Terremoto, 100 posti letto per anziani dall'associazione Uripa
Martedi 5 Giugno 2012 alle 19:00 
				
			
			
			Regione Veneto - Cento posti letto nelle case di riposo pubbliche e private del Veneto sono da subito a disposizione di altrettanti anziani dell'Emilia devastata dal terremoto. L'iniziativa è dell'Unione Regionale Istituzioni e Iniziative Pubbliche e Private di Assistenza agli Anziani (Uripa) ed è stata presentata oggi dal presidente della Regione Luca Zaia, affiancato dal presidente dell'Uripa Roberto Volpe, nel corso del consueto punto stampa tenutosi al termine della seduta della Giunta veneta.
Continua a leggereCrisi, dall'11 giugno attivo in regione numero verde antisuicidi
Martedi 5 Giugno 2012 alle 18:29 Regione Veneto  -  A partire da lunedì prossimo 11 giugno sarà attivo il numero verde  800334343 per fornire aiuto ed assistenza altamente professionale sul  piano psicologico e sanitario agli imprenditori veneti in difficoltà a  causa della crisi. Il numero fa parte del Progetto "in Oltre: la salute  degli imprenditori", realizzato dall'Ulss 4 Alto Vicentino su incarico  della Regione, che punta a gestire le gravi ripercussioni psicologiche  legate alla crisi economica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  A partire da lunedì prossimo 11 giugno sarà attivo il numero verde  800334343 per fornire aiuto ed assistenza altamente professionale sul  piano psicologico e sanitario agli imprenditori veneti in difficoltà a  causa della crisi. Il numero fa parte del Progetto "in Oltre: la salute  degli imprenditori", realizzato dall'Ulss 4 Alto Vicentino su incarico  della Regione, che punta a gestire le gravi ripercussioni psicologiche  legate alla crisi economica.			
			Continua a leggere
			Alloggi Erp, Regione: convenzione con banche per contributi a fondo perduto
Martedi 5 Giugno 2012 alle 17:42 Regione del Veneto  -  Dopo l'odierna sottoscrizione delle convenzioni con le banche, il  programma regionale per l'edilizia residenziale pubblica attivato dalla  Regione entra nella piena operatività. Le famiglie venete, in possesso  dei requisiti ‘prima casa', acquirenti o assegnatarie di alloggi  finanziati e realizzati da imprese e cooperative, potranno finalmente  beneficiare dei contributi a fondo perduto che la Regione a suo tempo ha  stanziato per abbattere i tassi di interesse sui mutui contratti con le  banche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  Dopo l'odierna sottoscrizione delle convenzioni con le banche, il  programma regionale per l'edilizia residenziale pubblica attivato dalla  Regione entra nella piena operatività. Le famiglie venete, in possesso  dei requisiti ‘prima casa', acquirenti o assegnatarie di alloggi  finanziati e realizzati da imprese e cooperative, potranno finalmente  beneficiare dei contributi a fondo perduto che la Regione a suo tempo ha  stanziato per abbattere i tassi di interesse sui mutui contratti con le  banche.			
			Continua a leggere
			Piano regionale forestale, Conte: fondamentale per conservazione ecosistemi
Martedi 5 Giugno 2012 alle 16:55 Regione del Veneto  -  La giunta regionale, su proposta dell'assessore all'ambiente e alle  foreste Maurizio Conte, ha avviato l'attività di aggiornamento del piano  regionale delle attività di pianificazione e gestione forestale, sulla  scia di quello approvato l'anno scorso che conserva una sua intrinseca  validità e significatività. "Nel piano di quest'anno sarà posta  particolare attenzione al contesto normativo a supporto della gestione  forestale - spiega Conte - in attesa di una più ampia rivisitazione  generale che sarà conseguente all'approvazione della nuova legge  forestale regionale attualmente all'esame del Consiglio".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  La giunta regionale, su proposta dell'assessore all'ambiente e alle  foreste Maurizio Conte, ha avviato l'attività di aggiornamento del piano  regionale delle attività di pianificazione e gestione forestale, sulla  scia di quello approvato l'anno scorso che conserva una sua intrinseca  validità e significatività. "Nel piano di quest'anno sarà posta  particolare attenzione al contesto normativo a supporto della gestione  forestale - spiega Conte - in attesa di una più ampia rivisitazione  generale che sarà conseguente all'approvazione della nuova legge  forestale regionale attualmente all'esame del Consiglio".			
			Continua a leggere
			Sviluppo rurale Veneto, Zaia: grazie a Corte dei Conti europea
Lunedi 4 Giugno 2012 alle 16:41 Regione del Veneto  -  "Ringrazio la Corte dei Conti europea per il giudizio più che  lusinghiero che ha voluto dare sul modo con il quale abbiamo  indirizzato, con il nostro Programma di Sviluppo Rurale, gli aiuti  mirati all'ammodernamento delle aziende agricole, previsti dalla  cosiddetta Misura 121. Quando dicevamo ‘prima il Veneto', intendevamo  affermare proprio questo: capacità di amministrazione nell'interesse del  sistema produttivo per accompagnarlo verso il futuro".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Ringrazio la Corte dei Conti europea per il giudizio più che  lusinghiero che ha voluto dare sul modo con il quale abbiamo  indirizzato, con il nostro Programma di Sviluppo Rurale, gli aiuti  mirati all'ammodernamento delle aziende agricole, previsti dalla  cosiddetta Misura 121. Quando dicevamo ‘prima il Veneto', intendevamo  affermare proprio questo: capacità di amministrazione nell'interesse del  sistema produttivo per accompagnarlo verso il futuro".			
			Continua a leggere
			Dichiarazioni Fruscio: lettera degli assessori regionali all'agricoltura
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 17:07 Regione del Veneto  -  Nel corso dell'audizione presso la Commissione agricoltura della Camera  dei Deputati del Presidente dell'Agea, il prof. Dario Fruscio (nella foto), si  apprende che egli avrebbe affermato che "questo sistema di pluralità di  Organismi pagatori regionali sono (sic!) non solo fonte di spreco  inaccettabile per l'erario pubblico, ma anche di inefficienza e  confusione amministrativa in materia di governo e di pagamento delle  risorse comunitarie".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  Nel corso dell'audizione presso la Commissione agricoltura della Camera  dei Deputati del Presidente dell'Agea, il prof. Dario Fruscio (nella foto), si  apprende che egli avrebbe affermato che "questo sistema di pluralità di  Organismi pagatori regionali sono (sic!) non solo fonte di spreco  inaccettabile per l'erario pubblico, ma anche di inefficienza e  confusione amministrativa in materia di governo e di pagamento delle  risorse comunitarie".			
			Continua a leggere
			Consumatori veneti, indagine Swg: minor tutela da banche e assicurazioni
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 15:43 Regione del Veneto  -  I settori economici nei cui confronti i consumatori del Veneto si  sentono meno tutelati sono le banche (59 per cento) e le assicurazioni  (53). Le altre voci di preoccupazione si collocano al di sotto del 40  per cento (chiarimenti su disservizi 38 per cento; energia 37 per cento,  truffe on line e acquisti entrambi al 36 per cento; telefonia al 34 per  cento e così via).È quanto rileva una indagine condotta tra il 5 e l'11 aprile scorso da  Swg su incarico della Regione (margine d'errore statistico del 3,5 per  cento), presentata stamani nella sede di Unioncamere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  I settori economici nei cui confronti i consumatori del Veneto si  sentono meno tutelati sono le banche (59 per cento) e le assicurazioni  (53). Le altre voci di preoccupazione si collocano al di sotto del 40  per cento (chiarimenti su disservizi 38 per cento; energia 37 per cento,  truffe on line e acquisti entrambi al 36 per cento; telefonia al 34 per  cento e così via).È quanto rileva una indagine condotta tra il 5 e l'11 aprile scorso da  Swg su incarico della Regione (margine d'errore statistico del 3,5 per  cento), presentata stamani nella sede di Unioncamere.			
			Continua a leggere
			Terremoto, Giorgetti: verifiche a patrimonio edilizio Veneto
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 15:34 Regione del Veneto  -  L'assessore regionale all'edilizia pubblica Massimo Giorgetti inizia  oggi una serie di sopralluoghi al patrimonio edilizio veneto. "L'evento  sismico che ha avuto epicentro in Emilia - fa rilevare l'assessore - ha  causato danni ad edifici pubblici anche sul territorio veneto. Oltre alle zone della provincia di Rovigo, già ricomprese nell'ordinanza  del Consiglio dei Ministri, sono stati riscontrati danni anche in altri  territori, tra i quali la provincia di Verona e di Padova.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  L'assessore regionale all'edilizia pubblica Massimo Giorgetti inizia  oggi una serie di sopralluoghi al patrimonio edilizio veneto. "L'evento  sismico che ha avuto epicentro in Emilia - fa rilevare l'assessore - ha  causato danni ad edifici pubblici anche sul territorio veneto. Oltre alle zone della provincia di Rovigo, già ricomprese nell'ordinanza  del Consiglio dei Ministri, sono stati riscontrati danni anche in altri  territori, tra i quali la provincia di Verona e di Padova.			
			Continua a leggere
			Pagamenti agricoltura, Manzato: Fruscio smentisca frase attribuitagli
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 15:05 
				
