Archivio per tag: Remo Sernagiotto
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Giovanni Rolando, presidente Ipab Vicenza "commissariata"  -  E' positivo che la Regione Veneto abbia approvata una deliberazione della giunta per disporre l'obbligo della contabilità con il sistema economico -patrimoniale anzichè quello della contabilità finanziaria per le Ipab a partire dal 2014.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bilancio Ipab, Rolando a Sernagiotto: è già redatto col sistema economico-patrimoniale!
Mercoledi 22 Maggio 2013 alle 08:35
				
			
			
			Giovanni Rolando, presidente Ipab Vicenza "commissariata"  -  E' positivo che la Regione Veneto abbia approvata una deliberazione della giunta per disporre l'obbligo della contabilità con il sistema economico -patrimoniale anzichè quello della contabilità finanziaria per le Ipab a partire dal 2014.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione Veneto - E’ stata approvata oggi dalla giunta regionale, su relazione dell’assessore Remo Sernagiotto, la delibera che applica un nuovo sistema di contabilità alle IPAB del Veneto, in applicazione della legge  regionale n. 43/2012. Dal 2014 la contabilità finanziaria applicata finora sarà completamente sostituita dalla nuova contabilità economico-patrimoniale, con particolare riguardo ai sistemi di controllo di gestione. “Tutti i bilanci delle IPAB rientreranno fra quelli civilisti – ha spiegato Sernagiotto - per cui nessuno potrà più sgarrare. Non ci saranno più bilanci di tipo finanziario dove in qualche modo si poteva giocare. Questo non sarà più possibileâ€.   			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ipab, nuova contabilità dal 2014, Sernagiotto: nessuno potrà più sgarrare
Martedi 21 Maggio 2013 alle 22:00
				
			
			
			Regione Veneto - E’ stata approvata oggi dalla giunta regionale, su relazione dell’assessore Remo Sernagiotto, la delibera che applica un nuovo sistema di contabilità alle IPAB del Veneto, in applicazione della legge  regionale n. 43/2012. Dal 2014 la contabilità finanziaria applicata finora sarà completamente sostituita dalla nuova contabilità economico-patrimoniale, con particolare riguardo ai sistemi di controllo di gestione. “Tutti i bilanci delle IPAB rientreranno fra quelli civilisti – ha spiegato Sernagiotto - per cui nessuno potrà più sgarrare. Non ci saranno più bilanci di tipo finanziario dove in qualche modo si poteva giocare. Questo non sarà più possibileâ€.   			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  L' IPAB a Vicenza significa le politiche a favore degli anziani in città tout court. Una IPAB che funziona, governata bene e adeguata alle nuove condizioni economiche degli ospiti e dei loro familiari, vuol dire avere anziani assistiti e curati, un'IPAB in mani incompetenti e arroganti vuol dire privare gli anziani vicentini e le loro famiglie di un reale sostegno in un ambito delicato che richiede al contrario sempre maggiori e nuove soluzioni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Commissario Ipab Zantedeschi sceglie Cavion, Sel: era segretaria di Meridio, situazione grave
Domenica 19 Maggio 2013 alle 22:19
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  L' IPAB a Vicenza significa le politiche a favore degli anziani in città tout court. Una IPAB che funziona, governata bene e adeguata alle nuove condizioni economiche degli ospiti e dei loro familiari, vuol dire avere anziani assistiti e curati, un'IPAB in mani incompetenti e arroganti vuol dire privare gli anziani vicentini e le loro famiglie di un reale sostegno in un ambito delicato che richiede al contrario sempre maggiori e nuove soluzioni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Regione Veneto - La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore ai servizi sociali Remo Sernagiotto, ha approvato una deliberazione con la quale si assegnano, per il 2013, 16.500.000 euro a valere sul Fondo regionale per le politiche sociali, sostegno di iniziative a tutela dei minori, a favore degli enti gestori delle scuole per l’infanzia paritarie del territorio regionale.    			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Scuole infanzia private, il Veneto nel 2013 destina maggiori risorse nonostante i tagli
Martedi 14 Maggio 2013 alle 16:23
				
			
			
			Regione Veneto - La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore ai servizi sociali Remo Sernagiotto, ha approvato una deliberazione con la quale si assegnano, per il 2013, 16.500.000 euro a valere sul Fondo regionale per le politiche sociali, sostegno di iniziative a tutela dei minori, a favore degli enti gestori delle scuole per l’infanzia paritarie del territorio regionale.    			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza -  Calma e gesso egregi signori del Mir e Pdl. E Lega Nord. Per  ora parlano i fatti, che dicono come il CdA costituito dal dr. Daniele  Bernardini, dalla prof. Vanna Santi, dagli avvocati Gianni Cristofari e  Giovanni Gozzi con il sottoscritto, e con l'ausilio del direttore Franco  Zaccaria in Ipab per solo un quarto del suo tempo lavorativo, in soli  due anni e mezzo abbia messo sul giusto binario del'equilibrio economico  l'Ipab di vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Rolando: per ora in Ipab parlano i fatti
Martedi 14 Maggio 2013 alle 09:42
				
			
			
			Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza -  Calma e gesso egregi signori del Mir e Pdl. E Lega Nord. Per  ora parlano i fatti, che dicono come il CdA costituito dal dr. Daniele  Bernardini, dalla prof. Vanna Santi, dagli avvocati Gianni Cristofari e  Giovanni Gozzi con il sottoscritto, e con l'ausilio del direttore Franco  Zaccaria in Ipab per solo un quarto del suo tempo lavorativo, in soli  due anni e mezzo abbia messo sul giusto binario del'equilibrio economico  l'Ipab di vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			«Ed ora Variati e Rolando smettano di usare gli anziani dell'Ipab per farsi la campagna elettorale. Il nuovo commissario Francesco Zantedeschi saprà tutelarli come si deve anche da loro due e dalle loro manchevolezze». Usa il bisturi il consigliere Gerardo Meridio che questo pomeriggio appreso della ufficialità della decapitazione del cda dell'ente di contrà San Francesco ha già messo le mani avanti per i giorni a venire.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Meridio su Ipab: Rolando e Variati lascino stare gli anziani
Lunedi 13 Maggio 2013 alle 18:51
				
			
			
			«Ed ora Variati e Rolando smettano di usare gli anziani dell'Ipab per farsi la campagna elettorale. Il nuovo commissario Francesco Zantedeschi saprà tutelarli come si deve anche da loro due e dalle loro manchevolezze». Usa il bisturi il consigliere Gerardo Meridio che questo pomeriggio appreso della ufficialità della decapitazione del cda dell'ente di contrà San Francesco ha già messo le mani avanti per i giorni a venire.			
			Continua a leggere
			Commissariamento Ipab, ora è ufficiale
Lunedi 13 Maggio 2013 alle 15:07
				
			
			
			«Abbiamo parlato con il funzionario dottor Stefano Guerra il quale dice che la delibera non c'è ancora perché devono aspettare di renderla definitiva. Avrebbe solo un numero ma non è ancora protocollata. In pratica ufficialmente non c'è niente». Ha usato queste parole stamani Giovanni Rolando. Il presidente dell'Ipab Vicenza infatti era in laguna per protestare contro il commissariamento dell'ente di contrà San Francesco, ma alla fine il documento, con tanto di firme e controfirme, che statuisce il commissariamento del cda presieduto dallo stesso Rolando finisce proprio nelle sue mani.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Certo che è difficile far mollare il "soldato" presidente Giovanni Rolando, che oggi, come promesso ieri, scende in campo con un mini ma significativo sit in a Venezia (foto d'archivio di Rolando quando era consigliere regionale, ndr)e che ci relaziona in tempo reale sui suoi passi a tutela, dice, dell'onorabilità del Cda dell'Ipab di Vicenza e, soprattutto, sottolinea, delle necessità dei suoi degenti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Rolando a caccia della delibera. Che "non c'è!" Ma poi "appare", come base per ricorso al Tar
Lunedi 13 Maggio 2013 alle 12:44
				
			
			
			Certo che è difficile far mollare il "soldato" presidente Giovanni Rolando, che oggi, come promesso ieri, scende in campo con un mini ma significativo sit in a Venezia (foto d'archivio di Rolando quando era consigliere regionale, ndr)e che ci relaziona in tempo reale sui suoi passi a tutela, dice, dell'onorabilità del Cda dell'Ipab di Vicenza e, soprattutto, sottolinea, delle necessità dei suoi degenti.			
			Continua a leggere
			Ipab, ecco in anteprima la mail integrale di Rolando a Sernagiotto: domani a Venezia
Domenica 12 Maggio 2013 alle 20:40
				
			
			
			In anteprima pubblichiamo la mail di richiesta atti ufficiali alla Regione indirizzata dal presidente di Ipab Vicenza Giovanni Rolando all'assessore ai Servizi Sociali della Regione Veneto Remo Sernagiotto e al dirigente Mario Modolo direttore ai Servizi Sociali della Regione. Rolando, nel frattempo, come già preannunciato conferma che, visto il mancato arrivo della delibera con cui è stato commissariato l'Ipab, domani lunedì 13 maggio una delegazione dell'attuale Cda di Ipab andrà a Venezia a far sentire la propria voce.Â
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza  -  Ormai è chiaro a tutti. Il sistema Sernagiotto/ Meridio / Beltramelli ed affini del nuovo partito del MIR,  moderati in rivoluzione, con il beneplacito della destra e Lega Nord al governo in Regione Veneto, colpisce ancora. E provoca danni d'immagine all'Ipab di turno presa di mira da ormai un anno per ottenere attraverso il potere monocratico dell'assessore ai servizi Sociali Remo Sernagiotto  un altro commissariamento di Ipab.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Cda Ipab: no a idea proprietaria istituzioni pubbliche e potere monocratico di Sernagiotto
Sabato 11 Maggio 2013 alle 00:47
				
			
			
			Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza  -  Ormai è chiaro a tutti. Il sistema Sernagiotto/ Meridio / Beltramelli ed affini del nuovo partito del MIR,  moderati in rivoluzione, con il beneplacito della destra e Lega Nord al governo in Regione Veneto, colpisce ancora. E provoca danni d'immagine all'Ipab di turno presa di mira da ormai un anno per ottenere attraverso il potere monocratico dell'assessore ai servizi Sociali Remo Sernagiotto  un altro commissariamento di Ipab.			
			Continua a leggere
			
