Veneta Elisabetta Serafin prima donna Segretario generale del Senato
Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 22:16
 Luca Zaia, Regione Veneto - Anche il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia esprime il proprio compiacimento per la nomina di Elisabetta Serafin a segretario generale del Senato della Repubblica. "E' per me motivo di grande soddisfazione - sottolinea Zaia - che sia di origini venete la prima donna che raggiunge il vertice dell'amministrazione di un organo costituzionale in Italia. Sono sicuro che anche nella sua nuova veste farà un ottimo lavoro".
La nomina e' stata decisa oggi dal Consiglio di presidenza del Senato
Continua a leggereUniversità: caos al Senato, studenti in piazza
Martedi 21 Dicembre 2010 alle 23:28
Rassegna.it - Si avvicina il voto finale e la mobilitazione studentesca vuole sorprendere: "Saremo imprevedibili". Manifestazioni, flash mob, sit-in, occupazioni e scioperi della fame. Mobilitate anche tutte le sigle sindacali. Appello al Quirinale: "Non firmi" Il giorno della verità è arrivato (qui le interviste a Vicenza). Mercoledì 22 dicembre il Senato vota la riforma dell'università e la protesta, dopo i fatti del 14 dicembre, dilaga ovunque. "In tutte le città saremo spiazzanti e imprevedibili, sarà nostro obiettivo dimostrare che questo è un movimento molto più maturo di chi rappresenta il paese in Parlamento".
Continua a leggereOsce, Rom and Sinti: "in Italia, Spagna, Francia persistono politiche di confinamento"
Domenica 21 Novembre 2010 alle 20:11
Osce, Roma and Sinti - "In Italia, Spagna, Francia e in altri Paesi dell'Ue, nei confronti della minoranza di etnia Rom persistono politiche di confinamento". Ad affermarlo è Andzrej Mirga (in foto), a capo della divisione "Roma and Sinti" (Roma sta per Rom in inglese, n.d.r.) dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Osce), intervenuto ieri al Senato in un workshop organizzato dalla Ci - ommissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.
Continua a leggere
Protezione animali da compagnia, ok al Senato
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 09:38
L'Assemblea del Senato ha approvato, con modificazioni, il ddl n. 1908 di ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia. Nella sua relazione, il Senatore Sandro Mazzatorta (Lega Nord) ha fatto presente, per quanto riguarda le proposte modifiche al codice penale, che "il delitto di uccisione di animali e quello di maltrattamento di animali riguardano non solo gli animali da compagnia oggetto della Convenzione (...) ma tutti gli animali genericamente intesi".
Continua a leggereManovra iniqua,iniziative Pd:Sbrollini e Ginato
Venerdi 16 Luglio 2010 alle 13:46
Oggi presso la Sede del Partito Democratico di Vicenza Federico Ginato, Segretario Provinciale del PD, e Daniela Sbrollini, Parlamentare Vicentina, hanno illustrato il pacchetto di proposte del Partito Democratico che verranno presentate in aula durante la discussione della manovra finanziaria. Il tutto si concretizza in "un maxi emendamento su cui poi verrà posta antidemocraticamente la fiducia - ha sottolineato Sbrollini (nella foto VicenzaPiù)".
Continua a leggereManovra:rivolta enti locali e fiducia Camera e Senato
Giovedi 8 Luglio 2010 alle 00:43
Rassegna.it - L'annuncio in una nota di Berlusconi e Tremonti. "Impossibile modificare i saldi". Insorgono Pd, Idv e Udc. Anche Regioni, Province e Comuni sul piede di guerra: venerdì l'incontro con il premier e il titolare dell'Economia Il governo porrà la questione di fiducia sulla manovra in entrambi i rami del Parlamento.
Lo annunciano in una nota congiunta il premier Silvio Berlusconi e il ministro dell'Economia Giulio Tremonti. La richiesta, dicono, deriva dal fatto che la manovra è "un provvedimento fondamentale per la stabilità finanziaria del nostro paese".
Continua a leggereAnciveneto a fianco dei comuni contro la manovra
Martedi 22 Giugno 2010 alle 13:34
Anciveneto - Anciveneto aderisce alla manifestazione nazionale dei sindaci a Roma, in programma domani, mercoledì 23 giugno, a favore di una manovra finanziaria più giusta. L'Anci regionale sarà alla testa dei comuni veneti, per far valere le proposte e le richieste maturate nei giorni scorsi, dopo gli incontri con il governatore della Regione Veneto Luca Zaia e al sottosegretario all'economia Alberto Giorgetti.
L'appuntamento è alle 12 a Corso Rinascimento, di fronte alla sede del Senato. Le adesioni intanto aumentano di ora in ora.
Continua a leggerePacchetto sicurezza, Rete e Coordinamento degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani
Domenica 23 Maggio 2010 alle 22:49
Coordinamento degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani - Documentazione diffusa da Coordinamento degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani www.perlapace.it (nella foto la Marcia della Pace a Perugia)Attenzione, approvato ieri articolo 50-bis/Repressione di attività di apologia o istigazione... compiuta a mezzo internet. Nessun telegiornale ha avuto il permesso di diffondere questa notizia. Ieri il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d..L. 733) tra gli altri con un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis: "Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet"; la prossima settimana Il testo approderà alla Camera come articolo nr. 60. Questo senatore NON fa neanche parte della maggioranza al Governo ... il che la dice lunga sulle alleanze trasversali del disegno liberticida della Casta. Continua a leggere
Senato ha approvato pacchetto sicurezza (D.d.l. 733) con emendamento sulla Rete di Gianpiero D'Alia
Domenica 23 Maggio 2010 alle 21:56
Ieri il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d.l. 733) tra gli altri con un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis:
"Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet".
La prossima settimana Il testo approderà alla Camera come articolo nr. 60.
Pubblichiamo di seguito il testo dell'emendamento, che ha avuto scarsa risonanza sui media, perché si possa essere informati e fare alcune riflessioni.
Federalismo demaniale: serve maggiore equità
Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 20:03
Marco Stradiotto, Pd - Il senatore del Pd commenta il voto della Commissione Bicamerale."Grazie al lavoro dei parlamentari del PD, il testo del provvedimento sul federalismo demaniale è stato notevolmente migliorato, ma il federalismo può funzionare solo se significa maggiore equità nella distribuzione delle risorse". Lo dichiara il senatore PD Marco Stradiotto, componente della Commissione bicamerale sul federalismo. "In particolare - spiega Stradiotto - va detto che oggi il patrimonio dello Stato è utilizzato male e produce scarsi benefici per la collettività . Trasferire le competenze e le proprietà agli enti territoriali permetterà un utilizzo più efficace e più efficiente". Continua a leggere

