Terremoto, Manzato: intervenire, ma no a nuove tasse per sms
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 18:10 Regione del Veneto  -  "Sono certissimo che tutti sono e saranno disponibili a testimoniare  concretamente solidarietà per ripristinare le zone terremotate, ma  ipotizzare, come fa l'on. Giovanardi, nuove ‘piccole' tasse sugli sms  per reperire le risorse necessarie è francamente una bizzarria. Questo  Paese ha bisogno di serietà, non di ulteriori fantasie fiscali". L'assessore alla tutela del consumatore del Veneto Franco Manzato  ricorda che "ogni incremento, benché minimo, fa male all'economia e alla  maggioranza dei cittadini. Parlare di nuove tasse fa cascare le  braccia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Sono certissimo che tutti sono e saranno disponibili a testimoniare  concretamente solidarietà per ripristinare le zone terremotate, ma  ipotizzare, come fa l'on. Giovanardi, nuove ‘piccole' tasse sugli sms  per reperire le risorse necessarie è francamente una bizzarria. Questo  Paese ha bisogno di serietà, non di ulteriori fantasie fiscali". L'assessore alla tutela del consumatore del Veneto Franco Manzato  ricorda che "ogni incremento, benché minimo, fa male all'economia e alla  maggioranza dei cittadini. Parlare di nuove tasse fa cascare le  braccia.			
			Continua a leggere
			Terremoto, Manzato: regioni rimoduleranno programmi sviluppo rurale
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 16:15 Regione del Veneto  -  "Oggi l'agricoltura italiana, rappresentata dalle Regioni, ha dato un  esempio serio e bello di solidarietà agli imprenditori agricoli  dell'Emilia Romagna devastata dalle continue scosse di terremoto. Mi  auguro che la nostra azione possa trovare molti emulatori, anche a  livello statale". È il commento dell'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato  alla decisione unanime presa oggi dagli assessori regionali  all'agricoltura di fronteggiare le emergenze dell'agricoltura emiliana  terremotata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Oggi l'agricoltura italiana, rappresentata dalle Regioni, ha dato un  esempio serio e bello di solidarietà agli imprenditori agricoli  dell'Emilia Romagna devastata dalle continue scosse di terremoto. Mi  auguro che la nostra azione possa trovare molti emulatori, anche a  livello statale". È il commento dell'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato  alla decisione unanime presa oggi dagli assessori regionali  all'agricoltura di fronteggiare le emergenze dell'agricoltura emiliana  terremotata.			
			Continua a leggere
			Dipendenze, Sernagiotto: riforma sistema regionale per eliminare sprechi
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 14:59 Regione del Veneto  -  La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'Assessore ai servizi  sociali Remo Sernagiotto, ha approvato il "Progetto Dipendenze  2012/2014" che adegua il modello organizzativo della Regione nel settore  delle dipendenze vecchie e nuove e, in questo contesto, riorganizza i  servizi pubblici e privati preposti ai percorsi di cura e assistenza. "A tutt'oggi i dipartimenti per le dipendenze istituiti nel Veneto nel  1999 funzionano bene e rimangono un modello d'eccellenza in Italia".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'Assessore ai servizi  sociali Remo Sernagiotto, ha approvato il "Progetto Dipendenze  2012/2014" che adegua il modello organizzativo della Regione nel settore  delle dipendenze vecchie e nuove e, in questo contesto, riorganizza i  servizi pubblici e privati preposti ai percorsi di cura e assistenza. "A tutt'oggi i dipartimenti per le dipendenze istituiti nel Veneto nel  1999 funzionano bene e rimangono un modello d'eccellenza in Italia".			
			Continua a leggere
			MeteoVeneto, stato di attenzione per rischio idrogeologico
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 14:25 Regione del Veneto  -  In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro  Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato  lo stato di attenzione su tutto il territorio regionale per rischio  idrogeologico, dalle 14 di oggi per le successive 36 ore. Poiché le  previsioni meteorologiche, in particolare le previsioni quantitative  della precipitazione su aree ristrette, contengono un margine di  incertezza non eliminabile, gli Enti Territoriali competenti sono  invitati a seguire costantemente l'evoluzione dei fenomeni localizzati e  gli aggiornamenti della situazione meteorologica, nonché a monitorare  direttamente la situazione sul proprio territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro  Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato  lo stato di attenzione su tutto il territorio regionale per rischio  idrogeologico, dalle 14 di oggi per le successive 36 ore. Poiché le  previsioni meteorologiche, in particolare le previsioni quantitative  della precipitazione su aree ristrette, contengono un margine di  incertezza non eliminabile, gli Enti Territoriali competenti sono  invitati a seguire costantemente l'evoluzione dei fenomeni localizzati e  gli aggiornamenti della situazione meteorologica, nonché a monitorare  direttamente la situazione sul proprio territorio.			
			Continua a leggere
			Istat su fiducia consumatori, Manzato: Regione in prima fila per cittadini
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 15:29 Regione del Veneto  -  "Parliamoci chiaro: il fatto che l'Istat certifichi il raggiungimento  del più basso livello del clima di fiducia dei consumatori dal 1996 non è  il frutto dell'antipolitica, ma ha ragioni oggettive, che vanno  contrastate con i fatti". Franco Manzato, assessore del Veneto alla  tutela dei consumatori, commenta con queste parole i dati forniti oggi  dall'Istituto Centrale di Statistica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Parliamoci chiaro: il fatto che l'Istat certifichi il raggiungimento  del più basso livello del clima di fiducia dei consumatori dal 1996 non è  il frutto dell'antipolitica, ma ha ragioni oggettive, che vanno  contrastate con i fatti". Franco Manzato, assessore del Veneto alla  tutela dei consumatori, commenta con queste parole i dati forniti oggi  dall'Istituto Centrale di Statistica.			
			Continua a leggere
			Riparto fondo sanità, governo non decide: regioni se ne vanno
Martedi 22 Maggio 2012 alle 16:26 
				
