Partiti da Vicenza per Mestre con 30 pullman! Bergamin,Cgil:"La risposta dei lavoratori c'è!"
Martedi 6 Settembre 2011 alle 08:58
				
			
			
			Sette pullman partiti alle 7,30 da Vicenza capoluogo per la manifestazione a Mestre, altri 23 dalla provincia. Questi i primi dati che arrivano dai nostri collaboratori impegnati a seguire "in diretta" la spedizione che fa confluire a Piazza Ferretto chi fisicamente rappresenta i lavoratori veneti che oggi sono stati "chiamati" allo sciopero generale  contro la manovra: "Già questo è un primo successo - ci dice Marina Bergamin, in coda alla periferia di Mestre per il traffico. La grande risposta di chi lavora, di chi vorrebbe tornare a lavorare, di chi vuol cominciare a lavorare si sente già da questi numeri. Sono in 1.600 sui pullman, altri arriveranno con auto e treni.". Le iscrizioni alla colonna di pullman si sono dovute chiudere, per eccesso di partecipanti, alle 19 di ieri sera, sottolinea la combattiva Marina che poi prosegue così:			
			Continua a leggere
			Filippin: sciopero generale per non indebolire chi è già debole
Martedi 6 Settembre 2011 alle 00:06
				
			
			
			Rosanna Filippin, Segretario Regionale del PD  -  Il Segretario Regionale del PD spiega le ragioni del sostegno alla mobilitazione generale indetta dalla CGIL per domani a Mestre.«La manovra del governo è sbagliata e il prezzo che pagheranno i lavoratori ne è la riprova». Rosanna Filippin, segretario del PD Veneto, spiega così il sostegno allo sciopero generale indetto dalla CGIL contro le misure della manovra correttiva del governo. Continua a leggere
Da Mestre in tempo reale momenti sciopero generale. Dalla redazione le ragioni del "no"
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 22:00
				
			
			
			Domani, martedì 6 settembre, in occasione dello sciopero generale della Cgil con la manifestazione regionale programmata a Mestre a Piazza Ferretto (foto), VicenzaPiu.com e le altre sue testate quotidiane web della provincia saranno presenti sul posto con Enrico Soli e Eduardo Mele per raccontarvi "in diretta", oltre allo svolgersi della manifestazione, soprattutto le sensazioni, la rabbia e le speranze dei partecipanti. In un momento della vita del Paese, che non è eccessivo definire drammatico, i nostri servizi (testi, foto e video) cerchranno di dare un contributo all'informazione sullo sciopero e sulle sue motivazioni, mentre dalla redazione contatteremo, per riferirne democraticamente le diverse opinioni, chi allo sciopero non ha aderito.
Il direttore e la redazione di VicenzaPiu.com
Continua a leggereSunia aderisce a sciopero Cgil: a Mestre con delegazione Movimento sfrattati
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 21:16
				
			
			
			Sunia Vicenza  -  L'attuale governo, dopo aver destinato ad altro impiego i 559 milioni di euro che il governo Prodi aveva deliberato per l'edilizia popolare specie per le famiglie sfrattate, é intervenuto nel settore "casa" solo a favore della proprietà, ignorando gli inquilini e il dramma degli sfratti.Sulla casa il governo ha manifestato la sua impostazione di politica economica e sociale ingiusta perché favorisce i ricchi, i benestanti a danno della povera gente.
Continua a leggereCgil chiama, Variati risponde
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 19:22
				
			
			
			Riceviamo dall'Ufficio stampa del Comune di Vicenza via sms e pubblichiamo:
Invitato dalla CGIL regionale ad esprimersi sullo sciopero proclamato per domani contro la manovra, il sindaco di Vicenza Achille Variati dichiara: "Il Comune di Vicenza non aderisce allo sciopero perchè e' improprio che un ente lo faccia, ma dichiaro di condividerne le motivazioni e le preoccupazioni, in particolare per quanto riguarda i tagli alla finanza locale".
Continua a leggereSpi Cgil, pensionati vicentini domani a Mestre. Igino Canale: "I pensionati sempre più poveri"
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 12:35
				
			
			
			Igino Canale, Spi Cgil  -  Pensionati, Canale: "Protestiamo con i lavoratori contro una manovra rovinosa". Igino Canale: "I pensionati di oggi e di domani saranno sempre più poveri. Il Sindacato dice no e manifesta contro chi vuole far pagare i soliti noti" (qui il volantino della manifestazione regionale).			
			Continua a leggere
			Licenziamenti facili? Bergamin: bestemmia sindacale! Già 30 bus per domani a Mestre
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 12:04
				
			
			
			Marina Bergamin, Cgil Vicenza  -  "Licenziamenti più facili con accordo sindacale", titolavano così, ieri sera molti TG! Questa è una bestemmia sindacale che resterà nella storia del movimento sindacale come pagina nera". Lo afferma la segretaria generale della Cgil vicentina, Marina Bergamin in una nota diffusa stamane. "La nostra legislazione - continua Bergamin - norma benissimo e puntigliosamente l'istituto del licenziamento. Consegnarlo oggi nelle mani del sindacato aziendale o territoriale, sottraendolo alla legge, è aberrante. Gino Giugni, i padri del sindacato, per questa 'consegna a licenziare' si ribalteranno nella tomba". Al solito, nonostante la storia abbia dimostrato il contrario - prosegue la Segretaria generale - , precarietà , incertezza e paura del lavoratore sono considerati strumenti di crescita, gli unici contenuti in questa manovra".
Continua a leggereSel partecipa martedì attivamente e con convinzione a sciopero generale della Cgil
Domenica 4 Settembre 2011 alle 16:10
				
			
			
			Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  E' ormai giunto il momento in cui non è più sufficiente dire che le cose sono complesse e necessitano di tempo e mediazioni, che chi sciopera danneggia un Paese già in grande difficoltà, che la crisi si risolve soltanto agendo sui diritti dei lavoratori e facendo pagare i detentori di reddito da lavoro dipendente e di pensione; ogni giorno che passa siamo sempre più poveri, costretti ad assistere al degrado sociale e morale di questa nostra società malata. Dobbiamo riattivarci per rimandare a casa tutti e quando diciamo tutti intendimo proprio tutti.Continua a leggere
Festival NoDalMolin: lunedì manifestazione per NoTav Valsusini, martedì bus per sciopero
Domenica 4 Settembre 2011 alle 15:39
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Lunedì 5 settembre i cancelli del Festival NoDalMolin saranno chiusi per manifestazione: alle 20.30, infatti, è prevista un'iniziativa sotto le mura della Gendarmeria Europea, in Via Monte Grappa e contro la militarizzazione delle città.  In queste settimane estive migliaia di lacrimogeni (peraltro vietati dalle convenzioni internazionali) sono stati lanciati contro anziani, donne e uomini, famiglie con bambini che in Val di Susa si oppongono da 20 anni a un'opera pericolosa quanto inutile, la Tav.			
			Continua a leggere
			AcquaBeneComune a Mestre allo sciopero Cgil
Domenica 4 Settembre 2011 alle 15:12
				
			
			
			AcquaBeneComune  -  Cari amici, abbiamo predisposto un volantino da poter distribuire durante le mobilitazioni in programma per lo sciopero generale del 06 settembre (qui il programma pullman) e che sostanzialmente riprende i contenuti della lettera aperta già condivisa. Sono disponibili in due versioni (A4 e A5) in formato .pdf, stampabili a colori come in bianco e nero: - VOLANTINO (A4); VOLANTINO (A5)Continua a leggere

