Pronto soccorso Vicenza: incontro lunedì in Prefettura
Sabato 3 Marzo 2012 alle 11:15 
				
			
			
			Andrea Gregori, NurSind - Andrea Gregori: "non possiamo continuare a tollerare disagi organizzativi e strutturali". È fissato per il prossimo lunedì 5 marzo 2012 alle ore 10.00 il tentativo di raffreddamento in Prefettura per trovare una soluzione alla preoccupante situazione dell'Astanteria del pronto soccorso del San Bortolo.
Continua a leggereInfermieri del San Bortolo: stato di agitazione per situazione Pronto soccorso
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 15:55 Andrea Gregori, Nursind - È stato comunicato oggi alla Prefettura lo stato di agitazione per la preoccupante situazione dell'Astanteria del pronto soccorso del San Bortolo. Il sovraffollamento dell'osservazione temporanea, in condizioni strutturali e logistiche assolutamente inidonee alla presa in carico dei pazienti, è la principale ragione che ha mosso il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, a prendere la dura posizione. Sono arrivati i nuovi arredi, ma del personale neanche l'ombra.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Andrea Gregori, Nursind - È stato comunicato oggi alla Prefettura lo stato di agitazione per la preoccupante situazione dell'Astanteria del pronto soccorso del San Bortolo. Il sovraffollamento dell'osservazione temporanea, in condizioni strutturali e logistiche assolutamente inidonee alla presa in carico dei pazienti, è la principale ragione che ha mosso il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, a prendere la dura posizione. Sono arrivati i nuovi arredi, ma del personale neanche l'ombra.			
			Continua a leggere
			Fracasso e Ginato: sospendere i ticket sui codici bianchi
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 16:29 Partito Democratico di Vicenza - Il 28 febbraio scatta una nuova fase nell'organizzazione dei servizi sociosanitari sul territorio, che le delibere regionali intendono orientare nella direzione della medicina di gruppo integrata. È una riforma importante e positiva, ma se la Regione non coinvolge da subito le amministrazioni locali, il territorio sarà colto impreparato dalle nuove regole". È questo l'avvertimento lanciato da Stefano Fracasso e Federico Ginato, consigliere regionale e segretario provinciale del Partito Democratico, nella conferenza stampa svoltasi stamani nella sede provinciale del Pd, a pochi giorni dalla presentazione dei piani per la medicina del territorio da parte delle ULSS.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico di Vicenza - Il 28 febbraio scatta una nuova fase nell'organizzazione dei servizi sociosanitari sul territorio, che le delibere regionali intendono orientare nella direzione della medicina di gruppo integrata. È una riforma importante e positiva, ma se la Regione non coinvolge da subito le amministrazioni locali, il territorio sarà colto impreparato dalle nuove regole". È questo l'avvertimento lanciato da Stefano Fracasso e Federico Ginato, consigliere regionale e segretario provinciale del Partito Democratico, nella conferenza stampa svoltasi stamani nella sede provinciale del Pd, a pochi giorni dalla presentazione dei piani per la medicina del territorio da parte delle ULSS.			
			Continua a leggere
			Variati alla Regione: urgente ristrutturazione pronto soccorso del S. Bortolo
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 14:36 Comune di Vicenza - "La ristrutturazione delle sale di emergenza del pronto soccorso dell'ospedale S. Bortolo è improrogabile. La Regione Veneto deve farsi carico con urgenza del finanziamento dell'opera". In soldoni è quanto ieri il sindaco di Vicenza Achille Variati ha scritto in una lettera all'assessore regionale alla programmazione sanitaria Luca Coletto. E la risposta da Venezia non si è fatta attendere: già ieri sera infatti Coletto ha assicurato a Variati un'accelerata alla progettazione fissando un incontro coi progettisti a breve.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - "La ristrutturazione delle sale di emergenza del pronto soccorso dell'ospedale S. Bortolo è improrogabile. La Regione Veneto deve farsi carico con urgenza del finanziamento dell'opera". In soldoni è quanto ieri il sindaco di Vicenza Achille Variati ha scritto in una lettera all'assessore regionale alla programmazione sanitaria Luca Coletto. E la risposta da Venezia non si è fatta attendere: già ieri sera infatti Coletto ha assicurato a Variati un'accelerata alla progettazione fissando un incontro coi progettisti a breve.			
			Continua a leggere
			Accordo di programma: parcheggio da 1000 posti tra via Rodolfi e via Fratelli Bandiera
Martedi 31 Gennaio 2012 alle 23:32 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Firmato l'accordo di programma tra Comune, Regione e Ulss 6 per la valorizzazione delle proprietà e dei servizi sanitari. Nuovo parcheggio da 1000 posti tra via Rodolfi e via Fratelli Bandiera. Variati: "Operazione indispensabile perché il san Bortolo continui ad essere un'eccellenza in Italia"
Un accordo di programma che consentirà all'Ulss di dotare l'ospedale di tutti i servizi indispensabili ad una struttura sanitaria di eccellenza e che permetterà alla città di assumere, anche in quest'ambito, la funzione di capoluogo disegnata dal PAT.
Continua a leggereVariati condanna classifica di ItaliaOggi per San Bortolo e gli altri ospedali vicentini
Martedi 3 Gennaio 2012 alle 16:02 Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Il sindaco Variati sulla classifica di ItaliaOggi: "Il San Bortolo e gli altri ospedali vicentini sono l'eccellenza della sanità: è inaccettabile vederli in fondo alla classifica nazionale"
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Il sindaco Variati sulla classifica di ItaliaOggi: "Il San Bortolo e gli altri ospedali vicentini sono l'eccellenza della sanità: è inaccettabile vederli in fondo alla classifica nazionale""Il San Bortolo e gli altri ospedali vicentini sono l'eccellenza della sanità ed è inaccettabile vederli in fondo alla classifica nazionale": così il sindaco di Vicenza Achille Variati commenta la classifica di ItaliaOggi e Università La Sapienza sulla qualità della vita. C'è soddisfazione per l'ottavo posto nella graduatoria generale a livello nazionale, in particolare per la tenuta del sistema economico di fronte alla crisi.
Continua a leggereVicenza: inaugurata nuova sede del reparto di Psicologia Ospedaliera
Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 18:11 All'ospedale San Bortolo di Vicenza è stato inaugurata questa mattina la nuova sede dell'unità operativa di Psicologia Ospedaliera. La branca sanitaria, attivata dal 2005 dopo un'attività pionieristica lanciata a partire dagli anni ‘70-‘80, riunirà il lavoro di 47 operatori diretti dal primario dott. Adriano Cracco: 4 psicologi dipendenti, 6 liberi professionisti, 8 borsisti, e 29 tra volontari, specializzandi e tirocinanti. Un progetto pilota, quello del comparto vicentino, primo in Regione ad attivare un'attività indipendente e dedicata al sostegno psicologico ed emotivo dei pazienti ricoverati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			All'ospedale San Bortolo di Vicenza è stato inaugurata questa mattina la nuova sede dell'unità operativa di Psicologia Ospedaliera. La branca sanitaria, attivata dal 2005 dopo un'attività pionieristica lanciata a partire dagli anni ‘70-‘80, riunirà il lavoro di 47 operatori diretti dal primario dott. Adriano Cracco: 4 psicologi dipendenti, 6 liberi professionisti, 8 borsisti, e 29 tra volontari, specializzandi e tirocinanti. Un progetto pilota, quello del comparto vicentino, primo in Regione ad attivare un'attività indipendente e dedicata al sostegno psicologico ed emotivo dei pazienti ricoverati.			
			Continua a leggere
			Solo Usb si mobilita ma buona partecipazione: sciopero 2 ore dei lavoratori pubblico impiego
Venerdi 15 Luglio 2011 alle 15:03 Germano Raniero, Usb  -  Buona partecipazione allo sciopero di 2 ore oggi  dei lavoratori del pubblico impiego davanti alla Portineria  dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza. Davanti all'ospedale era indetto un presidio di tutta la RSU dell' ULSS 6 a cui appunto si sono aggregati  i lavoratori dell'INPS di Vicenza (uffici chiusi), del comune di Vicenza, della Provincia, dei Ministeri oltre ovviamente ai lavoratori Ulss.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Germano Raniero, Usb  -  Buona partecipazione allo sciopero di 2 ore oggi  dei lavoratori del pubblico impiego davanti alla Portineria  dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza. Davanti all'ospedale era indetto un presidio di tutta la RSU dell' ULSS 6 a cui appunto si sono aggregati  i lavoratori dell'INPS di Vicenza (uffici chiusi), del comune di Vicenza, della Provincia, dei Ministeri oltre ovviamente ai lavoratori Ulss.			
			Continua a leggere
			Domani contro manovra e accordo porcellum: pubblico impiego sciopera anche a Vicenza
Giovedi 14 Luglio 2011 alle 14:42 Germano Raniero, Usb  -  Iniziative in tutta Italia. A Vicenza manifestazione unitaria davanti al San Bortolo. Unitaria contro i tagli alla sanità il tentativo di messa in liquidazione dell'Inps, del trasporto pubblico, dei servizi sociali comunali.
				