			
			
			Regione del Veneto - Zaia: "Sgarbo istituzionale, così Monti danneggia il paese".
Il governo tergiversa ancora sul riparto del Fondo Sanitario nazionale e le Regioni per protesta abbandonano la Conferenza Stato-Regioni. E' quanto accaduto stamane a Roma, dove per la Regione del Veneto era presente l'assessore al bilancio Roberto Ciambetti, il quale, dopo aver appreso dal ministro Piero Gnudi la decisione da parte del governo di rinviare ancora una volta l'approvazione del riparto del Fondo Sanitario nazionale.
Continua a leggereImprenditori in crisi, Regione attiva numero verde e punto di ascolto
Martedi 22 Maggio 2012 alle 15:47 
				
			
			
			Regione Veneto - La Regione del Veneto attiverà un Numero Verde e un Punto di Ascolto finalizzati a fornire un sostegno agli imprenditori in crisi. Lo ha annunciato questa mattina lo stesso governatore Luca Zaia, che lo ha definito un vero e proprio "numero verde contro i suicidi", che sarà basato su un numero telefonico e su una rete di psicologi e che farà capo alla struttura sanitaria regionale. "Faremo in modo - ha detto Zaia - che oltre all'ascolto sul fronte economico ce ne sia uno anche sul fronte più propriamente psicologico".
Continua a leggereTerremoto, Regione stanzia 500 ml euro per verifiche e messa in sicurezza
Martedi 22 Maggio 2012 alle 15:25 Regione del Veneto  -  La Regione Veneto ha stanziato i primi 500 mila euro per i propri  territori a confine con l'Emilia, epicentro del terremoto di domenica  scorsa. "Si tratta, in attesa che sia completato il censimento dei  danni, di uno stanziamento iniziale per le verifiche statiche - spiega  il presidente Luca Zaia - e per la messa in sicurezza delle strutture  più gravemente danneggiate, soprattutto quelle di prevalente interesse  sociale, quali le scuole".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  La Regione Veneto ha stanziato i primi 500 mila euro per i propri  territori a confine con l'Emilia, epicentro del terremoto di domenica  scorsa. "Si tratta, in attesa che sia completato il censimento dei  danni, di uno stanziamento iniziale per le verifiche statiche - spiega  il presidente Luca Zaia - e per la messa in sicurezza delle strutture  più gravemente danneggiate, soprattutto quelle di prevalente interesse  sociale, quali le scuole".			
			Continua a leggere
			Scuole infanzia non statali, Sernagiotto: 16,5 mln a 1.185 scuole paritarie
Martedi 22 Maggio 2012 alle 14:46 Regione del Veneto  -  La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore ai servizi sociali Remo  Sernagiotto, ha approvato una deliberazione con la quale si assegnano,  per il 2012, 16,5 milioni di euro - 2 milioni di euro in più di quanto  assegnato l'anno precedente - a favore degli enti gestori di 1185 scuole  per l'infanzia paritarie del territorio regionale. "Grazie ad un lavoro ininterrotto, abbiamo trovato altri fondi  straordinari almeno per quest'anno nelle pieghe del bilancio 2012, un  bilancio lacrime e sangue ma che salvaguarda i servizi sociali - ha  affermato Sernagiotto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore ai servizi sociali Remo  Sernagiotto, ha approvato una deliberazione con la quale si assegnano,  per il 2012, 16,5 milioni di euro - 2 milioni di euro in più di quanto  assegnato l'anno precedente - a favore degli enti gestori di 1185 scuole  per l'infanzia paritarie del territorio regionale. "Grazie ad un lavoro ininterrotto, abbiamo trovato altri fondi  straordinari almeno per quest'anno nelle pieghe del bilancio 2012, un  bilancio lacrime e sangue ma che salvaguarda i servizi sociali - ha  affermato Sernagiotto.			
			Continua a leggere
			Attentato di Brindisi, Donazzan a studenti: un minuto di silenzio composto
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 16:18 Regione del Veneto  -  "Oggi, lunedì, al rientro nella normale vita scolastica, avrete avuto  modo di riflettere sugli episodi sconvolgenti e drammatici di Brindisi  tutti insieme, come Comunità, come popolo che non deve né può arrendersi  di fronte a un attacco tale al proprio cuore: il proprio futuro.  Unendomi a tali riflessioni, per non permettere che sia solo uno  sconvolgimento dettato dall'emozione del momento, vi chiedo, domattina  di dedicare, al suono della campanella, un minuto di silenzio composto e  significativo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Oggi, lunedì, al rientro nella normale vita scolastica, avrete avuto  modo di riflettere sugli episodi sconvolgenti e drammatici di Brindisi  tutti insieme, come Comunità, come popolo che non deve né può arrendersi  di fronte a un attacco tale al proprio cuore: il proprio futuro.  Unendomi a tali riflessioni, per non permettere che sia solo uno  sconvolgimento dettato dall'emozione del momento, vi chiedo, domattina  di dedicare, al suono della campanella, un minuto di silenzio composto e  significativo".			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    