Archivio per tag: Referendum

Categorie: Politica

Referendum Catalogna, i temi politici del futuro secondo Busin e Busato

Lunedi 10 Novembre 2014 alle 18:21
ArticleImage Sull' 80 per cento di voti a favore dell'indipendenza nel referendum svolto in Catalogna, dichiarato illegittimo dalla Corte Costituzionale spagnola, ma al quale hanno partecipato due milioni di persone con un'affluenza però rimasta sotto il 40% vi proponiamo prima la riflessione di Filippo Busin, capogruppo Lega Nord in commissione Finanze, e poi quella di Gianluca Busato, presidente di Veneto Sì.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum Catalogna, i leghisti Zaia e Bizzotto esultano

Lunedi 10 Novembre 2014 alle 15:11
ArticleImage L'esito del referendum svolto in Catalogna, dichiarato illegittimo dalla Corte Costituzionale spagnola, al quale hanno partecipato due milioni di persone con un'affluenza rimasta sotto il 40%, è stato un plebiscito indipendentista con l'80 per cento di voti a favore dell'indipendenza. Due leghisti doc come l'europarlamentare vicentina Mara Bizzotto e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia commentano entusiasti il risultato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum indipendenza: dopo la Scozia e la Catalogna sarà il turno del Veneto

Lunedi 10 Novembre 2014 alle 00:26
ArticleImage Riceviamo da Palmarino Zoccatelli, presidente di Veneto Indipendente, e pubblichiamo

Il Comitato Veneto Indipendente sostiene il referendum indipendentista del popolo catalano e ne riconosce la piena legittimità e valenza politica, così come lo aveva riconosciuto al referendum scozzese, a quello di Crimea e a quello delle popolazioni russofone del Donbass.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Let Catalans vote!

Domenica 9 Novembre 2014 alle 09:45
ArticleImage Dopo il 9 novembre l'Europa non potrà più far finta di nulla.
Comunque vada a finire questo 9 Novembre per la Catalunya questa domenica segna una svolta epocale: Madrid non potrà più arroccarsi dietro sentenze o cavilli giuridici mentre Barcellona potrà ben dire d'essere trattata come una colonia. Una colonia alla quale si è cercato fino all'ultimo di impedire persino una consultazione popolare che non ha valore legale.

Continua a leggere

Referendum indipendenza del Veneto, la Regione spiega le modalità per i versamenti

Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 17:13
ArticleImage Le modalità per effettuare i versamenti su conto corrente bancario destinati al referendum consultivo per l’indipendenza del Veneto sono stati resi noti dai competenti uffici della Regione Veneto. Nel caso non ci fosse il referendum le somme saranno restituite dalla Regione Veneto con accredito sugli IBAN inseriti nella causale del bonifico. Di seguito la scheda tecnica che spiega le procedure.

Continua a leggere

Referendum indipendenza Veneto: da lunedì operativo il conto corrente regionale

Martedi 30 Settembre 2014 alle 17:30
ArticleImage Regione Veneto - La Regione renderà operativo da lunedì il conto corrente, già aperto, sul quale fare affluire i versamenti per il finanziamento del referendum consultivo sull’indipendenza del Veneto come previsto dalla legge regionale 16/2014. Il numero di IBAN del conto corrente è il seguente: IT 37 C 02008 02017 000103397411.

Continua a leggere

Regione incarica Bertolissi e Cacciavillani per difendere legittimità referendum sul Veneto

Lunedi 29 Settembre 2014 alle 16:05
ArticleImage Regione Veneto - Saranno gli avvocati Mario Bertolissi e Ivone Cacciavillani a difendere in Corte Costituzionale la legittimità delle due Leggi regionali n. 15/2014, “Referendum consultivo sull’autonomia del Veneto” e n. 16/2014, “Indizione del referendum consultivo sull’indipendenza del veneto”, impugnate dalla Presidenza  del Consiglio dei Ministri.

Continua a leggere

Comitato Veneto Indipendente: Confindustria, Confartigianato e Confcommercio contrari all'indipendenza?

Lunedi 29 Settembre 2014 alle 15:03
ArticleImage Palmarino Zoccatelli, Comitato Veneto Indipendente - Stando a quanto riportato oggi da alcuni quotidiani locali , i rappresentanti veneti delle associazioni imprenditoriali di Confindustria, Confartigianato e Confcommercio, (Zuccato, Sbalchiero e Zanon) avrebbero espresso la loro contrarietà alla prospettiva di un Veneto indipendente, prospettiva resa ora possibile dalla legge regionale n° 16 del 19 giugno 2014, che prevede che i cittadini veneti siano chiamati ad esprimersi, attraverso un referendum, sull'indipendenza del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un vicentino indipendentista in Scozia: "è solo questione di tempo..."

Lunedi 22 Settembre 2014 alle 20:50
ArticleImage

di Ettore Beggiato, ex assessore regionale del Veneto

Mi sono preso tre giorni di ferie per andare in Scozia in occasione del referendum e devo dire che ne valeva la pena; certo, quando sono partito avevo la speranza di poter festeggiare con gli amici scozzesi l’indipendenza della loro Patria, ma mi rendevo conto che le probabilità non erano tantissime.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia pronto a raccogliere i fondi per il referendum: a Cittadella è un coro leghista

Lunedi 22 Settembre 2014 alle 10:14
ArticleImage di Claudio Baccarin

«Luca, è l'ultima volta che voglio presentarti come governatore. La prossima devi essere il presidente dello Stato veneto»: la profezia è di Roberto Calderoli al raduno leghista di Cittadella, come riferisce Caludio Baccarin sulle pagine de Il Mattino di Padova. Con l'occasione l'ex ministro delle Politiche agricole ha affermato che «chiuderemo la partita del conto per il finanziamento del referendum».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network