Renzi non lo imbarca e Variati fa il clandestino del PD
Domenica 31 Agosto 2014 alle 12:55
Gli ultimi due episodi di spaccio di stupefacenti a carico di due extracomunitari, un rifugiato politico e di un profugo, «non sono passati inosservati - scrive Il Giornale di Vicenza -. Né agli occhi dei vicentini, né agli occhi di Achille Variati che ammette di essere "stanco" e di percepire "l'esasperazione dei cittadini... e così, vestendo panni inusuali, lancia un pesante attacco "all'amico" Renzi: "Ora basta". Da sindaco ad ex sindaco».
Continua a leggere
Profughi nei comuni vicentini, la Lega Nord inizia la battaglia
Sabato 1 Febbraio 2014 alle 18:47
On. Emanuela Munerato, LN - "Abbiamo redatto una mozione, approvata dalla segreteria provinciale della Lega Nord di Vicenza e sottoscritta da consiglieri, assessori e sindaci leghisti di tutta la provincia contro la proposta del Governo che, attraverso i prefetti, chiede agli amministratori locali di accogliere i cosiddetti rifugiati politici, destinando loro alloggi, pocket money e addirittura 15 euro di ricarica telefonica.
Continua a leggere
Il messaggio di Berlato al Papa: "estenda l'apertura conventi agli italiani in difficoltà"
Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 11:56
On. Sergio Berlato, PDL - “Sono parole molto importanti quelle pronunciate da Papa Francesco, l’invito di aprire i conventi chiusi ai rifugiati che hanno lasciato i loro Paesi per sfuggire a guerre e massacri è certamente condivisibile, e sarebbe bello se la Chiesa, in un momento di crisi economica quale quello attuale, estendesse questa proposta anche ai tantissimi  che io definisco ‘eroi’, ossia i nostri cittadini che combattono non solo per arrivare a fine mese, ma spesso per arrivare a fine giornataâ€.
Continua a leggere
Rifugiati ad ovest
Domenica 18 Novembre 2012 alle 09:49
Da VicenzaPiù n. 244 e BassanoPiù n. 6 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.
L'assessore Bevilacqua è soddisfatta per la buona l'integrazione dei 5 presenti ad Arzignano nonostante lo sconcerto per un episodio di presunte molestie a una giovane
Quando, a seguito della "Primavera Araba", l'emergenza profughi ha saturato i centri d'accoglienza del sud Italia, l'allora ministro degli Interni Roberto Maroni ha affrontato la questione decidendo di distribuire i richiedenti asilo in tutta la penisola. Nell'ovest Vicentino quest'idea non raccolse i favori delle istituzioni locali: "Non abbiamo spazi adatti e comunque nel nostro territorio la popolazione straniera è già molta", dichiaravano sindaci e assessori della vallata del Chiampo.
Continua a leggereSe questi sono uomini
Domenica 18 Novembre 2012 alle 09:44
Da VicenzaPiù n. 244 e BassanoPiù n. 6 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.
Di Irene Rui
Nell'ottobre del 2011 sono arrivati nel vicentino 293 profughi provenienti dalla Libia, tra cui 18 donne, distribuiti in 24 Comuni. Ad occuparsi di loro sette cooperative oltre alla Caritas, la Crocerossa e le Amministrazioni Comunali.
Continua a leggereUn permesso di rifugiato per sentirsi uomini
Domenica 28 Ottobre 2012 alle 20:09
Irene Rui, Responsabile politiche migratorie PRC-FdS di Vicenza - Persone provenienti dal Ghana, Mali, Senegal, lavoratori immigrati, scappati da guerre e persecuzioni politiche dal loro Paese, e approdati in Libia per poi fuggire di nuovo dopo la rivolta capeggiata dall'Europa e fomentata dagli USA, in Italia, dove i barconi della morte e della salvezza li hanno scaricati. Sono uomini che non possono far ritorno, circa 40 che vivono da un anno e mezzo a Vicenza, che si confondono con altri extra comunitari, sbandati in cerca di una stabilità .
Continua a leggere
Permesso di soggiorno per tutti i rifugiati, il 27 manifestazione di ADL Cobas e Welcome
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 18:25
ADL Cobas e Rete Welcome Vicenza - Sabato 27 ottobre in Piazza Matteotti, alle ore 17, come ADL Cobas e Welcome lanciamo una manifestazione che raggiungerà la prefettura, per chiedere il permesso di soggiorno per tutti i rifugiati arrivati in Italia nell'ultimo anno e mezzo e che venga prolungato loro il diritto all'accoglienza. A Vicenza si trovano circa 350 profughi provenienti soprattutto dal Mali, dal Ghana, Senegal che un anno e mezzo fa sono scappati dalla Libia a causa della guerra alla quale hanno contribuito anche i paesi europei.
Continua a leggere
Financial Times accusa l'Italia per i rifugiati
Domenica 15 Luglio 2012 alle 20:47
Il quotidiano economico britannico torna nel "Palazzo della Vergogna" di Tor Vergata per raccontare la drammatica situazione dei profughi nel nostro Paese, "intrappolati in un incubo kafkiano"
di Fabrizio Ricci e Carlo Ruggiero, da Rassegna.it
Il problema di come l'Italia tratta i rifugiati politici e i richiedenti asilo continua ad essere al centro dell'attenzione di istituzioni e media, ma sempre rigorosamente stranieri. L'ultimo articolo dal titolo impietoso "Italy censured over human rights" ("Italia censurata per i diritti umani") è del Financial Times, a firma del corrispondente da Roma Guy Dinmore.
Continua a leggereRifugiati: dopo Gheddafi e Berlusconi, l'inferno libico prosegue
Domenica 8 Luglio 2012 alle 12:04
In una indagine di IntegrA/Azione i terribili racconti dei profughi subsahariani intrappolati nelle carceri libiche dagli accordi firmati da Berlusconi con Gheddafi e confermati dal governo Monti. Storie di violenza e schiavitùdi Carlo Ruggiero, Rassegna.it
Debesay, Magos, Anwar, Salua sono persone. Persone in carne e ossa, con una loro storia, un loro passato travagliato, una famiglia. Sono intrappolati in Libia, in un presente agghiacciante e folle, e vedono, giorno dopo giorno, allontanarsi qualsiasi futuro possibile (foto Onu). Continua a leggere
Zaia bacchetta Variati: no al protagonismo, la Caritas non ha bisogno di avvocati d'ufficio
Venerdi 15 Aprile 2011 alle 21:20
Luca Zaia, Regione Veneto - "Secondo il piano predisposto dal Prefetto di Venezia, Luciana Lamorgese, nessuno dei cento migranti accolti in Veneto sarà ospitato a Vicenza o nella sua provincia". La puntualizzazione è del presidente della Regione, Luca Zaia, in risposta alle polemiche dichiarazioni del sindaco di Vicenza, Achille Variati, sull'emergenza immigrati.
Continua a leggere