			
			
			Germano Raniero, Usb  -  Iniziative in tutta Italia. A Vicenza manifestazione unitaria davanti al San Bortolo. Unitaria contro i tagli alla sanità il tentativo di messa in liquidazione dell'Inps, del trasporto pubblico, dei servizi sociali comunali. Venerdì 15 luglio sarà sciopero generale dei lavoratori del Pubblico Impiego, indetto dall'Unione Sindacale di Base contro la manovra del Governo e contro l'accordo ‘porcellum' fra Confindustria e Cgil Cisl Uil Ugl del 28 giugno scorso.
Continua a leggereParco giochi dei Prati e Parco Fiorito a San Bortolo: nomi ideati dagli scolari di via Prati
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 19:25 Comune di Vicenza  -  Da un’idea dei bambini delle elementari di via Prati, a San Bortolo saranno intitolati il “Parco giochi dei Prati†e il “Parco Fioritoâ€
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Da un’idea dei bambini delle elementari di via Prati, a San Bortolo saranno intitolati il “Parco giochi dei Prati†e il “Parco Fioritoâ€Da un’idea dei bambini della scuola primaria di via Prati (foto) i due parchi giochi del quartiere di San Bortolo si chiameranno “Parco giochi dei Prati†e “Parco fioritoâ€. Lo ha annunciato questa mattina il sindaco Achille Variati ad un gruppo di alunni della scuola, in visita a Palazzo Trissino per vedere “dal vivo†l’antica bandiera della città di Vicenza dopo averne sentito parlare dal primo cittadino in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    