Nuovo incontro tra Regione Veneto e sindacati del Gazzettino per discutere della situazione di poligrafici e giornalisti
Martedi 5 Aprile 2016 alle 15:36 La Regione Veneto rende noto che si è tenuto un nuovo incontro (foto) tra l’assessore al lavoro della Regione Veneto e le rappresentanze sindacali del Gazzettino in merito alla vertenza che sta coinvolgendo tutte le testate del gruppo Caltagirone. Vertenza che ha già visto poligrafici e giornalisti mobilitarsi per 6 giorni complessivi di sciopero nello scorso mese di marzo per contrastare le decisioni assunte dal gruppo editoriale di reiterare gli stati di crisi e di spacchettare le attività produttive poligrafiche con spostamenti di dipendenti a nuove società con diverso trattamento contrattuale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto rende noto che si è tenuto un nuovo incontro (foto) tra l’assessore al lavoro della Regione Veneto e le rappresentanze sindacali del Gazzettino in merito alla vertenza che sta coinvolgendo tutte le testate del gruppo Caltagirone. Vertenza che ha già visto poligrafici e giornalisti mobilitarsi per 6 giorni complessivi di sciopero nello scorso mese di marzo per contrastare le decisioni assunte dal gruppo editoriale di reiterare gli stati di crisi e di spacchettare le attività produttive poligrafiche con spostamenti di dipendenti a nuove società con diverso trattamento contrattuale.			
			Continua a leggere
			Identità e lingua veneta, incontro in Regione con le associazioni
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 21:17 La Regione Veneto informa che l’assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari ha incontrato oggi 4 aprile a Venezia i rappresentanti delle associazioni che svolgono attività di promozione dell’identità e della lingua veneta. E’ stato un incontro molto partecipato, di reciproca conoscenza, nel corso del quale l’assessore ha fatto il punto sul tema della valorizzazione della cultura locale e ha fornito indicazioni sui programmi della giunta veneta. Dopo aver parlato della positiva esperienza dii iniziative come il  festival “Spettacoli del Mistero†e il concorso con le scuole dedicato  alla “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio venetoâ€, altri  spunti di riflessione e approfondimento hanno riguardato la  razionalizzazione delle spese regionali nel 2015, dovuta ai tagli da  parte dello Stato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto informa che l’assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari ha incontrato oggi 4 aprile a Venezia i rappresentanti delle associazioni che svolgono attività di promozione dell’identità e della lingua veneta. E’ stato un incontro molto partecipato, di reciproca conoscenza, nel corso del quale l’assessore ha fatto il punto sul tema della valorizzazione della cultura locale e ha fornito indicazioni sui programmi della giunta veneta. Dopo aver parlato della positiva esperienza dii iniziative come il  festival “Spettacoli del Mistero†e il concorso con le scuole dedicato  alla “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio venetoâ€, altri  spunti di riflessione e approfondimento hanno riguardato la  razionalizzazione delle spese regionali nel 2015, dovuta ai tagli da  parte dello Stato.			
			Continua a leggere
			Autismo, la Regione Veneto si impegna a sensibilizzare e ascoltare le famiglie
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 15:15 Regione Veneto
				
			
			
			  Regione Veneto“C’è un grande lavoro di sensibilizzazione e di ascolto da fare con le famiglie, gli esperti, i medici, gli operatori sociali, gli insegnanti, il mondo del volontariato. Perché l’autismo è una sfida ancora in parte misteriosa, ma sempre più presente nella nostra popolazione, e va affrontata con lavoro di squadra e risposte flessibili. I dati statistici ci dicono che i disturbi dello spettro autistico sono 3-4 volte più frequenti rispetto a trent’anni faâ€. Continua a leggere
Esu e finanziamenti per universitari, Berlato: esiste un tesoretto di fondi regionali inutilizzati?
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 12:25 Sergio Berlato, presidente Terza Commissione regionale - Consiglio regionale del Veneto  e coordinatore regionale Fratelli d'Italia - AN, interroga la Regione Veneto su Esu e finanziamenti per studenti universitari in difficoltà economiche
				