			
			
			Regione del Veneto - Agea come il bue che dà del cornuto all'asino
"Mi auguro che il presidente di Agea Dario Fruscio smentisca la frase, che gli è stata attribuita stamani in audizione alla Commissione agricoltura della Camera dei Deputati, secondo la quale ‘questo sistema di pluralità di Organismi pagatori regionali sono non solo fonte di spreco inaccettabile per l'erario pubblico, ma anche di inefficienza e confusione amministrativa in materia di governo e di pagamento delle risorse comunitarie".
Continua a leggereContributi musica giovani, il 6 luglio scade il bando regionale
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 18:48 Regione del Veneto  -  Scade il 6 luglio il termine per la presentazione delle domande di  contributo per promuovere e sostenere la musica giovanile. Lo stabilisce  il bando della Regione, pubblicato sul BUR n. 40 del 25 maggio. Ne dà  comunicazione il vicepresidente della giunta regionale e assessore alla  cultura Marino Zorzato precisando che è prevista l'assegnazione di 250  mila euro di contributi, in attuazione di una legge regionale in materia  (n. 8/2009).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  Scade il 6 luglio il termine per la presentazione delle domande di  contributo per promuovere e sostenere la musica giovanile. Lo stabilisce  il bando della Regione, pubblicato sul BUR n. 40 del 25 maggio. Ne dà  comunicazione il vicepresidente della giunta regionale e assessore alla  cultura Marino Zorzato precisando che è prevista l'assegnazione di 250  mila euro di contributi, in attuazione di una legge regionale in materia  (n. 8/2009).			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    