Siccità, Manzato: controlli a tappeto e nessun utilizzo alimentare granaglie con micotossine
Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 09:52
Regione Veneto - "In Veneto non ci sarà alcun utilizzo alimentare per mais e granaglie che presentassero contaminazioni da micotossine superiori ai limiti di legge. Il primo obiettivo, il nostro dovere, è la salute dei cittadini e la garanzia della salubrità dei cibi". Franco Manzato, assessore all'agricoltura del Veneto, vuole togliere ogni dubbio su una delle questioni aperte dal lungo periodo siccitoso, in conseguenza del quale mais e cereali sono stati attaccati da patogeni fungini capaci di produrre tossine.
Continua a leggere
Siccità, Manzato: bene risoluzione parlamentare
Giovedi 27 Settembre 2012 alle 15:25
Regione Veneto - "Mi auguro che la risoluzione parlamentare sulla siccità possa accelerare i processi che abbiamo già avviato per dare una risposta alle perdite subite dall'agricoltura a causa della siccità e della calura estiva. E' soprattutto auspicabile che il governo raccolga l'invito ad integrare il più possibile il Fondo di solidarietà nazionale". E' soddisfatto l'assessore Franco Manzato per l'approvazione del documento.
Continua a leggere
Siccità, Manzato: problema è di governo nazionale non di settore
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 16:30
Regione Veneto - "Il problema della siccità non è una questione settoriale agricola ma nazionale e di governo nel suo insieme. I danni ricadono certo principalmente sulle aziende agricole, ma si riflettono sulla collettività , sui consumatori, su tutti i cittadini e coinvolgono anche gli interventi per prevenire carenze idriche. Noi accompagneremo il ministro nella necessaria azione di coinvolgimento dell'intera compagine governativa".
Continua a leggere
Siccità, Manzato domani a Roma dal ministro Catania
Martedi 4 Settembre 2012 alle 22:36
Franco Manzato, Regione Veneto - L'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato parteciperà domani mattina, mercoledì 5 settembre, a Roma all'incontro promosso dal ministro delle politiche agricole Mario Catania con le Regioni per discutere dei gravi problemi determinati dai fenomeni di siccità . La riunione si svolgerà nella sede del Ministero in via XX Settembre, con inizio alle ore 11,30.
Continua a leggereSiccità, Bizzotto: strategia Ue a lungo termine contro emergenza e aumento prezzi"
Sabato 1 Settembre 2012 alle 14:17
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Bizzotto presenta un'interrogazione alla Commissione Europea. "L'Europa autorizzi l'erogazione degli anticipi PAC 2012 già per metà ottobre, in modo da fornire un aiuto economico immediato agli agricoltori in difficoltà ""La grave siccità che ha investito l'Europa negli ultimi mesi sta mettendo in ginocchio l'intero settore agricolo, soprattutto quello italiano e veneto, dove sono a rischio tutte le principali colture estive. Le misure straordinarie elaborate di anno in anno a livello locale non sono più efficaci: l'UE deve pensare a una strategia di lungo termine per far fronte all'emergenza siccità e scongiurare così un possibile aumento dei prezzi".
Continua a leggereSiccità, Stival: fatte verifiche, no a sospensione attività venatoria
Venerdi 31 Agosto 2012 alle 09:49
Regione Veneto - "Alla luce di considerazioni oggettive si è dell'opinione che la fauna omeoterma (in particolare stanziale) non dovrebbe subire stress significativamente superiori a quelli delle scorse stagioni e, di conseguenza, non si ritiene opportuno sospendere le attività di addestramento dei cani iniziate la terza domenica di agosto né prevedere una sospensione della preapertura della stagione venatoria prevista per i giorni 1, 2, 8 9 e 15 settembre".
Continua a leggere
Siccità, ministro Catania convoca assessori regionali
Martedi 28 Agosto 2012 alle 23:07
Franco Manzato, Regione Veneto - "Credo che ci siano tutti gli elementi per una decisione concordata che possa fornire una risposta concreta alle aziende agricole la cui produzione è stata messa in ginocchio dal lungo periodo siccitoso. Avepa e le altre strutture interessate sono in ogni caso pronte ad aggiornare la mappa dei danni e a fornire il necessario supporto amministrativo all'eventuale erogazione di aiuti".
Continua a leggerePer Zanoni è necessario il blocco della stagione venatoria causa siccità
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 22:14
On. Andrea Zanoni, Idv - Zanoni scrive a Monti e Clini: "Il parere dell'ISPRA e le norme europee vanno seguite senza esitazione. Le ultime piogge non risolvono il problema visti i danni permanenti sotto gli occhi di tutti" La grave siccità che ha colpito l'Italia da metà primavera e per tutta l'estate, ha compromesso la sopravvivenza della fauna selvatica, ormai messa a dura prova dalla lunga mancanza di acqua, ma anche di cibo. Continua a leggere
Apertura della caccia con la siccità: l'ISPRA dà ragione a Zanoni
Sabato 25 Agosto 2012 alle 12:11
On. Andrea Zanoni, Idv -  La stagione venatoria è alle porte, l'addestramento dei cani da caccia è iniziato domenica e il primo settembre c'è la preapertura della caccia. L'Eurodeputato IdV Andrea Zanoni ha affermato: «La Regione rimane sorda alle sofferenze della fauna selvatica, stremata dalla siccità . È un vero e proprio massacro. L'Ispra in risposta ad un mio quesito conferma in modo perentorio il grave danno dell'addestramento cani e della preapertura della caccia»Â
Continua a leggere
Nel Veneto la grande sete inaridisce i campi e la speculazione fa crescere il costo del cibo
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 19:46
Riceviamo da Gianni Genghini, Associazione ambiente e società , e pubblichiamo.
Mentre l'Italia continua a bruciare e il presidente del Consiglio regionale Ruffato battibecca con l'Assessore regionale Manzato sulle rispettive competenze in agricoltura, la pianura padana soffre l'ondata di calore, la sesta di quest'anno, con le conseguenze che tutti sappiamo.
Continua a leggere
