bloccata: i pensionati SPI Cgil solo alle 9 a Mestre. Devigili: "grande partecipazione!"
Martedi 6 Settembre 2011 alle 09:41
L'appuntamento sotto un cielo minaccioso era per poco dopo le 7 davanti alla Cigl di via Vaccari. Mezzora dopo il pullman dello SPI (sindacato pensionati italiani, ndr) è partito alla volta della manifestazione di Mestre, la città scelta per "rappresentare" il Veneto nello sciopero generale di oggi, che dà voce alla protesta dei lavoratori della Cgil e non solo. All'interno della corriera vicentina, non si vedono bandiere sventolare, nè si odono cori, ma si sentono vivi l'eccitamento e la voglia di accorrere tutti alla chiamata del sindacato da parte dei lavoratori ora pensionati, tutti intenti a leggere notizie sui quotidiani.
Continua a leggere
Spi Cgil, pensionati vicentini domani a Mestre. Igino Canale: "I pensionati sempre più poveri"
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 12:35
Igino Canale, Spi Cgil - Pensionati, Canale: "Protestiamo con i lavoratori contro una manovra rovinosa". Igino Canale: "I pensionati di oggi e di domani saranno sempre più poveri. Il Sindacato dice no e manifesta contro chi vuole far pagare i soliti noti" (qui il volantino della manifestazione regionale).
Continua a leggere
Pensionati Spi Cgil, Canale: Informazione e protesta contro una manovra rovinosa
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 23:52
Igino Canale, Spi Cgil - Fino a lunedì gazebo dello Spi Cgil nei mercati e nelle piazze, i pensionati del vicentino si preparano allo sciopero generale e alla manifestazione regionale del 6 settembre a Mestre (qui il volantino). Igino Canale: “I pensionati di oggi e di domani saranno sempre più poveri. Il Sindacato dice no e manifesta contro chi vuole far pagare i soliti noti. Grande tornata di mobilitazione del Sindacato dei pensionati della Cgil Vicentina. Per tutta la settimana e in particolare da domani, venerdì 2 settembre, fino a lunedì prossimo sono serratissimi i momenti di promozione dello sciopero di otto ore indetto dalla Cgil per martedì 6 settembre e che sfocerà nella manifestazione regionale in piazza Ferretto a Mestre alle ore 10:30.
Continua a leggere
Operativa da questa settimana la nuova sede del Sindacato pensionati di Vicenza
Lunedi 27 Giugno 2011 alle 22:20
Cgil Vicenza - Operativa da questa settimana la nuova sede del Sindacato pensionati di Vicenza città in contrà Riale. Inaugurata venerdì. Canale (SPI): "dobbiamo pensare a costruire un nuovo legame tra generazioni e per uscire dalla crisi il sapere e le biblioteche sono importanti come le banche!"
Qualche giorno fa è stata inaugurata la nuova sede operativa del Sindacato Pensionati della CGIL in centro a Vicenza, nella sede di Contrà Riale di fronte all'entrata della biblioteca Bertoliana.
Continua a leggereOo.Ss. e strutture residenziali per anziani vicentine, l'incontro del 22
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 19:21
Cgil Vicenza - Martedì 22 Febbraio i rappresentanti di Cgil Cisl Uil (Confederazioni, Categorie dei Pensionati e dei lavoratori dipendenti) e di alcune importanti strutture residenziali del vicentino (Ipab di Bassano del Grappa, Schio e Valdagno) si sono incontrati per valutare insieme le notizie preoccupanti concernenti il ridimensionamento del finanziamento della quota sanitaria garantita agli ospiti delle strutture residenziali per anziani da parte della Regione Veneto, la mancata risposta all'aumento della quantità di impegnative in essere e al problema complessivo della non autosufficienza.
Continua a leggereVideo presentazione di Rolando: Protocollo d'intesa tra Ipab e sindacati dei Pensionati
Martedi 8 Febbraio 2011 alle 00:53
Presentato oggi in conferenza stampa (guarda qui il video)Â da Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, insieme a Ambra Indraccolo, direttore dell'ente, il protocollo d'intesa tra l'Ipab di Vicenza ed i Sindacati dei Pensionati SPI CGIL, rappresentato da Igino Alberto Canale, FNP CISL, rappresentato da Maria Trentin, UILP UIL, rappresentato da Mario Dalla Valle e CUPLA, rappresentato da Lino Ferrin ed il Presidente dell'Ipab di Vicenza, Giovanni Battista Rolando.
Altre informazioni qui

