San Bortolo e Maddalene, artistico e geometri: interventi architettonici a fini sociali
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 21:45 Comune di Vicenza  -  San Bortolo e Maddalene: le classi quinte del liceo artistico e dell'istituto per geometri in un laboratorio per proporre nei due quartieri interventi architettonici a fini sociali
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  San Bortolo e Maddalene: le classi quinte del liceo artistico e dell'istituto per geometri in un laboratorio per proporre nei due quartieri interventi architettonici a fini sociali L'area dell'ex Centrale del Latte a San Bortolo per un polo civico a servizio del quartiere e l'area a Maddalene per l'inserimento di strutture destinate all'assistenza di anziani sono al centro di un laboratorio.
Continua a leggereInefficace l'intervento per Marius Vladut Vlad. Il romeno di Sandrigo perde la mano per botti
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 11:28 Nulla hanno potuto ieri i medici del reparto di chirurgia della mano dell'ospedale di Verona (foto d'archivio) per evitare l'amputazione della mano del ragazzo romeno di 22 anni, Marius Vladut Vlad, spappolata giovedì a Sandrigo per lo scoppio di un petardo apparentemente inerte al primo tentativo ma che è esploso mentre il giovane provava a riaccendere la miccia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nulla hanno potuto ieri i medici del reparto di chirurgia della mano dell'ospedale di Verona (foto d'archivio) per evitare l'amputazione della mano del ragazzo romeno di 22 anni, Marius Vladut Vlad, spappolata giovedì a Sandrigo per lo scoppio di un petardo apparentemente inerte al primo tentativo ma che è esploso mentre il giovane provava a riaccendere la miccia.			
			Continua a leggere
			Incontro sindaco e commercianti per Ponte Pusterla
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 15:54 Si è oggi svolto presso il ponte Pusterla un incontro tra il sindaco, Achille Variati, l'assessore Tommaso Ruggeri e i commercianti dei quartieri San Marco e San Bortolo, tra i più colpiti anche indirettamente dall'esondazione del fiume. Tra gli interventi dei commercianti quello di Cristina Rodighiero, che illustra come già in accordo con il Comune siano previste delle iniziative commerciali che già a partire dai mesi di Febbraio e Marzo 2011 cercheranno di rianimare la zona e favoriranno la ripresa delle attività di vendita.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si è oggi svolto presso il ponte Pusterla un incontro tra il sindaco, Achille Variati, l'assessore Tommaso Ruggeri e i commercianti dei quartieri San Marco e San Bortolo, tra i più colpiti anche indirettamente dall'esondazione del fiume. Tra gli interventi dei commercianti quello di Cristina Rodighiero, che illustra come già in accordo con il Comune siano previste delle iniziative commerciali che già a partire dai mesi di Febbraio e Marzo 2011 cercheranno di rianimare la zona e favoriranno la ripresa delle attività di vendita.			
			Continua a leggere
			Coletto: eccellenze al San Bortolo, inaugurate degenze e Simultac Big Bore contro cancro
Sabato 23 Ottobre 2010 alle 06:28 Luca Coletto, Regione Vicenza  -  Sanità: nuove eccellenze al San Bortolo di Vicenza. Coletto inaugura degenze e Simultac Big Bore, arma in più per la lotta al cancro.
				
			
			
			Luca Coletto, Regione Vicenza  -  Sanità: nuove eccellenze al San Bortolo di Vicenza. Coletto inaugura degenze e Simultac Big Bore, arma in più per la lotta al cancro. "Il futuro strutturale della sanità veneta si baserà su una ‘dorsale' di ospedali di assoluta eccellenza, tra i quali il San Bortolo, sempre più collegati con altre strutture sul territorio in modo da offrire una vera e propria filiera di servizi al cittadino, esattamente nella sede più adatta a soddisfare i suoi bisogni o curare la sua patologia specifica".
Continua a leggereGiovedi 21 Ottobre 2010 alle 10:36
 Nursind  -  Un'inaugurazione al giorno... e si nasconde ogni malanno. Il segretario provinciale Andrea Gregori: "queste inaugurazioni danno un'immagine falsata del San Bortolo"
				
			
			
