Filippi contro Franco sui tagli
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 17:53
Rivoluzione Civile, Giuliano Tallone al numero 2 in Senato
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 18:13
Proroga Tares: accolto dal Governo l'odg di Lanzarin
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 16:29
Manuela Lanzarin, parlamentare Lega Nord - Nel tardo pomeriggio di ieri, l’on. Manuela Lanzarin è intervenuta nella dichiarazione di voto in Aula, sulla conversione in legge del Decreto (n.1 del 14.01.2013) riguardante le “Disposizioni urgenti per il superamento di situazioni di criticità nella gestione dei rifiuti e di taluni fenomeni di inquinamento ambientaleâ€.
Continua a leggere
Fli presenta liste in Veneto, capolista virtuale Giorgio Conte
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 09:41
On. Giorgio Conte, Fli - "Il formale deposito delle liste segna l'avvio ufficiale della campagna elettorale, che purtroppo sta assumendo connotati già visti. Emergono i soliti populismi e le impossibili promesse che tendono a ingannare gli elettori. Una campagna elettorale che divide gli italiani in un clima di pesante contrapposizione che ancora logora il Paese.".
Continua a leggere
Meri Ballico, dal Comune al Senato?
Sabato 19 Gennaio 2013 alle 14:46
È uno dei volti nuovi del PD vicentino. Renziana di ferro (promotrice del comitato Valle Agno pro-sindaco di Firenze in occasione delle primarie), Meri Ballico è al tredicesimo posto nella lista regionale per il Senato. Si trova sulla linea di confine per l'elezione a Roma nel caso in cui il PD diventasse il primo partito in Veneto ed ottenesse dunque il premio di maggioranza.
Continua a leggereSantini e Filippin, futuri senatori si presentano
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 18:45
Forse non è bello da dire a un mese dalle elezioni, ma i due candidati bassanesi al Senato nelle file del Pd sono praticamente sicuri di vincere. Essendo il collegio del Senato unico e regionale, e dal momento che i due candidati si trovano al terzo e al quarto posto della lista, la loro elezione è quasi certa. Nella presentazione che ha avuto luogo oggi nella sede del Pd bassanese, però, i due hanno tentato di mostrare prudenza: "Al Senato c'è un premio di maggioranza molto forte", ha detto Giorgio Santini. "E' comunque necessario prendere molti voti e ricostruire il rapporto con gli elettori".
Continua a leggere
Pedofilia, Berlato: votazione al Senato di portata storica. Questa è buona politica
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 17:49
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Dopo tre anni di dibattiti e votazioni il Senato approva, in via definitiva il ddl di ratifica della Convenzione per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale. La nuova legge inasprisce le pene per la prostituzione minorile e prevede pesanti sanzioni per chi assiste a spettacoli pornografici in cui sono coinvolti minorenni.
Continua a leggere
VicenzaPiù ai giovani di Tg Polo della media Marco Polo: la libertà è libertà di stampa
Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 20:38
Al termine del primo ciclo d'istruzione della scuola secondaria di I° grado "Marco Polo" dell'Istituto Comprensivo 2 di Montecchio Maggiore sono stati selezionati 16 studenti in possesso delle competenze necessarie alla realizzazione del "Progetto Tg Polo": un telegiornale con servizi giornalistici realizzati dai 16 alunni in uno studio di registrazione video e in una redazione giornalistica da approntare nella scuola stessa. Dopo la loro visita a Roma e al Senato della Repubblica il 9 febbraio 2011, di cui abbiamo riferito, ho avuto il piacere, come direttore di VicenzaPiù, di incontrare oggi gli alunni prescelti delle terze classi, sezioni A, B, C e D e i loro docenti coinvolti "appassionatamente" nel progetto, Luca Fantò e Nicola Annunziata, per uno dei passi del programma, l'incontro con operatori del settore.
Continua a leggere
Libia: Senato approva testo della maggioranza integrato dal Pd ma salta il voto unitario
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 00:36
Ansa.it - Cinque risoluzioni distinte. Sul dossier Libia, il Parlamento si spacca. Il Senato approva, su pressioni del ministro Franco Frattini che cerca fino all'ultimo di coinvolgere le opposizioni, il testo di maggioranza integrato da quello del Pd. I democratici, dopo un tentativo di ottenere un voto unitario sull'intervento del responsabile della Farnesina e non sul testo di Pdl-Lega-Ir, ripiegano sulla propria mozione, che poi viene approvata.
Continua a leggereSenato approva Milleproroghe, è legge
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 01:56
Rassegna.it - Via libera anche da Palazzo Madama: 159 voti a favore, 126 contrari e due astensioni. Ieri era arrivato l'ok della Camera. Il governo era andato sotto su un ordine del giorno sull'anatocismo, grazie al voto contrario di Scilipoti Il decreto Milleproroghe è legge. Ieri (sabato 26 febbraio) il provvedimento ha ricevuto il via libera del Senato. Il testo è stato approvato senza che sia stata posta la questione di fiducia, con 159 voti a favore, 126 contrari e due astensioni.
Venerdì era arrivata l'approvazione della Camera: i sì sono stati 300 e 277 i no.
Continua a leggere
