Saranno le Regioni a decidere come accorpare le province e non più lo Stato
Lunedi 30 Luglio 2012 alle 01:07
Modificato l'articolo 17 del decreto: saranno le Regioni a decidere come accorpare le province e non più lo Stato. E i comuni potranno cambiare provincia. Via libera all'emendamento che riordina le province. La commissione Bilancio del Senato, ha approvato la proposta di modifica al decreto legge spending review, presentato dai relatori Paolo Giaretta (Pd) e Gilberto Pichetto Fratin (Pdl). Il nuovo articolo 17, dopo le modifiche apportate, prevede che saranno le regioni a decidere come accorpare le province e non più lo Stato.
Continua a leggereTurismo, Corte Costituzionale boccia il codice del Governo. Finozzi: giustizia è stata fatta
Martedi 10 Aprile 2012 alle 18:48
Regione del Veneto - "Giustizia è stata fatta, rapidamente e così come doveva essere". E' lapidario l'assessore al turismo del Veneto, commentando la sentenza con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 1 del decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79, contenente il "Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo". La Corte ha in sostanza riconosciuto che il turismo è materia esclusiva delle Regioni.
Continua a leggere
Trasporto trans-europee, Fracasso: ottimo segnale, ora Regione parte attiva
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 17:10
Stefano Fracasso - Pd - "Finalmente la UE mette davvero al centro la sussidiarietà . Si prende atto del contributo che le Regioni stanno apportando allo sviluppo delle infrastrutture dei trasporti UE e si è deciso che non possono essere escluse dalle decisioni relative alle cosiddette piattaforme di corridoio. Inserirsi nella programmazione comunitaria rappresenta una finestra alla quale è necessario affacciarsi. Non possiamo rimanere a guardare. è questa l'occasione per chiarire una volta per tutte le priorità individuate sul territorio: dall'alta velocità ai porti, al SFMR".
Continua a leggere
Senato, conto alla rovescia per manovra. Parti sociali ascoltate da Commissione bilancio
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 22:47
Rassegna.it - La Cgil in Senato ribadisce le critiche al decreto: "Fa poco sul terreno dell'evasione e dell'equità ". Confindustria chiede di fare in fretta e di intervenire sulle pensioni. Regioni e Comuni sul piede di guerraUltimi giorni di trattative sulla manovra correttiva dei conti pubblici prima che l'ultima fase dei lavori in Senato abbia inizio. La scadenza per la presentazione degli emendamenti al decreto del governo è lunedì 29. Lo stesso giorno si terrà un incontro tra il premier Silvio Berlusconi e Umberto Bossi, con l'obiettivo di trovare la quadra tra le proposte del Pdl e quelle della Lega. Continua a leggere
Belluno e Rovigo tra le 36 Province a rischio. Regioni, Errani: servizi essenziali a rischio
Sabato 13 Agosto 2011 alle 10:20
Le Province italiane a oggi sono 110 ma 36 province sotto i 300mila abitanti potranno sparire dalle prossime elezioni per gli effetti della manovra-bis: Tra queste le venete Rovigo e Belluno. Diciotto sono attualmente amministrate dal Pd (Benevento, Carbonia-Iglesias, Gorizia, Grosseto, La Spezia, Massa Carrara, Pistoia, Prato, Rieti, Matera, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Rovigo, Siena, Terni, Trieste, Vibo Valentia), dodici dal Pdl (Ascoli Piceno, Asti, Campobasso, Crotone, Enna, Imperia, Isernia, Olbia Tempio, Oristano, Savona, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli), quattro dalla Lega (Belluno, Biella, Lodi, Sondrio), una dall'Mpa (Caltanissetta) e una da Sel (Fermo). Ma sul piede di guerra per la manovra ci sono le regioni (nelal foto vasco Errani).
Continua a leggere
Variati, Rolando all'Ipab per virata a destra?
Domenica 25 Luglio 2010 alle 20:17
Riceviamo da Luca Fantò e pubblichiamodi Luca Fantò
Nei momenti di crisi, gli Istituti tradizionali si fermano, vacillano, sembrano crollare e talvolta lo fanno, oppure, trascorso il necessario tempo, tornano ad essere saldi, a governare le nazioni. Continua a leggere
Tremonti taglia alla cieca
Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 23:36
Rassegna.it - I tagli lineari sono un flop. Bisognerebbe intervenire settore per settore. Ma il governo non lo fa. Ed è probabile che alla manovra appena presentata se ne aggiungerà un'altra dopo l'estate. Gli effetti depressivi sull'economia saranno a catenadi Paolo Andruccioli
Continua a leggere
Manovra: Regioni e governo, l'accordo non c'è
Sabato 10 Luglio 2010 alle 19:19
Rassegna.it - Fumata nera il 9 luglio. Errani: "L'incontro con il presidente del Consiglio ha avuto un esito molto negativo". Le Regioni provano a contrattare i tagli settore per settore, a partire dalla Sanità , ma il governo mette il veto
Â
di Aldo Garzia
Continua il braccio di ferro fra Regioni e governo.
Continua a leggereLangella: Notizie date, notizie nascoste
Sabato 10 Luglio 2010 alle 12:37
Giorgio Langella, Federazione della sinistra, PdCI, Prc - Alcuni titoli e notizie sugli organi di informazione:GOVERNO. Bocchino (deputato "finiano" del Pdl) avverte il Pdl: "Abbiamo i numeri per farlo cadere". Continua a leggere
Manzato: Bene Galan per decisioni a regioni. Veneto Ogm free
Sabato 10 Luglio 2010 alle 12:03
Franco Manzato, Regione Veneto - "Sono molto soddisfatto che il ministro Giancarlo Galan riconosca alle Regioni il compito di stabilire le regole della coesistenza con gli ogm. Attendo la formalizzazione di questa volontà , nell'ambito del più generale quadro da lui tratteggiato sul fatto che l'agricoltura è di competenza regionale". E' il commento dell'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato alle dichiarazioni del ministro Galan riportate dal settimanale specializzato "L'informatore agrario".
Continua a leggere