			
			
			Sergio Berlato, presidente Terza Commissione regionale - Consiglio regionale del Veneto  e coordinatore regionale Fratelli d'Italia - AN, interroga la Regione Veneto su Esu e finanziamenti per studenti universitari in difficoltà economicheBisogna fare luce sui bilanci degli Esu del Veneto e verificare se esiste corrispondenza tra quanto stanziato in bilancio dalla Regione e quello effettivamente speso. Sugli enti che nell'ambito delle competenze affidate dalla Regione Veneto come recita la legge Regionale n. 8 del 7 aprile 1998 forniscono assistenza e sostegno agli studenti universitari mediante l'erogazione di benefici e servizi con particolare riguardo agli studenti che si trovano in situazioni di disagio economico siamo davanti a un servizio strategico. Continua a leggere
Il laboratorio mobile donato da Regione Veneto a Cuamm andrà in Sierra Leone
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 18:02 La Regione Veneto rende noto che è partito ieri mattina, 30 marzo 2016, da Legnaro (Padova) un laboratorio mobile completamente equipaggiato per analisi sanitarie, donato dalla Regione del Veneto al Cuamm-Medici con l’Africa. La struttura sarà inviata via mare da Genova in Sierra Leone, uno degli Stati più martoriati dalla recente epidemia di ebola. Il laboratorio sarà installato all'ospedale di Pujehun e, con un adeguato equipaggiamento (centrifuga, microscopio, strumentazione per la biochimica clinica e l'ematologia, freezer per lo stoccaggio dei reagenti), permetterà di garantire servizi diagnostici "di base" adeguati per un ospedale distrettuale, fornendo analisi di laboratorio essenziali per le attività di diagnosi e cura. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto rende noto che è partito ieri mattina, 30 marzo 2016, da Legnaro (Padova) un laboratorio mobile completamente equipaggiato per analisi sanitarie, donato dalla Regione del Veneto al Cuamm-Medici con l’Africa. La struttura sarà inviata via mare da Genova in Sierra Leone, uno degli Stati più martoriati dalla recente epidemia di ebola. Il laboratorio sarà installato all'ospedale di Pujehun e, con un adeguato equipaggiamento (centrifuga, microscopio, strumentazione per la biochimica clinica e l'ematologia, freezer per lo stoccaggio dei reagenti), permetterà di garantire servizi diagnostici "di base" adeguati per un ospedale distrettuale, fornendo analisi di laboratorio essenziali per le attività di diagnosi e cura. 			
			Continua a leggere
			Ricarica dei veicoli elettrici: 2 milioni per il finanziamento di nuove stazioni in Veneto
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 17:55 La Regione Veneto comunica che in Veneto potrà presto migliorare la situazione rigurdante la limitata presenza di punti di ricarica delle auto elettriche, favorendo una diffusione più capillare di stazioni nelle quali fare il pieno di chilowatt. Questo grazie alla deliberazione approvata dalla Giunta regionale, su iniziativa degli assessori ai trasporti e all’ambiente, che prevede l’utilizzo di 2.050.025 euro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) destinati all’implementazione delle reti di ricarica per i veicoli elettrici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto comunica che in Veneto potrà presto migliorare la situazione rigurdante la limitata presenza di punti di ricarica delle auto elettriche, favorendo una diffusione più capillare di stazioni nelle quali fare il pieno di chilowatt. Questo grazie alla deliberazione approvata dalla Giunta regionale, su iniziativa degli assessori ai trasporti e all’ambiente, che prevede l’utilizzo di 2.050.025 euro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) destinati all’implementazione delle reti di ricarica per i veicoli elettrici.			
			Continua a leggere
			Zaia: siamo unica regione a statuto ordinario a rispettare spesa farmaceutica
Martedi 29 Marzo 2016 alle 23:38 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto “I dati parlano chiaro: se siamo solo in quattro, e si annoti bene che tra questi quattro il Veneto è l’unico a Statuto Ordinario, a rispettare i tetti della spesa farmaceutica, significa che l’Italia è molto indietro rispetto a una gestione virtuosa della sanità ; che applicare rigidamente i costi standard non è più una necessità ma un’emergenza; che il Veneto ha ottime ragioni per chiedere una propria autonomia come abbiamo fatto ufficialmente il 17 marzo scorso attivando le relative procedure costituzionali con una mia lettera al Presidente del Consiglioâ€.
Continua a leggereAvepa e Arpav monitorano con droni terreni e acque per prevenire inquinamenti e contaminazioni (anche da Pfas)
Lunedi 28 Marzo 2016 alle 18:01 La Regione Veneto rende noto che nella delicata vicenda della contaminazione da Pfas rilevata nelle falde e nelle acque di alcuni comuni nelle province di Padova, Verona e Vicenza la tecnologia viene in aiuto dell’ambiente e della salute. Le agenzie regionali Avepa e Arpav, competenti rispettivamente in materia di agricoltura e ambiente, hanno infatti definito, attraverso un’apposita convenzione firmata nei giorni scorsi, specifici accordi di collaborazione per l’utilizzo di un drone a fini monitoraggio e controllo ambientali sul territorio della Regione del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto rende noto che nella delicata vicenda della contaminazione da Pfas rilevata nelle falde e nelle acque di alcuni comuni nelle province di Padova, Verona e Vicenza la tecnologia viene in aiuto dell’ambiente e della salute. Le agenzie regionali Avepa e Arpav, competenti rispettivamente in materia di agricoltura e ambiente, hanno infatti definito, attraverso un’apposita convenzione firmata nei giorni scorsi, specifici accordi di collaborazione per l’utilizzo di un drone a fini monitoraggio e controllo ambientali sul territorio della Regione del Veneto.			
			Continua a leggere
			Morto l'Alpino Cristiano Dal Pozzo, Il Vecio d’Italia: "simbolo dell’Alpinità dei veneti"
Lunedi 28 Marzo 2016 alle 17:59 
				
