Archivio per tag: Sergio Berlato

Categorie: Politica

Programma Erasmus, Berlato: va difeso, giovani non paghino politiche di austerity

Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 20:29
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  "Il Programma Erasmus è in pericolo e va difeso" questo il senso di un'interrogazione alla Commissione europea presentata dall'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del Pdl della Provincia di Vicenza, lanciando così un appello per la difesa del programma Erasmus, ovvero il programma comunitario di scambio studentesco che rappresenta attualmente uno dei più grandi successi dell'Unione europea, il più noto e il più accessibile tra i programmi di finanziamento europei.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Legge di stabilità, Berlato: le continue stangate del Governo Monti

Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 15:35
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato commenta la legge di stabilità approvata ieri dal Consiglio dei Ministri. "Il provvedimento contiene la solita ricetta che prevede i conti rigorosamente in ordine ma niente di nuovo sul fronte della crescita.  Avevano annunciato che non ci sarebbe stato l'aumento dell'Iva, invece 8 milioni di contribuenti non fruiranno del calo dell'Irpef ma metteranno mano al portafogli per fare fronte all'aumento dell'Iva, senza contare il prevedibile aumento dei beni di prima necessità che colpiranno indistintamente tutti i cittadini".

Continua a leggere

Berlato chiede a Schneck chiarimenti sul polo universitario di viale Margherita.

Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 22:35
ArticleImage

On. Sergio Berlato, Coordinatore provinciale Pdl - L'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del Popolo della Libertà della Provincia di Vicenza, torna a chiedere chiarimenti sulla congruità dei lavori eseguiti nel complesso universitario di Viale Margherita. Con una lettera inviata in data odierna al Commissario Attilio Schneck ricorda che "sono ormai trascorsi alcuni mesi da quando ho segnalato la mia preoccupazione per la congruità dei lavori eseguiti nel polo universitario di Viale Margherita".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pum, Berlato: Variati ammetta l'errore

Martedi 9 Ottobre 2012 alle 19:35
ArticleImage Sergio Berlato, coordinatore provinciale Pdl  -  "Variati ammetta l'errore. Azzeriamo il Pum e concertiamolo assieme alle associazioni di categoria ed alle opposizioni". La proposta arriva dal coordinatore provinciale del Pdl vicentino Sergio Berlato. "Questo piano del traffico ucciderà Vicenza ed il suo centro. E' assurdo concepire un piano senza prevederne le conseguenze nefaste per la vita degli esercizi commerciali e di chi ha attività in città. Il sindaco se ne deve rendere conto".

Continua a leggere

Caccia in deroga, Berlato: dagli animalisti le solite minacce vecchie di vent'anni

Martedi 9 Ottobre 2012 alle 09:46
ArticleImage on. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  Con una lettera inviata ai componenti della Giunta e del Consiglio regionale del Veneto, l'on. Sergio Berlato ha invitato la Regione a procedere senza esitazioni all'approvazione del provvedimento che consentirà l'applicazione del regime di deroga in Veneto per la stagione 2012 / 2013. "Leggiamo dalla stampa - scrive l'on. Sergio Berlato - dell'ennesima minaccia utilizzata da alcuni animalisti per intimidire gli assessori e consiglieri regionali al fine di farli desistere dall'approvare il provvedimento che dovrebbe consentire la corretta applicazione del regime di deroga in Veneto per l'annata venatoria 2012/2013".

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Arriva l'interrogazione di Berlato su Donazzan dopo l'esposto in procura di Francescon

Domenica 7 Ottobre 2012 alle 01:54
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 241 e BassanoPiù n. 3 in edicola o sfogliabili comodamente dagli abbonati  

Una analisi sulla efficacia dei fondi in materia di istruzione e formazione non può prescindere da una valutazione sull'utilizzo delle risorse che arrivano da Bruxelles. Se da una parte l'assessore all'istruzione Elena Donazzan (servizio qui) loda la bontà dell'amministrazione regionale nell'utilizzo del budget di origine Ue, il suo compagno di partito Sergio Berlato, che siede al parlamento europeo, ritiene comunque di dovere «approfondire la tematica per una più chiara comprensione dei recenti eventi».

Continua a leggere

Fondi istruzione, Berlato interroga sulla gestione Donazzan

Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 18:47
ArticleImage Ma c'è o non c'è? L'onorevole l'ha scritta o meno? È solo un annuncio o fa sul serio? Più o meno è questo il tenore delle domande che stamani a mezza bocca circolavano a palazzo Ferro Fini, sede veneziana dell'assemblea regionale veneta. Il "pissi pissi" riguardava l'interrogazione parlamentare sull'utilizzo dei fondi regionali in materia di formazione. Interrogazione che era stata annunciata dall'euro-onorevole Sergio Berlato del Pdl.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato: Napolitano attacca la speculazione internazionale, ma dov'era lo scorso anno?

Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 17:10
ArticleImage Sergio Berlato - europarlamentare Pdl "Lo spread fluttua penalizzando i titoli italiani per ragioni che ben poco hanno a che vedere con i fondamentali della nostra economia". A parlare è Giorgio Napolitano a Madrid ricordando “come il differenziale tra i titoli di Stato non dipenda dall'economia del Paese” anche se finisce con “l’elevare oltre misura il costo della gestione e della riduzione del nostro debito, e anche con il limitare severamente l’accesso al credito da parte delle imprese”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

UE impone di liberalizzare, Berlato: fa bene regione a tutelare commercio nei centri storici

Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 12:05
ArticleImage

On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - La Regione Veneto sta lavorando alla promulgazione della nuova "legge sul commercio" che ha lo scopo di disciplinare l'insediamento di nuove realtà commerciali sul territorio regionale. Operazione necessaria dopo l'obbligato recepimento della "Direttiva europea Bolkestein" che, in linea di principio, ha come obiettivo l'armonizzazione dei regimi normativi di accesso ed esercizio delle attività di servizi attraverso l'abolizione degli ostacoli alla prestazione nel mercato interno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato con Giampaolino e Corte dei Conti: costoso e inefficace eccesso di austerity e tasse

Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 15:59
ArticleImage

On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - L'eccesso di austerity e rigore nella finanza pubblica, accompagnato da un aumento delle tasse, è una terapia molto costosa e in parte inefficace. Così si è espresso il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, in un'audizione sul Documento di economia e finanza alla Camera dei deputati. "E' difficile non condividere le parole del Presidente della Corte dei Conti", - commenta Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo -, "sono mesi che sosteniamo le medesime riflessioni a cui arriverebbe ogni buon padre di famiglia".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network