"Una bella storia. Da adesso in poi"... si fa sul serio: parola di Giacomo Possamai. Il video dal teatro di Polegge con tante persone ed emozioni. Variati: non è giovane, Jacopo...
Domenica 8 Ottobre 2017 alle 02:29
Prima versione pubblicata alle 2.29, aggiornata col video e altre informazioni alle 13.09. Ha solo 28, anzi no 27 anni e poco più, sì è giovane ma troppo; ha fatto il capogruppo del Pd, ma durante la monarchiia assoluta di Variati che ha emarginato il Partito democratico; fa politica da 15 anni, è stato vice segretatario nazionale dei giovani dem, ha lavorato con Enrico Letta, ha assaporato a Philadelphia la campagna elettorale di Barack Obama, ha partecipato al China Visitors con altri giovani aspiranti leader europei, sì vabbè, ma... gestire Marco Goldin, Campo Marzo, Ponte Alto e le periferie è un'altra cosa; è Giacomo Possamai, un bel nome e figlio di Paolo, sì ma vuoi mettere i manager aziendali figli della cultura d'impresa ma, soprattutto, i figli di papà Achille?Alberto Galla, un nome he da oltre 130 anni fa rima con librerie,
Continua a leggerePrimarie del centrosinistra, "le famo strane?": le presentano a palazzo Trissino Bulgarini e Pupillo con Cagnes del Pd ultimo coinvolto. "Candidati, 1-2-3: avanti march!". Ma anche 2 o... 4, e tutti garantiti da Ruggeri
Sabato 30 Settembre 2017 alle 00:49
Si è svolta oggi la presentazione del percorso delle primarie della coalizione di centro sinistra di cui il Partito Democratico è lo storico promotore, il relativo regolamento approvato mercoledì scorso, il comitato dei garanti e il suo presidente. Presso la sala della maggioranza a Palazzo Trissino, prendete appunti, l'attuale vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, che ieri, ha detto, ha ricevuto la richiesta di Vicenza Domani, la sua associazione, di lanciare la sfida all'interno del centro sinistra, prendete altri appunti, ha preso la guida dell'evento (qui il suo video integrale, molto interessante).Â
Continua a leggerePrimarie centrosinistra, Vicenza Capoluogo: Giacomo Possamai candidato ideale in base a questionari "somministrati" da Pragmata Politika
Sabato 23 Settembre 2017 alle 22:39
Venerdì sera si è riunita l'Assemblea dell'Associazione Civica Vicenza Capoluogo. Il Direttivo dell'Associazione, di cui pubblichiamo la nota, e la società Pragmata Politika hanno presentato ai soci i documenti che in queste settimane sono stati prodotti dal tavolo di coalizione e l'esito dei questionari scientifici che sono stati somministrati alle persone che, ritrovandosi nei valori del Centrosinistra, hanno deciso o stanno decidendo di concorrere alle Primarie. Da molti soci sono arrivate delle sottolineature importanti rispetto ai valori da promuovere in questi mesi.
