Rinviata l'entrata in vigore del Sistri. Agostino Bonomo: accolte le nostre ragioni
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 18:10
Agostino Bonomo, Confartigianato Vicenza - «Un altro, importante passo avanti». È questo il commento a caldo di Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Vicenza, alla notizia della proroga ottenuta per l’avvio del Sistri, il nuovo sistema di gestione dei rifiuti.
Continua a leggereSistri: accordo raggiunto. Soddisfatta l'Associazione Gestori Rifiuti
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 18:02
Salvo Renato Cerruto, Associazione Gestori Rifiuti - Apprendo con grande soddisfazione del raggiunto accordo fra il Ministero dell’Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali nazionali relativo alla rimodulazione dell’entrata in funzione del SISTRI, il nuovissimo Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi.
Continua a leggereNon solo click-day: i mille problemi del Sistri
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 00:02
Confcommercio Vicenza - Confcommercio Vicenza sta monitorando le principali disfunzioni di tutto il sistema di tracciabilità dei rifiuti. Il direttore Andrea Gallo: “Ancora una volta la burocrazia addossa i costi delle proprie inefficienze alle imprese.
Monta la protesta sul malfunzionamento del Sistri, il nuovo sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti che dovrebbe entrare in vigore il prossimo 1. giugno e che interessa tutti i produttori di rifiuti pericolosi, non pericolosi (se si tratta di aziende con più di dieci addetti), i trasportatori e gli smaltitori.
Continua a leggereDisastroso "Click Day" Sistri del Governo penalizza le aziende
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 23:47
Apindustria Vicenza - Il click day Sistri un vero fiasco! Dal prossimo 1 giugno 360 mila aziende non potranno produrre, trasportare e smaltire rifiuti se non utilizzando le nuove procedure informatiche che non funzionano.
«Siamo alle solite – ammette amareggiato Flavio Lorenzin, Vice Presidente di Apindustria Vicenza con delega alla sicurezza e Ambiente - nella giornata dell’11 maggio scorso si è tenuto, com’è noto, il “Click Day SISTRIâ€, ovverosia la prova generale di funzionamento del Sistema SISTRI (Sistema informatizzato di tracciabilità dei rifiuti) concordata con il Ministero dell’Ambiente per verificare la capacità di tenuta del portale ed evidenziarne eventualmente i malfunzionamenti, con la collaborazione delle imprese.
Continua a leggereSistri catastrofico, Scandian: noi l'avevamo detto
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 16:33
Cna Vicenza  - Altro che Click day, la simulazione del Sistri è stato un giorno di buio informatico totale. Non ha funzionato nulla. L'entrata in vigore del sistema per l'1 giugno è impossibile secondo Cna Vicenza.Un giorno di ordinaria follia burocratica. Così la simulazione del click day sul Sistri, il sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti. Continua a leggere
Sistri rifiuti: Confartigianato Vicenza chiede proroga dell'avvio dopo il Click Day
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 18:17
Confartigianato Vicenza  -  Tutto come previsto: il Sistri non è ancora pronto all'avvio. Messo "sotto stress" dalle imprese e dalle associazioni di categoria durante la prova programmata di ieri, il sistema telematico per la tracciabilità dei rifiuti ha messo in risalto tutti suoi limiti. Per questo, ora, Confartigianato Vicenza ne chiede la proroga.
Continua a leggere
Sistri: ottenuta proroga, soddifatti gestori rifiuti
Martedi 11 Gennaio 2011 alle 16:01
Associazione Gestori Rifiuti - I gestori rifiuti ottengono la proroga del sistri, soddisfatta Agr. Le rimostranze del mondo imprenditoriale e dei gestori dei rifiuti in particolare, alla fine sono state accolte. Con il Decreto datato 22 dicembre ed entrato in vigore il 28, il Ministro dell'Ambiente ha rinviato al 31 maggio 2011 il periodo transitorio in cui, accanto ai tradizionali obblighi cartacei (formulario dei rifiuti e registro di carico e scarico), coesistono i nuovi obblighi informatici del Sistri, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti divenuto operativo, almeno sulla carta, il 1° ottobre scorso.
Continua a leggereLanzarin (LN), : proroga al sistema SISTRI
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 23:52
Manuela Lanzarin, Lega Nord - L'Esecutivo accoglie la richiesta delle categorie economiche sostenute dalla Lega e dall'on. Lanzarin Nuova proroga per il SISTRI, il sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti a cui sarebbero chiamate ad adeguarsi migliaia di aziende. Le Legge entrata in vigore nel mese di ottobre, aveva visto slittare l'inizio del regime sanzionatorio al 1° gennaio 2011. I continui problemi nell'applicazione e l'eccesso di burocrazia, hanno spinto il Governo a posticipare con apposito Decreto presentato il 22 dicembre a firma del ministro Stefania Prestigiacomo, l'inizio delle sanzioni di ulteriori cinque mesi.
Continua a leggereCna, rifiuti: Prestigiacomo, Ministro Ambiente, proroga di 5 mesi l'avvio del Sistri
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 22:20
Cna Vicenza - Il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo ha accordato la proroga di 5 mesi per l'avvio del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti. Lo scopo è di consentire alle imprese di adattarsi alle nuove complesse procedure informatiche senza traumi Il Ministero dell'Ambiente alla fine ha ceduto alla richieste del Mondo dell'artigianato e dell'impresa firmando un Protocollo di Intesa con Rete Imprese Italia e Confindustria e predisponendo un decreto che proroga di 5 mesi il termine di inizio dell'operatività del SISTRI, che era previsto per il 1° gennaio 2011.
Continua a leggereSistri, a gennaio nuovi corsi di formazione
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 20:03
Confindustria Vicenza - Risorse in Crescita, in collaborazione con il Servizio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Vicenza, ha programmato nel mese di gennaio alcuni corsi di formazione sugli aspetti operativi e pratici della gestione dei rifiuti secondo il sistema informatico Sistri, aggiornati con le ultime modifiche.
Continua a leggere