			
			
			Regione Veneto
“La morte di Cristiano Dal Pozzo, la ‘penna nera’ più vecchia d’Italia, mi riempie di commozione e di tristezza. Lo ricordo ancora sfilare, insieme agli alpini di tutta Italia, alle adunate nazionali. E mi porto nel cuore la memoria viva di due anni fa, a Pordenone, quando nel raduno nazionale delle penne nere, alle quali non voleva mai mancare, abbandonò la carrozzella nella quale era costretto dagli acciacchi dell’età e con un atto di estrema forza, dignità e orgoglio, tipico degli alpini, volle sfilare sotto la tribuna, tra gli applausi e gli abbracci della follaâ€. Continua a leggereAttacco terroristico in Pakistan, Zaia: vogliono cancellare il cristianesimo
Lunedi 28 Marzo 2016 alle 17:53 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto“Il vigliacco e insensato attacco ai cristiani pakistani di Lahore rappresenta l’ennesimo tassello di una guerra ormai globale che vuole cancellare il cristianesimo, le origini e le tradizioni della nostra democrazia e della civiltà occidentale. Per l’ennesima volta, con estremo dolore, dobbiamo essere consapevoli che tutto l’Occidente è in guerraâ€. Nel condannare la barbarie del nuovo attacco terroristico contro le famiglie cristiane che festeggiavano il giorno di Pasqua nel parco di Lahore, la seconda metropoli del Pakistan, il governatore del Veneto esprime tutto il dolore e la solidarietà dei veneti per le vittime innocenti, in particolare per i bambini, annientati “da un odio cieco, incomprensibile e disumano, che strumentalizza le religioni per un assurdo disegno criminaleâ€.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    