Trasporto pubblico, Trenitalia rinnova vecchie vetture
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 15:45 Regione del Veneto  -  La Direzione di Trenitalia per il Veneto l'ha chiamata "Operazione  Decoro" e nella sua realizzazione ha investito direttamente e  autonomamente un milione 300 mila euro, al di fuori degli obblighi del  contratto di servizio con la Regione. Si tratta di un restyling  sostanziale del "vecchio" materiale rotabile circolante adibito al  trasporto pubblico locale, con il rifacimento dei pavimenti, dei  rivestimenti dei sedili, dei gradini, delle toilettes, l'imperiale e la  pellicolatura antigraffiti delle superfici esterne dei vagoni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  La Direzione di Trenitalia per il Veneto l'ha chiamata "Operazione  Decoro" e nella sua realizzazione ha investito direttamente e  autonomamente un milione 300 mila euro, al di fuori degli obblighi del  contratto di servizio con la Regione. Si tratta di un restyling  sostanziale del "vecchio" materiale rotabile circolante adibito al  trasporto pubblico locale, con il rifacimento dei pavimenti, dei  rivestimenti dei sedili, dei gradini, delle toilettes, l'imperiale e la  pellicolatura antigraffiti delle superfici esterne dei vagoni.			
			Continua a leggere
			Meteo: in Veneto stato di attenzione e preallarme
Sabato 19 Maggio 2012 alle 17:27 Regione del Veneto  -  In relazione alle condizioni meteorologiche per i prossimi giorni sul  territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione  Civile del Veneto ha dichiarato, per Rischio Idrogeologico, lo STATO DI  ATTENZIONE per i Bacini Vene-A Alto Piave, Vene-D Po - Fissero - Tartaro  - Canalbianco e Basso Adige, Vene-F Basso Piave, Sile e Bacino scolante  in laguna e Vene-G Livenza Lemene e Tagliamento, e lo STATO DI  PRE-ALLARME sui bacini Vene-B Alto Brenta Bacchiglione, Vene-C Adige -  Garda e Monti Lessini, Vene-E Basso Brenta - Bacchiglione, dalle ore 20  di domani, domenica 20 maggio 2012 e per le successive 48 ore.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  In relazione alle condizioni meteorologiche per i prossimi giorni sul  territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione  Civile del Veneto ha dichiarato, per Rischio Idrogeologico, lo STATO DI  ATTENZIONE per i Bacini Vene-A Alto Piave, Vene-D Po - Fissero - Tartaro  - Canalbianco e Basso Adige, Vene-F Basso Piave, Sile e Bacino scolante  in laguna e Vene-G Livenza Lemene e Tagliamento, e lo STATO DI  PRE-ALLARME sui bacini Vene-B Alto Brenta Bacchiglione, Vene-C Adige -  Garda e Monti Lessini, Vene-E Basso Brenta - Bacchiglione, dalle ore 20  di domani, domenica 20 maggio 2012 e per le successive 48 ore.			
			Continua a leggere
			Programma Life in Veneto: giovedì giornata di studio
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 18:54 Regione Veneto  -  Nell'arco del 2012 in tutta Europa si festeggeranno i vent'anni del  Programma LIFE che ha direttamente contribuito all'implementazione delle  più importanti politiche ambientali in Europa finanziando concretamente  più di 3.000 progetti per un totale di 2,2 miliardi di euro. Per quanto  riguarda la Regione del Veneto sono stati più di 90 i progetti  finanziati dal Programma, un dato che ne fa una delle "best practice" a  livello nazionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Nell'arco del 2012 in tutta Europa si festeggeranno i vent'anni del  Programma LIFE che ha direttamente contribuito all'implementazione delle  più importanti politiche ambientali in Europa finanziando concretamente  più di 3.000 progetti per un totale di 2,2 miliardi di euro. Per quanto  riguarda la Regione del Veneto sono stati più di 90 i progetti  finanziati dal Programma, un dato che ne fa una delle "best practice" a  livello nazionale.			
			Continua a leggere
			Prodotti biologici, Regione: progetto Ulss-scuole
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 18:11 
				
			
			
