L'estrema destra che avanza, Pupillo: "Le istituzioni non possono mancare di coraggio"
Mercoledi 12 Luglio 2017 alle 11:25
Liliana Zaltron di M5S a Possamai, Pupillo e Ruggeri: richiesta di dibattito su disastro BPVi tardiva e supeficiale
Sabato 17 Giugno 2017 alle 18:21
"C'è da rimanere stupiti dalla richiesta avanzata dai consiglieri comunali Ruggeri, Possamai e Pupillo che hanno presentato una "richiesta di dibattito urgente in Consiglio Comunale sul tema delle Banche Popolari Venete": così inizia la nota che pubblichiamo a firma di Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza. Per motivare la loro richiesta i consiglieri considerano (in data 13/06/2017) che la situazione è gravissima e merita una azione straordinaria e ritengono che il salvataggio delle banche venete debba essere posto in testa all'agenda politica di tutti i riferimenti istituzionali del nostro territorio. Solo ora i suddetti consiglieri comunali hanno realizzato che la situazione è gravissima e ritengono che la questione abbia priorità ??
Continua a leggerePupillo all'attacco: "Vertici della BPVi in aula e Possamai sindaco"
Mercoledi 14 Giugno 2017 alle 21:15Possamai, Pupillo e Ruggeri non leggono le auto smentite di Fabrizio Viola e dal flop BPVi temono danni per i soci: per Atlante?
Martedi 13 Giugno 2017 alle 22:54
Nel chiedere un dibattito in Consiglio Comunale di Vicenza sul rischio del bail-in per la Banca Popolare di Vicenza, i consiglieri comunali Giacomo Possamai, Sandro Pupillo e Tommaso Ruggeri dimostrano di sicuro sensibilità , sia pure tardiva, verso il territorio per i disastri creati dalla vecchia BPVi, a cui mai ancora oggi associano, neanche lontanamente, il nome di Gianni Zonin, ma rendono evidente un pizzico di insufficiente "cultura finanziaria". E se una qualche distrazione di Pupillo è ampiamente giustificata dalla sua coraggiosa lotta personale ci auguriamo che Ruggeri non abbia letto la nota spedita anche a suo nome per eccesso di fiducia nella "vis politica" di Giacomo Possamai.
Continua a leggere
Comunicato - appello dei consiglieri comunali Giacomo Possamai, Sandro Pupillo e Tommaso Ruggeri sul tema della BPVi e di Veneto Banca
Martedi 13 Giugno 2017 alle 21:31
Nel dicembre dello scorso anno, scrivono nella nota che pubblichiamo Giacomo Possamai, capogruppo del PD, Sandro Pupillo, capogruppo della lista civica per Achille Variati, e Tommaso Ruggeri , consiglieer della stessa lista, sul tema delle popolari venete.assieme a molti altri Consiglieri Comunali, avevamo firmato un ordine del giorno, presentato al termine di un dibattito in aula sulla situazione della Banca Popolare di Vicenza alla presenza di Gianni Mion, all'interno del quale erano indicate alcune azioni a nostro giudizio necessarie per restituire un futuro all'istituto di via Battaglione Framarin.
Continua a leggere
Vicenza Capoluogo si appella alle liste civiche per le elezioni: "non strumentalizzate questo modo di intendere e di fare politica"
Sabato 10 Giugno 2017 alle 10:34
Pubblicato il 9 giugno alle 20.03, aggiornato il 10 alle 10.34. Vicenza Capoluogo rivolge, nella nota a firma del suo direttivo e del presidente Sandro Pupillo, un appello alle associazioni e liste civiche che si pesentano alle elezioni amministrative in questo week end esortandole a non usare "questo modo di intendere e di fare politica in modo strumentale". L'appello, chiosa il presidente, "vuole essere uno stimolo di riflessione anche in vista delle Amministrative che si terranno a Vicenza il prossimo anno". Ecco la nota. Siamo prossimi alle elezioni amministrative. In tutti i Comuni chiamati tra pochi giorni al voto sono nate una lunga serie di liste che si definiscono "civiche". Alcune fanno capo ad Associazioni create "ad hoc" per l'appuntamento elettorale, altre non hanno alcun fine se non quello di poter concorrere alle elezioni. Parrebbe la fine del sistema dei partiti.
