Metalmeccanici: Fiom, Fim e Uilm dichiarano 12 ore di sciopero e blocco straordinario dei lavori per due giorni
Martedi 24 Maggio 2016 alle 15:19
Metalmeccanici: 12 ore di sciopero. Prima tranche nei prossimi giorni poi stop a giugno
L'accordo tra Federmeccanica e i sindacati dei metalmeccanici sul rinnovo del contratto è ancora lontano e, dopo un incontro a Confindustria giudicato deludente, Fiom, Fim e Uilm hanno dichiarato 12 ore di sciopero e il blocco degli straordinari per due giorni. Nel dettaglio le prime quattro ore di sciopero saranno fatte a livello locale già nei prossimi giorni, a cui seguirà uno stop di otto ore il 9 e 10 giugno a seconda delle Regioni. A questa mobilitazione si aggiunge il blocco degli straordinari sabato 28 maggio e sabato 11 giugno. Continua a leggereFs annuncia sciopero del personale nelle giornate del 24 e 25 maggio
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 16:09
Fs, sciopero personale 24-25 maggio. Dalle 21 di martedì alle 18 di mercoledì Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS dalle ore 21.00 di martedì 24 alle 18.00 di mercoledì 25 maggio. Lo comunica FS Italiane in una nota. Continua a leggere
Lufthansa, cancellati 895 voli domani: interessati anche scali di Verona e Venezia
Martedi 26 Aprile 2016 alle 14:46
La compagnia di volo tedesca Lufthansa ha cancellato 895 voli per domani, mercoledì 27 aprile, in vista dello sciopero annunciato dal sindacato Verdi. Circa 87 mila passeggeri saranno colpiti dalla misura, che coinvolge gli scali di Monaco, Francoforte, Duesseldorf, Colonia/Bonn, Dortmund e Hannover oltre che quelli allocati a Venezia e Verona. Lufthansa garantirà soltanto il 40% del traffico aereo ordinario.
Continua a leggere
Sciopero metalmeccanici, manifestazione FIM-FIOM–UILM davanti a Confindustria Vicenza
Sabato 16 Aprile 2016 alle 18:42
I segretari generali Fim Cisl (Raffaele Consiglio)  Fiom Cgil (Maurizio Ferron) Uilm Uil (Carlo Biasin) annunciano che il 20 aprile ci sarà lo sciopero generale dei metalmeccanici italiani. In concomitanza, si svolgerà al mattino a Vicenza una manifestazione unitaria organizzata da FIM - FIOM – UILM, in piazza Castello dalle ore 9.30 alle ore 11.00. "Dispiace - scrivono in una nota comune i sindacati - leggere il presidente di Federmeccanica vicentina che definisce un rituale l'inevitabile sciopero di 4 ore organizzato per mercoledì. Come si dovrebbe sapere anche a piazza Castello, dove c'è la sede di Confindustria vicentina, lo sciopero è stato proclamato a causa delle rigidità di Federmeccanica che tendono a non far riconoscere lavoratori la rivalutazione del salario per i prossimi anni".
Continua a leggere
Docenti precari, Fantò: sciopero scuola
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 16:48
Riceviamo da Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza Coordinatore regionale PSI scuola del Veneto, e pubblichiamo
Oggi, 30 marzo 2016, il comparto scuola scende in piazza per opporsi alla legge 107, in particolar modo nella sua componente di docenti precari. Tali docenti contestano il concorso appena bandito dal MIUR e che, secondo alcune sigle che li raccolgono, “deciderà attraverso una procedura ingiusta e raffazzonata, con tempi contingentati, classi di concorso accorpate senza logica, programmi vaghi e nessuna garanzia di trasparenzaâ€. Continua a leggereSciopero da una settimana dei giornalisti di AntennaTre Nordest. Solidarietà da VicenzaPiù e dall'OdG: "grave crisi per mondo dell'informazione veneta"
Martedi 23 Febbraio 2016 alle 23:29
CUB dura con Donazzan e CGIL CISL UIL: "sindacalismo concertativo torna alle origini fasciste"
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 23:00
Riceviamo da Cosimo Scarinzi, CUB, e pubblichiamo
Il sindacalismo concertativo torna alle origini fasciste e si fa apertamente sindacalismo corporativo. Di fronte al crescere di lotte fuori dal loro controllo, padronato, sindacati istituzionali, potere politico sperimentano sul campo nuove "regole d'ingaggio" per contrastare le organizzazioni sindacali conflittuali e il conflitto sociale. Quanto oggi avviene in Veneto, se non sapremo contrastare quanto pretendono di imporci, si tradurrà in norme generali.
Continua a leggereTva e Gazzetta, "pacco" natalizio: chiusi canali di sport in tv. Qui silenzio, sciopero alla rosea
Sabato 26 Dicembre 2015 alle 19:59
Usb: mobilitazione riuscita nonostante tutte le difficoltà
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 20:54
Il pubblico impiego manifesta di fronte all'INPS di Vicenza: "riprendiamoci il welfare"
Lunedi 16 Novembre 2015 alle 13:39
Hanno avuto modo di farsi notare, e siamo andati a dargli una voce che potesse portarli ancora più lontano di quanto poteva fare il loro megafono. Sono gli impiegati del pubblico impiego, dell'INPS, del Tribunale, dell'Agenzia delle Entrate, del Ministero Economia e Finanze, che oggi manifestavano davanti la sede dell'INPS di Vicenza. Inevitabile le dichiarazioni di solidarietà all'umanità attentata, "ma il minuto di silenzio che ci hanno fatto osservare solo oggi vogliamo dedicarlo a tutta l'umanità che subisce violenza, non solo in Francia", specificano.
Continua a leggere
