Scandian: allungare proroga pagamento tasse
Martedi 30 Novembre 2010 alle 17:23 Cna Vicenza - I 15 giorni di proroga non sono assolutamente sufficienti per le nostre aziende artigiane per provvedere ai versamenti. Anzi hanno il sapore amaro di una beffa dopo i disastri dell'alluvione. "Il rinvio dei versamenti al 16 dicembre, per di più limitato alle aziende che compaiono negli elenchi nominativi del Ministero delle Finanze è una beffa dopo il danno dell'alluvione!"			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cna Vicenza - I 15 giorni di proroga non sono assolutamente sufficienti per le nostre aziende artigiane per provvedere ai versamenti. Anzi hanno il sapore amaro di una beffa dopo i disastri dell'alluvione. "Il rinvio dei versamenti al 16 dicembre, per di più limitato alle aziende che compaiono negli elenchi nominativi del Ministero delle Finanze è una beffa dopo il danno dell'alluvione!"			
			Continua a leggere
			Mostra diffusa di Cna e Confcommercio fino al 26,
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 23:05 Continua fino al 26 settembre la mostra diffusa promossa da Cna Vicenza e Confcommercio Vicenza. Grande successo per le opere degli artigiani artisti
				
			
			
			Continua fino al 26 settembre la mostra diffusa promossa da Cna Vicenza e Confcommercio Vicenza. Grande successo per le opere degli artigiani artisti Il centro storico di Vicenza diventa palcoscenico della mostra diffusa degli artigiani artisti promossa da CNA Vicenza. Dal 10 settembre e fino al 26 settembre 2010 cinquanta negozi distribuiti nel tessuto urbano della città , da Piazza Castello a Piazza Matteotti, da Contrà San Biagio a Contrà SS Apostoli, ospiteranno altrettanti artisti, "contaminando" le loro vetrine con oggetti di artigianato artistico contemporaneo d'eccellenza.
Continua a leggereIl Festival dell'Artigianato nel week end
Sabato 11 Settembre 2010 alle 00:15 Sabato 11 e domenica 12 settembre Vicenza diventa laboratorio del nuovo artigiano con la mostra degli oggetti nati dalla collaborazione tra artigiani di CNA Vicenza e designer a Palazzo Valmarana Braga e approfondimenti e tavole rotonde sulla figura del nuovo artigiano, capace di coniugare ricerca e tecnologia con il saper fare della tradizione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato 11 e domenica 12 settembre Vicenza diventa laboratorio del nuovo artigiano con la mostra degli oggetti nati dalla collaborazione tra artigiani di CNA Vicenza e designer a Palazzo Valmarana Braga e approfondimenti e tavole rotonde sulla figura del nuovo artigiano, capace di coniugare ricerca e tecnologia con il saper fare della tradizione.			
			Continua a leggere
			Scandian:no a legge Made in Italy,una sconfitta
Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 17:51 Silvano Scandian (Presidente CNA Vicenza)  -  «Il no della UE alla legge sul Made in Italy è l'ennesima sconfitta della nostra politica. Ma soprattutto - ed è anche peggio - è una sconfitta per le migliaia di piccoli imprenditori artigiani. La tutela del marchio di origine è per noi una delle misure necessarie per poter continuare a competere. E invece, malgrado i controlli, il rispetto delle produzioni totalmente realizzate in Italia è un presupposto che continua a mancare. Con una aggravante: questa legge nasce già morta!».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Silvano Scandian (Presidente CNA Vicenza)  -  «Il no della UE alla legge sul Made in Italy è l'ennesima sconfitta della nostra politica. Ma soprattutto - ed è anche peggio - è una sconfitta per le migliaia di piccoli imprenditori artigiani. La tutela del marchio di origine è per noi una delle misure necessarie per poter continuare a competere. E invece, malgrado i controlli, il rispetto delle produzioni totalmente realizzate in Italia è un presupposto che continua a mancare. Con una aggravante: questa legge nasce già morta!».			
			Continua a leggere
			Cna:lavori riqualificazione, no a ritenuta 10%
Sabato 31 Luglio 2010 alle 15:03 Cna Vicenza - Appello di Cna Vicenza: la ritenuta del 10% sui lavori di riqualificazione energetica contenuta in finanziaria deve essere modificata
				
			
			
			Cna Vicenza - Appello di Cna Vicenza: la ritenuta del 10% sui lavori di riqualificazione energetica contenuta in finanziaria deve essere modificata"Con questo nuovo balzello il Governo impedisce alle piccole imprese e agli artigiani di lavorare in uno dei pochi settori promettenti, come quello della riqualificazione edilizia. E in un momento di difficoltà economica questo è ancora più grave. Dobbiamo chiedere la modifica di una legge troppo penalizzante". Continua a leggere
Cna: Pmi, traino dell'imprenditorialità
Lunedi 19 Luglio 2010 alle 17:42 Silvano Scandian, Cna Vicenza  -  Lanciato il programma di rinnovo dell'immagine dell'associazione dell'artigianato e delle piccole imprese.
				
