Centro Democratico si presenta: "Noi indispensabili per il centrosinistra"
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 15:10
«Per usare un termine calcistico noi siamo l'ala destra del centrosinistra, siamo quella parte che rende compiuta l'alleanza tra Pd e Sel, perchè esiste da sempre una componente del centrosinistra di matrice non socialista, ma più liberale, e noi siamo il contenitore giusto per chi la pensa così». Massimo Donadi, ex braccio destro di Di Pietro nell'Italia dei Valori, descrive così il Centro Democratico, la nuova formazione politica fondata con Bruno Tabacci e presentata oggi a Vicenza, assieme ai candidati vicentini per le prossime elezioni politiche.
Continua a leggereSel su questione Ipab: "Qualcuno vuole danneggiarla per pure ragioni di bottega"
Mercoledi 30 Gennaio 2013 alle 15:31
Riceviamo da Tomaso Rebesani, Coordinatore Provinciale di Sinistra Ecologia Libertà , e pubblichiamoStiamo assistendo da due settimane ad un'indegna battaglia sulla pelle degli anziani vicentini e delle loro famiglie. Sinistra Ecologia e Libertà vorrebbe capire perché. Sinistra Ecologia Libertà vorrebbe sapere perché queste straordinarie contestazioni della corrente gestione vengono sollevate da coloro che hanno appoggiato o fatto parte di un consiglio di amministrazione, quello precedente, che aveva portato le IPAB vicentine sull'orlo della bancarotta, come peraltro la precedente gestione di AIM voluta da chi ha governato la città fino al 2008.
Continua a leggereFirme per le liste: La Destra di Filippi esulta, PdCI con Langella è sornione, Sel si appella ...
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 21:54
Ne ha parlato ieri Ballarò degli sforzi delle piccole o delle nuove formazioni per raccogliere le firme per la presentazione delle liste per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Se nulla o poco si sa a Vicenza e nel Vicentino del Mir del "ricco" Giampietro Samorì, che però già ha tappezzato il territorio di mega manifesti, o di Fare per Fermare il declico del giornalista Oscar Giannino, è pensabile che tutti i partiti che oggi hanno gruppi in parlamento abbiano in tasca la scorta giusta di sigle dei cittadini elettori.
Continua a leggere
Appello di Sel per la raccolta delle firme per le liste alle politiche
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 23:54
Sinistra Ecologia e Libertà Vicenza - Come saprete non essendo il nostro un simbolo già presente in Parlamento è nostro dovere raccogliere le firme per partecipare alle prossime elezioni. Le primarie per i parlamentari sono state un bel momento democratico ed un grande salto di qualità rispetto a ciò che si era visto dall'approvazione della legge Porcellum. Ma le tempistiche delle primarie e di tutte le operazioni conseguenti (verifiche, presentazione candidati esterni ecc.) ci hanno portati a dover raccogliere ora, e con scadenze brevissime, le firme per la presentazione delle liste.
Continua a leggere
Anche Sel alla fiaccolata di domani contro il Dal Molin
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 17:50
Sel Vicenza - Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza aderisce e parteciperà alla fiaccolata del 16 gennaio organizzata dal Presidio No Dal Molin. Il cantiere è ormai diventato una base imponente e chiediamo che si chiarisca ufficialmente quali sono le implicazioni ambientali sul territorio e sulla falda acquifera sotto la struttura.
Continua a leggereSel comunica le liste dei candidati al parlamento
Domenica 13 Gennaio 2013 alle 18:31
La direzione regionale del Veneto ha ufficializzato le liste dei candidati di Sinistra Ecologia e Libertà per il Veneto. Pubblichiamo di seguito l'elenco dei candidati alla camera per Veneto 1, il collegio che comprende Vicenza, Verona, Padova e Rovigo, e quelli per il senato, eletti su base regionale. Ricordiamo che le liste sono state compilate tenendo conto delle primarie che si sono svolte il 29 e il 30 dicembre scorsi.
Continua a leggere
Politica e trasparenza: bilancio SEL 2012
Sabato 12 Gennaio 2013 alle 21:59
Davide Vittorelli, Coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia Libertà - Il bilancio di un partito è spesso considerato un atto per "addetti ai lavori"; un documento complesso, ostico, talvolta indecifrabile in alcune parti o, nel peggiore dei casi, inaccessibile. In effetti la sua complessità e il tecnicismo dei documenti/voci che lo compongono non ne facilitano la lettura e troppo spesso i partiti sono restii a darne pubblicità .
Continua a leggere
Per Sel Vicenza la riqualificazione dei campi Rom e Sinti gioverà anche alla cittadinanza
Venerdi 11 Gennaio 2013 alle 11:02
Silvia Dalla Rosa, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - In questi giorni se ne sono sentite davvero di tutti i colori sul finanziamento per la riqualificazione dei campi Rom e Sinti a Vicenza. Da chi chiede piani di decoro e sicurezza a chi esulta, fino a chi invita la giunta a ospitare fantomatiche roulotte sotto casa. I fondi erano stati stanziati dal governo e dopo due anni sono stati finalmente scongelati dalla Cancellieri: il comune potrà ora far partire il progetto.
Continua a leggere
Sel, "sì al trasporto a chiamata"
Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 16:00
Riceviamo da Filippo Artuso (coordinatore politiche giovanili Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza) e pubblichiamo - "Nella giornata di ieri a Palazzo Trissino il Sindaco Achille Variati ha presentato, assieme all'Amministratore Unico di Aim Vicenza, Paolo Colla e all’Amministratore Unico di Aim Mobilità , Pio Saverio Porelli, il nuovo progetto di trasporto serale per la città di Vicenza.
Continua a leggerePrimarie Sel: male Mancini, bene Facchini
Mercoledi 2 Gennaio 2013 alle 22:17
Sinistra Ecologia e Libertà Veneto ha ufficializzato i dati delle primarie per i candidati al parlamento che si sono svolte in Veneto sabato e domenica con una partecipazione inferiore, come atteso, rispetto a quanti del partito di Nichi Vendola avevano appoggiato il loro leader alle primarie per il candoidato premier del centro sinistra.
Continua a leggere