Continua a leggere
Chiusura Lovato Gas, alcuni consiglieri di maggioranza chiedono ad Achille Variati come intenda intervenire per i lavoratori
Giovedi 21 Settembre 2017 alle 16:02
Anche i consiglieri comunali del Partito Democratico Stefano Dal Pra Caputo, Giacomo Possamai ed Ennio Tosetto insieme a quelli della Lista Variati Sandro Pupillo, Tommaso Ruggeri intervengono sull'annunciata chiusura della Lovato Gas con questa nota ufficiale interrogando anche il sindaco sulle modalità di intervento che intende adottare a favore dei lavoratori: "In questi giorni è apparsa a più riprese la notizia della possibile chiusura dell'azienda vicentina Lovato Gas, che fa parte del gruppo Renzo Landi di Reggio Emilia."Â
Continua a leggere
Campo Marzo da Cibic alla ruota panoramica: a Vicenza tanti annunci e pochi risultati
Venerdi 11 Agosto 2017 alle 12:19
Parchi pubblici allo sbando, Romana Cauduro di Civiltà del Verde : "A Vicenza non si progetta"
Giovedi 10 Agosto 2017 alle 13:31
Non solo campo Marzo: l'amministrazione Variati in ritardo sulle azioni per la sicurezza non ammette le sue responsabilità
Lunedi 7 Agosto 2017 alle 18:16
Gran parte dell'attenzione dei vicentini, in materia di parchi e giardini pubblici, è concentrata su alcuni di essi, e in primo luogo appare Campo Marzo, poi i Giardini Salvi ed ancora Parco Querini. A volte si parla dell'Oasi di Casale, oppure del parco dell'Astichello. Altri non danno luogo a particolari attenzioni se non del tutto casualmente. Ci si dimentica, spesso ma non sempre, dei parchi giochi e delle zone verdi più o meno attrezzate. Eppure qualche problema l'hanno anche loro. Ora Campo Marzo la fa da padrone nei mass media e nei dibattiti pubblici e privati. Una ragione c'è, ed è storica. Da sempre legato alle vicende della città è nel cuore di tantissimi vicentini.
Continua a leggere
Roberto Cattaneo di Forza Italia a Sandro Pupillo: giusto che l'esercito a campo Marzo non sia "la" soluzione ma cosa ha fatto la sua maggioranza per evitarlo?
Domenica 6 Agosto 2017 alle 18:04
Sono d'accodo col capogruppo della Lista Variati, il consigliere Sandro Pupillo, scrive in una nota che pubblichiamo Roberto Cattaneo consigliere comunale e provinciale di Forza Italia, quando dichiara che la militarizzazione di Campo Marzo non è la soluzione dei suoi problemi. Ma dovrebbe anche aggiungere che questi problemi sono diventati gravissimi in questi ultimi anni e che molta responsabilità del fatto che il parco per eccellenza della città sia diventato terra di nessuno o meglio dello spaccio, dei balordi, della micro criminalità e oltremodo degradato sia proprio di una amministrazione, che lui sostiene, miope e disattenta.
Continua a leggere
Richiedenti asilo, Tosetto (Forza Italia): "dopo 30 profughi allontanati da via Catalani, ora tocca a hotel Adele: abitanti di via Medici non sono di serie B". E Pupillo utopista...
Domenica 6 Agosto 2017 alle 10:47
Campo Marzo, Giardini Salvi e Parco Querini - Tosetto: "Bella l'idea di Sandro Pupillo, ma l'esercito è inevitabile!""Il sindaco Achille Variati interviene sull'hub di via Catalani oggetto di una petizione di cittadini e il Prefetto di Vicenza alleggerisce il carico spostando i richiedenti asilo di troppo! Perché Variati non lo ha richiesto anche per via Medici?" Se lo domanda il commissario provinciale di Forza Italia Matteo Tosetto che attira l'attenzione sulla situazione già denunciata da tempo dal suo partito in via Medici (aprile 2017) dove decine e decine di richiedenti asilo alloggiano in un noto hotel della città e rendono la vita difficile ai cittadini del quartiere.
Continua a leggereLa maggioranza di Variati mette... Coppola sul Torrione di Porta Castello
Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 01:22
Si è chiusa ieri sera, 25 luglio, come ci si aspettava la votazione (20 favorevoli, tre contrari con Tosetto, Zaltron e Dovigo, due astenuti con Rucco e Zoppello) sul discusso accordo del Comune di Vicenza con la società del "mecenate" avellinese Antonio Coppola, che tramite la sua finanziaria Osteon Technologies srl ha acquistato per 310.000 euro il Torrione di Porta Castello che gli verrà concesso in usufrutto esclusivo d'uso per 30 anni (con vincolo a non cambiarn la destinazione d'uso per altri 60 anni) per mostre di arte moderna a partire da quella con la sua collezione privata in cambio della "cessione" della nuda proprietà del monumento storico al Comune stesso, che non eserciterà , quindi, il suo diritto di opzione che scade proprio oggi, 26 luglio.
Continua a leggere