			
			
			Silvano Scandian, Cna Vicenza  -  Lanciato il programma di rinnovo dell'immagine dell'associazione dell'artigianato e delle piccole imprese.Scandian: dopo anni di retorica sullo "scalino dimensionale", dove piccole era brutto, inadeguato e con un futuro incerto, oggi le pmi, snelle, veloci e innovative sono tornate ad essere un traino dell'imprenditorialità . È di queste realtà rinnovate che CNA vuole essere interprete. Continua a leggere
AAA Cercasi nuovo artigiano
Martedi 13 Luglio 2010 alle 21:59 Comune di Vicenza  -  AAA Cercasi nuovo artigiano, una collaborazione tra designer di livello internazionale e mondo artigiano del Nord-est
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  AAA Cercasi nuovo artigiano, una collaborazione tra designer di livello internazionale e mondo artigiano del Nord-est Vicenza diventerà un laboratorio del nuovo artigiano. Un progetto in due fasi, sostenuto e patrocinato dall'assessorato allo sviluppo economico del Comune di Vicenza e ideato da CNA Vicenza, coinvolgerà designer di livello internazionale e mondo artigiano per indagare il nuovo artigianato. Continua a leggere
Rilascio automatico del DURC, Cna prima in Italia
Lunedi 7 Giugno 2010 alle 12:42 Confartigianato  -  La Cassa Edile Veneta Artigiana (CEVA) sgrava le imprese di costruzione dall'impegno del DURC per gli appalti privati, inviandolo gratuitamente a tutte le associate nell'intento di alleviare i consistenti carichi amministrativi. "La burocrazia divora tempo utile all'impresa, che in tempi di crisi ha bisogno di essere più efficiente per non dover sprecare risorse stando appresso ad orpelli amministrativi" commenta Silvano Scandian Presidente di CNA Vicenza. "Con questa iniziativa presa da CEVA, prima cassa edile in Italia a svolgere questo servizio gratuitamente, si alleggeriscono le imprese edili che in questa fase congiunturale non hanno certo bisogno di gettare tempo in adempimenti burocratici. È un primo passo, ma che va nella direzione di ridurre il fardello amministrativo che pesa sulle imprese artigiane".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato  -  La Cassa Edile Veneta Artigiana (CEVA) sgrava le imprese di costruzione dall'impegno del DURC per gli appalti privati, inviandolo gratuitamente a tutte le associate nell'intento di alleviare i consistenti carichi amministrativi. "La burocrazia divora tempo utile all'impresa, che in tempi di crisi ha bisogno di essere più efficiente per non dover sprecare risorse stando appresso ad orpelli amministrativi" commenta Silvano Scandian Presidente di CNA Vicenza. "Con questa iniziativa presa da CEVA, prima cassa edile in Italia a svolgere questo servizio gratuitamente, si alleggeriscono le imprese edili che in questa fase congiunturale non hanno certo bisogno di gettare tempo in adempimenti burocratici. È un primo passo, ma che va nella direzione di ridurre il fardello amministrativo che pesa sulle imprese artigiane".			
			Continua a leggere
			Silvano Scandian e Rete Imprese Italia:svolta epocale
Mercoledi 12 Maggio 2010 alle 16:23 
				
			
			
			CNA Vicenza - «Il cosiddetto Patto del Capranica, culminato nella nascita di Rete Imprese Italia, è per l'associazionismo una svolta epocale, culturale e politica, che scavalca un vecchio modo di fare rappresentanza. È nato un soggetto nuovo che, pur nel rispetto della storia di ogni associazione, conferisce identità e riconoscibilità ad un intero mondo privo di una voce corrispondente al suo peso nel sistema produttivo del Paese.
Se questo vale a livello nazionale, ancor di più deve avere valore sul piano locale» così Silvano Scandian, Presidente di CNA Vicenza, commenta la nascita di Rete Imprese Italia.
Continua a leggerePositiva la proroga del Mud ma ora serve chiarezza
Venerdi 30 Aprile 2010 alle 22:23 
				
			
			
			Cna Vicenza - "La proroga dei termini per la presentazione del Mud al 30 giugno, vista la situazione, era una scelta pressoché obbligata - è il commento di Silvano Scandian Presidente di CNA Vicenza sull'approvazione del pacchetto di norme urgenti passate oggi in Cdm. Diversamente rischiavano di incorrere in sanzioni la quasi totalità delle imprese, grandi e piccole. Ora che il Consiglio dei Ministri ha dato via libera a questo allungamento dei tempi è tuttavia necessario che sia fatta chiarezza a livello di interpretazione della norma. Abbiamo più tempo a disposizione, ma restano aperti molti quesiti circa il nuovo modello di dichiarazione"
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    