			Nursind  -  Un'inaugurazione al giorno... e si nasconde ogni malanno. Il segretario provinciale Andrea Gregori: "queste inaugurazioni danno un'immagine falsata del San Bortolo" Posti letto ancora chiusi dalla scorsa estate, straordinari non pagati ai lavoratori ed una Sanità che presto vedrà un forte scadimento della propria qualità , con particolare riferimento ai servizi essenziali. È questo il quadro che si prospetta per l'Ulss 6 di Vicenza. Il Nursind, però, non ci sta e denuncia lo stato delle cose, richiamando la direzione strategica a scelte più oculate e, soprattutto, all'assunzione di responsabilità di fronte ai cittadini.
Continua a leggereA Vicenza Carpediem,1ª macchina per neonati e bimbi con gravi patologie cardiache e renali
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 19:47 
				
			
			
			Regione Veneto - A Vicenza prima macchina al mondo per curare neonati e bimbi con gravi patologie cardiache e renali
E' stata ideata in Veneto, e prodotta con tecnologia tutta italiana, la prima macchina al mondo realizzata per assistere neonati e bambini molto piccoli con gravi disfunzioni cardiache e renali.
Continua a leggerePiù fondi dalla Regione per la Ulss 6 Vicenza!
Venerdi 14 Maggio 2010 alle 17:50 
				
			
			
			Giovanni Rolando, Lista Variati - Nella più grande azienda della provincia di Vicenza che è l'Ulls 6 con 4000 circa dipendenti, molto si è fatto e molto rimane da fare per mantenere e migliorare la qualità del servizio sanitario nel riconoscimento pieno dei suoi punti di alta ed altissima eccellenza. Ma c'è una squilibrio strutturale del finanziamento regionale che permane con una perdita di esercizio nel 2009 del 5,6%. C'è insufficienza della quota capitaria assegnata dal Fondo Sanitario regionale con la mancanza di totale copertura delle perdite di esercizio a causa della sterilizzazione degli ammortamenti.
Continua a leggereGiovanni Rolando tra Sanità e Computer
Giovedi 13 Maggio 2010 alle 17:36 Giovanni Rolando, Lista Variati - Venerdì 14 maggio Giovanni Rolando farà delle considerazioni (ore 11 in Sala L. Rainaldi di Palazzo Trissino) dopo la riunione della Quinta Commissione di ieri con l'audizione del direttore generale Ulls 6 di Vicenza Antonio Alessandri , del direttore sanitario Eugenio Fantuz e il direttore al sociale del Comune, per poi illustrare (ore 11.30, sala G. Chiesa), alla presenza dei cofirmatari della proposta, i Capigruppo, cioè, Cinzia Bottene, Maurizio Franzina, Massimo Pecori, la Proposta di deliberazione consiliare per fornire ai Consiglieri iun supporto informatico (black berry) o mini computer in comodato d'uso, per l'espletamento mandato amministrativo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovanni Rolando, Lista Variati - Venerdì 14 maggio Giovanni Rolando farà delle considerazioni (ore 11 in Sala L. Rainaldi di Palazzo Trissino) dopo la riunione della Quinta Commissione di ieri con l'audizione del direttore generale Ulls 6 di Vicenza Antonio Alessandri , del direttore sanitario Eugenio Fantuz e il direttore al sociale del Comune, per poi illustrare (ore 11.30, sala G. Chiesa), alla presenza dei cofirmatari della proposta, i Capigruppo, cioè, Cinzia Bottene, Maurizio Franzina, Massimo Pecori, la Proposta di deliberazione consiliare per fornire ai Consiglieri iun supporto informatico (black berry) o mini computer in comodato d'uso, per l'espletamento mandato amministrativo.			
			Continua a leggere
			Variati in visita al San Bortolo e ns. video intervista
Martedi 20 Aprile 2010 alle 20:43Video intervista al sindaco di Vicenza sul S. Bortolo
Martedi 20 Aprile 2010 alle 15:24Achille Variati, oggi alle 11 nella Palazzina Uffici dell'Ospedale San Bortolo ha incontrato la stampa con il direttore generale dell'Ulss 6 Antonio Alessandri.
Nella video intervista, a cura della Video redazione di VicenzaPiù, potete vedere e ascoltare senza filtri cosa ha detto il Sindaco di Vicenza, che con Antonio Alessandri ha esaminato soprattutto le esigenze del Pronto Soccorso del S. Bortolo, da cui ‘passano' ogni anno ben 75.000 vicentini, il che vuol dire 200 pazienti al giorno.
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    