Sciopero generale il 4 novembre per lavoro, reddito, diritti e contro le guerre: pullman da Vicenza di Cub
Martedi 1 Novembre 2016 alle 10:54
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Confederazione Unitaria di Base Vicenza, e pubblichiamo Le confederazioni sindacali CUB, SGB e USI AIT hanno indetto una giornata di sciopero generale dell'intera giornata di venerdì 4 novembre. Lo sciopero è stato indetto per contrastare le guerre e le spese militari e per rivendicare lavoro, reddito e diritti. La guerra in Siria altro non è che una guerra imperialista a scapito della popolazione e dell’equilibrio di tutta l’area che già patisce la c.d. “esportazione della democrazia†promossa da USA e NATO e appoggiata dai governi italiani con decine di bombardamenti.
Continua a leggereSciopero sindacati di base, Pci e Fgci Vicenza: censura giornalistica, ma continua crisi occupazionale
Domenica 23 Ottobre 2016 alle 11:23
La nota di Giorgio Langella (PCI) e Dennis Vincent Klapvijk (FGCI) Alcune riflessioni sulla situazione del lavoro (e le mobilitazioni del 21 e del 22 ottobre 2016). In memoria di Abd EL Salam, ucciso a Piacenza perché lottava per i diritti di tutti i lavoratori. Ieri c'è stato lo sciopero generale proclamato dal sindacalismo di base al quale il PCI e altre organizzazioni politiche della sinistra di classe hanno aderito. Uno sciopero che si è svolto per contrastare le politiche devastanti del governo in materia di lavoro, contro il “jobs actâ€, per la difesa e l'attuazione della nostra Costituzione stravolta dalla controriforma “Boschi, Napolitano, Verdiniâ€.
Continua a leggereLicenziamenti Serenissima Costruzioni, sindacati in sciopero. Incontreranno il Prefetto
Mercoledi 19 Ottobre 2016 alle 20:33
La Fillea Cgil di Vicenza annuncia che domani giovedì 20 ottobre 2016 nel primo pomeriggio i rappresentanti delle categorie delle costruzioni di Cgil Cisl e Uil di Vicenza, e provincia (già mobilitatisi il 5 ottobre, ndr) si incontreranno col Prefetto per illustrargli la situazione di Serenissima Costruzioni Spa. L'azienda che fa parte di A4 Holding ha messo in mobilità 44 lavoratori su 150. Nella vertenza Fillea, Filca e Feneal di Vicenza e Verona chiedono di applicare la CIGS per quei 44 lavoratori. I lavoratori insceneranno un sit-in sotto la Prefettura (contrà Gazzolle) dalle ore 14. Alle 15 è previsto l'incontro di una delegazione col Prefetto di Vicenza.
Continua a leggere
Sciopero generale 21 settembre, Usb: a Vicenza per svelare il gioco illusionista di Renzi ci saranno tre presidi
Mercoledi 19 Ottobre 2016 alle 16:28
Riceviamo da Germano Raniero, Federazione Usb Vicenza, e pubblichiamoRenzi il prestigiatore... elargizioni caritatevoli, una manciata di assunzioni un finto aumento del fondo per la sanità , nessun aumento contrattuale, aumento dell'orario di lavoro e mutuo per andare in pensione. Una bozza di legge di stabilità come questa non si vedeva dai tempi in cui si forniva una scarpa prima e una la prometteva per il giorno dopo le elezioni. Sveliamo il gioco. Il 21 ottobre sciopero  generale nazionale  tutto il giorno. lottare fa bene alla salute e allunga la vita. Lo sciopero coinvolgerà i settori privati e pubblici con adesioni importanti  nel vicentino nei trasporti, nella sanità negli enti locali, nella scuola, all'INPS ecc.
Continua a leggereA4 Costruzioni, sciopero sindacati a Montecchio Maggiore per i dipendenti in mobilità
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 16:00
Ieri mattina, 4 ottobre, si è tenuto un incontro in Regione Veneto per trovare un accordo tra i rappresentanti di Serenissima costruzioni, A4 Holding, la società che ha in concessione la gestione delle autostrade Brescia-Padova e Valdastico e da settembre è passata sotto il controllo della società spagnola Abertis, e i rappresentanti sindacali degli edili Fillea, Filca e Fenea. Quest'ultimi chiedevano all'azienda di applicare gli ammortizzatori sociali nei confronti dei dipendenti, ma senza successo.
