Generali, Finint lavora sulla scissione di Effeti: rimane Amenduni, si sfila Veneto Banca
Martedi 9 Dicembre 2014 alle 21:17
«Il cordone ombelicale tra Generali e il salotto finanziario del Nord-Est potrebbe essere presto reciso», è così che afferma deciso Luigi Dell'Olio, su Il Piccolo di Trieste, aiutandoci a capire quello di cui i media locali poco sanno o poco scrivono sugli interessi e sugli intrecci della finanza vicentina, in primis banche e famiglia Amenduni, raccolta finora in buona parte intorno alla Palladio Finanziaria, coperta dalle ombre che hanno portato, nell'ambito dell'inchiesta sul Mose, all'arresto e all'uscita di scena ufficiale del suo ex patron Roberto Meneguzzo.
Continua a leggere
"Veneto Banca tra i dubbi su permanenza in Palladio Finanziaria e stress test", scrive Paolo Possamai: il "messia impossible" del GdV?
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 09:38
Su La Repubblica Affari e Finanza di oggi sono pubblicati due lucidi articoli/analisi del "vicentino" Paolo Possamai, che scrive sul prestigioso quotidiano romano e dirige Il Piccolo di Trieste, di proprietà del gruppo L'Espresso tramite Finegil. Il nome di Possamai, padre di Giacomo, vice presidente nazionale dei Giovani Democratici e Capo gruppo del Pd in consiglio comunale, ricorre sistematicamente in città quando si parla di una nuova direzione de Il Giornale di Vicenza.
Continua a leggerePalladio, fine del salotto buono veneto. E Roberto Meneguzzo "passa" al figlio Jacopo
Domenica 24 Agosto 2014 alle 23:16
Di Carlotta Scozzari* Chissà se il 7 maggio 2014, giorno della riunione dell'assemblea dei soci sul bilancio del 2013, l'amministratore delegato di Palladio Finanziaria, Roberto Meneguzzo, avrebbe immaginato che nel giro di un mese per lui sarebbero scattate le manette nell'ambito dell'inchiesta sul Mose di Venezia. Un provvedimento che l'ha spinto, pochi giorni fa, a cedere al figlio Jacopo le proprie quote nella finanziaria vicentina, che un tempo sognava di diventare la Mediobanca del Nord-est.
Continua a leggereAd Amenduni va lo 0,7% di Generali se Ferak va alla scissione
Venerdi 22 Agosto 2014 alle 01:03
Di Laura Galvagni, da Il Sole 24 OreA due mesi di distanza dal terremoto Mose, che ha coinvolto tra gli altri anche Roberto Meneguzzo, fondatore, guida, nonché azionista di maggioranza di Palladio Finanziaria, la merchant bank vicentina avvia il riassetto. Un riassetto che, con ogni probabilità , andrà a ridisegnare la mappa dell'azionariato delle Generali. Il piano di riorganizzazione sembra procedere, infatti, su un doppio binario. Continua a leggere
Mose, Meneguzzo lascia Palladio e Galan insiste sul rinvio del voto
Lunedi 21 Luglio 2014 alle 23:30
Si allontana da Generali la Ferak della Palladio di Meneguzzo e di Veneto Banca e Amenduni
Domenica 13 Luglio 2014 alle 12:24
Roberto Meneguzzo, arrestato per lo scandalo Mose: chi è costui?
Martedi 10 Giugno 2014 alle 00:11
Tra tanti nomi eccellenti e nazional popolari di arrestati o di chi è in procinto di esserlo per lo scandalo Mose, enorme ma solo propedeutico, a detta dei giudici, a una mega tangentopoli veneta, brillano i vari Galan, Orsoni, Sartori, Chisso, Marchese, ma rimangono sconosciuti a molti vicentini il ruolo nella vicenda ma soprattutto quello nel potere economico locale di Roberto Meneguzzo.
Continua a leggere
"Terremoto" in Veneto, tangentopoli per il Mose: coinvolti anche Galan, Chisso, Orsoni e i vicentini Sartori e Meneguzzo
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 09:09
È un Veneto scosso da un terremoto giudiziario quello che si sveglia in questa mattina di mercoledì 4 giugno 2014: una vera e propria tangentopoli veneta per mazzette a politici, commercialisti, Guardia di Finanza e mondo finanziario con il vicentino Roberto Meneguzzo, amministratore della Palladio Finanziaria spa, anch'egli arrestato.
Continua a leggere
La vicentina Palladio Finanziaria perde ma scommette su Snai. E su Ferak
Domenica 21 Luglio 2013 alle 12:55
Palladio punto e a capo: dopo la fallita scalata a Fonsai, la finanziaria archivia un rosso record ma scommette sempre sulle assicurazioni (e su Snai). Di Camilla Conti da L'Espresso n. 29 in edicolaMolte cicatrici, molto onore. Quelle dello scalatore vicentino Roberto Meneguzzo che con Matteo Arpe ha tentato di raggiungere la vetta di Fondiaria Sai, emergono dal bilancio 2012 della Palladio. Il fallito assalto gli è costato 19,2 milioni di euro a fronte di un investimento di 37,2 (nella foto Roberto Meneguzzo e Giorgio Drago).
Continua a leggereAffaire Mose, spuntano le liason tra Letta, Meneguzzo e Sartori
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 18:19
Un bigliettino firmato da Gianni Letta, ex sottosegretario del Pdl alla presidenza del consiglio, che ringrazia per un dono ricevuto. Una fitta corrispondenza con l'europarlamentare thienese Lia Sartori, sempre del Pdl. Sono questi alcuni documenti ritrovati dalla Gdf durante una recente perquisizione in alcuni locali di pertinenza del maladense Roberto Menegozzo, presidente della «potente» e vicentina Palladio finanziaria.
Continua a leggere