			Regione del Veneto - un Veneto più biologico fa bene a salute ed economia
Si chiama "Per un Veneto più biologico"; è un progetto che punta a promuovere e valorizzare i prodotti agroalimentari biologici del territorio, diffondendone il consumo nelle scuole e nella ristorazione collettiva, finanziato con fondi del Ministero delle Politiche Agricole e realizzato dalla Regione con la collaborazione della Provincia di Venezia e delle Azienda ULSS N. 2 - Feltre, n. 4 Alto Vicentino, n. 12 Venezia e n 19 - Adria.
Continua a leggereFondi Ue, Ciambetti: nessun rischio di perdere i finanziamenti
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 17:38 Regione Veneto  -  "Non sono contrariato ma sorpreso dalle valutazioni emerse in sede di  commissione consiliare congiunta sullo stato di attuazione dei programmi  cofinanziati dall'Unione Europea". Ad affermarlo è l'assessore al  bilancio e ai Programmi FESR della Regione del Veneto a proposito degli  allarmi riecheggiati ieri da palazzo Ferro Fini. "Voglio  rassicurare tutti - precisa l'assessore - e sgombrare il campo da dubbi e preoccupazioni ingiustificate.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  "Non sono contrariato ma sorpreso dalle valutazioni emerse in sede di  commissione consiliare congiunta sullo stato di attuazione dei programmi  cofinanziati dall'Unione Europea". Ad affermarlo è l'assessore al  bilancio e ai Programmi FESR della Regione del Veneto a proposito degli  allarmi riecheggiati ieri da palazzo Ferro Fini. "Voglio  rassicurare tutti - precisa l'assessore - e sgombrare il campo da dubbi e preoccupazioni ingiustificate.			
			Continua a leggere
			Credito agricoltori: firmato accordo Regione - Ismea
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 17:29 Regione Veneto  -  "Oggi piove, ma è una bella giornata": con queste sintetiche parole il  presidente di Coldiretti Veneto Giorgio Piazza ha salutato oggi, assieme  alle altre organizzazioni professionali di settore, l'accordo quadro di  programma firmato a Venezia tra la Regione del Veneto e l'Istituto di  Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA). Il documento è stato  sottoscritto per la Regione dall'assessore all'agricoltura e per Ismea  dal presidente Arturo Semerari.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  "Oggi piove, ma è una bella giornata": con queste sintetiche parole il  presidente di Coldiretti Veneto Giorgio Piazza ha salutato oggi, assieme  alle altre organizzazioni professionali di settore, l'accordo quadro di  programma firmato a Venezia tra la Regione del Veneto e l'Istituto di  Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA). Il documento è stato  sottoscritto per la Regione dall'assessore all'agricoltura e per Ismea  dal presidente Arturo Semerari.			
			Continua a leggere
			Scuola e lavoro, Donazzan: il 17 ad Arzignano e Altavilla
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 16:11 Regione del Veneto  -  L'Assessore regionale all'istruzione e al lavoro sarà domani mattina ad  Arzignano dove alle ore 10,00 incontrerà studenti e insegnanti dell'ITIS  "G.Galilei", in via Vicenza 49A, dove sarà messa a conoscenza della  realtà formativa dell'Istituto con specifico riferimento all'unicità  della professionalità nelle tecnologie del cuoio. Nel pomeriggio l'esponente del Governo regionale si recherà ad Altavilla Vicentina per visitare due aziende.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  L'Assessore regionale all'istruzione e al lavoro sarà domani mattina ad  Arzignano dove alle ore 10,00 incontrerà studenti e insegnanti dell'ITIS  "G.Galilei", in via Vicenza 49A, dove sarà messa a conoscenza della  realtà formativa dell'Istituto con specifico riferimento all'unicità  della professionalità nelle tecnologie del cuoio. Nel pomeriggio l'esponente del Governo regionale si recherà ad Altavilla Vicentina per visitare due aziende.			
			Continua a leggere
			Licenziamenti Safilo, Donazzan: incontro rinviato su richiesta delle parti
Martedi 15 Maggio 2012 alle 18:13 Regione del Veneto  -  "Su richiesta delle parti, abbiamo deciso di rinviare a data da destinarsi l'incontro con Safilo, in modo da favorire lo svolgimento di assemblee dei lavoratori e gli incontri che sono stati concordati dai sindacati con la direzione aziendale, vista  anche la sospensione della procedura della mobilità annunciata da Safilo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Su richiesta delle parti, abbiamo deciso di rinviare a data da destinarsi l'incontro con Safilo, in modo da favorire lo svolgimento di assemblee dei lavoratori e gli incontri che sono stati concordati dai sindacati con la direzione aziendale, vista  anche la sospensione della procedura della mobilità annunciata da Safilo".			
			Continua a leggere
			Safilo, Zaia: non lesineremo energie; intanto attiviamo ammortizzatori
Martedi 15 Maggio 2012 alle 16:01 Regione del Veneto  -  Il governatore del Veneto ha incontrato stamane a Venezia, Palazzo  Balbi, sede della Giunta regionale, il sindaco di Longarone (Bl),  Roberto Padrin e il vice presidente del Consiglio, Matteo Toscani,  assicurandoli che la vertenza Safilo è una delle priorità nell'agenda  dei lavori del presidente e dell'esecutivo veneto. "Ho detto e confermo che vivo la sfida dei lavoratori della Safilo come una mia sfida personale - ha ribadito il governatore -.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  Il governatore del Veneto ha incontrato stamane a Venezia, Palazzo  Balbi, sede della Giunta regionale, il sindaco di Longarone (Bl),  Roberto Padrin e il vice presidente del Consiglio, Matteo Toscani,  assicurandoli che la vertenza Safilo è una delle priorità nell'agenda  dei lavori del presidente e dell'esecutivo veneto. "Ho detto e confermo che vivo la sfida dei lavoratori della Safilo come una mia sfida personale - ha ribadito il governatore -.			
			Continua a leggere
			Sanità privata convenzionata, regione: determinati tetti spesa e ricoveri 2012
Martedi 15 Maggio 2012 alle 15:51 
				
			
			
			Regione del Veneto - Sul piatto oltre 447 milioni e oltre 87 mila ricoveri.
La Giunta regionale, nella sua seduta odierna su proposta dell'assessore alla sanità , ha definito il numero massimo dei ricoveri ed i tetti massimi di spesa 2012 per l'assistenza ospedaliera e specialistica ambulatoriale delle strutture sanitarie private accreditate operanti in Veneto.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    