Continua a leggere
Pre accordo sindacale su scioperi beni culturali, Germano Raniero: Usb non convocata, Variati blocchi tutto
Martedi 9 Agosto 2016 alle 23:22
Riceviamo da Germano Raniero, USB, e pubblichiamo
Quando si tratta di tagliare stipendi e diritti la santa alleanza  si ricompatta. Questa volta parliamo del "pre accordo" (leggi qui ndr) tra Cgil-Cisl-Uil  e amministrazione comunale di Vicenza  per limitare il diritto di sciopero nelle biblioteche e nei musei. Apprendiamo di questo pre accordo raggiunto, di fatto in sordina, senza sentire tutte le organizzazioni sindacali. USB infatti a discutere di questo non è stata convocata pur avendone diritto. Infatti USB è l'unico sindacato di base rappresentativo a livello nazionale e come tale  deve essere convocato  per disciplinare o meno queste questioni. Continua a leggereLimitato lo sciopero in biblioteche e musei, Cub: ulteriore taglio di diritti dei lavoratori, Cgil Cisl e Uil complici del sistema
Martedi 9 Agosto 2016 alle 17:59
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza, e pubblichiamo
Il diritto di sciopero spaventa il Partito democratico cittadino e il presidente del consiglio Renzi. Dopo che Renzi ha decretato che le Biblioteche e Musei sono "servizi pubblici essenziali" e che, quindi, devono stare sempre aperti in caso di sciopero, alla pari di sanità e trasporti, ora anche il Comune di Vicenza si adegua (leggi qui ndr) alle disposizioni facendole apparire addirittura un favore fatto ai lavoratori. La CUB rigetta in toto questo ulteriore taglio di diritti dei lavoratori. Continua a leggereAccordo sindacati-Comune per salvaguardare il diritto di sciopero e non chiudere i beni culturali
Martedi 9 Agosto 2016 alle 13:53
Trenitalia, sciopero 23 e 24 giugno garantite Frecce Av. Su regionali adeguato livello di garanzia
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 12:28
Fs, sciopero 23-24/6, regolari treni Av. Su regionali adeguato livello anche fuori fasce garanzia Circoleranno regolarmente le Frecce dell'Alta velocità di Trenitalia in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs Italiane indetto da alcune sigle sindacali autonome dalle ore 21.00 di domani, giovedì 23, alle 21.00 di venerdì 24 giugno. Lo rende noto il Gruppo ferroviario, precisando che lo sciopero non interesserà Lazio, Calabria e Sicilia. Sul fronte del trasporto regionale, Trenitalia sarà impegnata a offrire un adeguato livello di servizio anche al di fuori delle fasce orarie (6-9 e 18-21) durante le quali sono garantiti i servizi minimi, puntualizza la nota: sono previste, infatti, ulteriori corse, in particolare sulle tratte a più elevata domanda di mobilità . Su alcune linee regionali potrà essere confermata per intero l'offerta ordinaria. Continua a leggere
Lavoratori sanità ed enti locali in sciopero il 26 maggio: "contrattare il cambiamento"
Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 15:43
La Cgil di Vicenza comunica che domani giovedì 26 maggio 2016 i lavoratori della Funzione Pubblica di Cgil Cisl e Uil di Vicenza e del Veneto sciopereranno e manifesteranno a Venezia per dare un segnale al Governo al fine di ricevere risposta sul rinnovo dei contratti e sul rilancio dei servizi pubblici. La manifestazione prevede il concentramento in piazzale Santa Lucia a Venezia alle 14,30 e successivamente i comizi in Campo San Geremia (nella foto da sinistra Claudio Scambi, segretario generale UIL FPL e UILPA di Vicenza, Stefano Bagnara segretario FP Cgil di Vicenza, Ruggero Bellotto segretario generale CISL FP di Vicenza).
Continua a leggere