Continua a leggere1° maggio, Vicenza Capoluogo: investire sui giovani è l'unico binario percorribile per un futuro migliore e un mondo del lavoro diverso
Domenica 30 Aprile 2017 alle 19:48
"Investire sui giovani: questo è l'unico binario percorribile per inseguire un futuro migliore e regalare un mondo del lavoro diverso": così sintetizza Sandro Pupillo, presidente di Vicenza Capoluogo, il contenuto della nota che la più "antica" civica vicentina ci invia per il 1° maggio e che pubblichiamo di seguito.La festa del Primo Maggio, scrive quindi Vicenza Capoluogo, nasce alla fine dell'Ottocento come giornata di impegno e di lotta per migliorare la condizione di lavoratori. Una festa figlia delle lotte operaie per le "otto ore di lavoro", laddove si lavorava fino a 12 ore in condizioni spesso disumane. È cambiato quasi tutto oggi, ma in tanta parte del mondo si continua a lavorare 11 ore al giorno. O a non lavorare. Da qualche decennio, la Festa del Lavoro è una celebrazione meno gioiosa.
Continua a leggereVicenza Capoluogo, Vince Altavilla e Benecomune36023 celebrano il 25 aprile e la Liberazione
Sabato 22 Aprile 2017 alle 19:52
Nella primavera del 1945 molti italiani parteciparono alla liberazione dell'Italia dal regime fascista e dall'invasore nazista: inizia così la nota che pubblichiamo a firma Vicenza Capoluogo, Vince Altavilla e Benecomune36023 e inviataci da Sandro Pupillo, Presidente di Vicenza Capoluogo. Dal 25 aprile 1946, si legge nella nota, ricordiamo quei momenti con "Il giorno della Liberazione": come emancipazione dalla miseria e dalla fame certamente, ma anche e soprattutto dalle atrocità della guerra, dai divieti, dalle insensatezze e dalla violenza della cultura fascista. La Liberazione fu una conquista difficile divenuta patrimonio collettivo; basta poco per fare propri quei momenti: la lettura o l'ascolto di chi quella storia l'ha vissuta, o il ritrovarsi in Piazza dei Signori all'orazione ufficiale; magari una bella escursione sulle nostre splendide montagne dell'Altopiano, grandi protagoniste di quella storia. Ma il 25 aprile non può essere solo questo. Non è sufficiente.
Continua a leggere
Consiglieri comunali di maggioranza e opposizione presentano mozione: attivazione presso il Governo per il riconoscimento dei diritti ai giudici onorari
Venerdi 7 Aprile 2017 alle 18:00
Di seguito riportiamo una mozione, presentata da 10 consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione, relativa alla situazione dei giudici onorari e allo stato d'agitazione che recentemente ha portato ad uno sciopero della categoria. Considerato che: L'art.106 co.2 della Costituzione stabilisce che «la legge sull'ordinamento giudiziario può ammettere la nomina, anche elettiva, di magistrati onorari per tutte le funzioni attribuite a giudici singoli»;
Continua a leggere
Vicenza Capoluogo con Filippo Zanetti e Luigi Bedin apre la gara per le primarie: pensando all'Inter di Herrera e in attesa di tre del PD loro scelgono Giuliari, Pupillo o...
Giovedi 2 Marzo 2017 alle 22:15Usando spesso un linguaggio calcistico, visto che ad avvicinarsi è la prima gara per le amministrative di Vicenza del 2018, il vice presidente dell'associazione civica Vicenza Capoluogo, nata nel 2003, Luigi Bedin (e via con la fomazione dell'Inter di Herrera ai tempi della fu Coppa dei campioni che lui recita come Sarti, Burnich, Facchetti, Bedin, Guarneri, Picchi e chi vi scrive completa con Jair, Mazzola, Peirò, Suarez, Corso...) e la sua... punta di diamante in giunta, l'assessore Filippo Zanetti, quello che alcuni cittadini confondono con l'ex mediano e ora presidente dell'Inter, hanno oggi aperto la loro gara per le primarie.
Continua a leggere
